|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: quale tra z2, panny 500 e tw 200
-
08-06-2004, 16:31 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
quale tra z2, panny 500 e tw 200
ragazzi,
anzitutto salve a tutti, sono nuovo di questo forum.
Poi volevo chiedere anche a voi un parere tra questi 3 proiettori. sono molto indeciso. Se ne avete altri da proporre fate pure, ma considerate che il budget massimo è di circa 2000 € per il proiettore. fondamentale inoltre è che abbia l'uscita dvi per connetterlo col samsung hd 935.
non credevo vi fosse tutta questa scelta per i proiettori...
Saluti
Matteo
-
08-06-2004, 16:37 #2
se vuoi connetterlo in DVI, scarta subito il TW200, non l'ha
per gli altri due dovresti provarli per valutarli.
-
08-06-2004, 16:40 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
il fatto è che considero anche dlp come i benq pb 7220 e 8220, i quali però non hanno la dvi... come sono questi benq secondo voi? io non è che ne abbia sentito parlare molto... cosa positiva sono l'alto contrasto ed il fatto che siano dlp (scevri dunque dal famelico vb, dal quale sono terrorizzato!)
cavolo...
secondo voi è una variabile così determinante questa dvi?Saluti
Matteo
-
08-06-2004, 16:58 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
hi hi hi
e che succede se poi prendi il dpl e ad ogni film ai le nausee??????
sei sicuro di essere immune al effetto arcobaleno????
intendo non al vedero quello lo vedono tutti basta cercarlo
ma allo stres che i pannelli dpl credano???e che provocano malditesta nausa stanchezza ecc?????
comunque tra i 3 nominati
se ti serve l ottica basculante devi prendere il sanyo z2 (so uno dei fortunati)
inoltre da quello che ho capito il panny non ha menu in grado di correggere il vb
il sanyo si anche se faticoso da settare e capire
il tw200 non ha il dvi
praticamente quelo che ha un po tutto é il sanyo
ciao
-
08-06-2004, 17:00 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
come fai a correggere il vb col sanyo?
Io sapevo che il sanyo ha un menù un po' scarno...
Comunque anche l'effetto zanzariera dà fastidio... e tanto...
al momento propendo per il panny. ma a questo ci posso attaccare senza prob il samsung hd935 tramite dvi, vero?Ultima modifica di matazen; 08-06-2004 alle 17:21
Saluti
Matteo
-
08-06-2004, 17:20 #6peo ha scritto:
praticamente quelo che ha un po tutto é il sanyo
ciaoPanny 500 user
-
08-06-2004, 17:21 #7
Re: quale tra z2, panny 500 e tw 200
matazen ha scritto:
ragazzi,
anzitutto salve a tutti, sono nuovo di questo forum.
Poi volevo chiedere anche a voi un parere tra questi 3 proiettori. sono molto indeciso. Se ne avete altri da proporre fate pure, ma considerate che il budget massimo è di circa 2000 € per il proiettore. fondamentale inoltre è che abbia l'uscita dvi per connetterlo col samsung hd 935.
non credevo vi fosse tutta questa scelta per i proiettori...
.
L'Epson EMP-TW200 (che non ha la DVI) lo prendi, lo porti a casa, lo colleghi e senza smanettare ti godi subito il tuo primo film proiettato senza pensare più a VB, zanza e quant'altro.
Lo Z2, più per "smanettoni", restituisce un'immagine più tagliente (meno cinematografica) dell'Epson, rendendo il massimo con HTPC.
Del Panasonic non so dirti.
In ogni caso, quale che sia la tua scelta, cerca sempre di vederlo prima all'opera, il proiettore.
Relativamente alla tecnologia DLP, occhio al rainbow!
Ciao,
Antonio.
-
08-06-2004, 17:24 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
quindi tu chichibbio mi consiglieresti il panny naturalmente...
ma per il settaggio? potrò contare su qualcuno che mi consigli?? è il mio primo pj...Saluti
Matteo
-
08-06-2004, 17:26 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
ciao a te psycho
mi dispiace che il tw non abbia sta cavolo di dvi... però mi han detto che la differenza si sente rispetto ad altra connessione
(io comunque la uso solo per collegare samsung hd935 a pj, no pc)Saluti
Matteo
-
08-06-2004, 20:45 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
si il vb lo correggi senza problemi
come é risaputo é quasi inpossibile renderlo nullo ma quasi invisibile é la norma
in dvi io lo trovo solo se metto il dvd test e vado sulla sfumatura dei grigi
il sanyo ha 2 menu di sevizio x ogni input il problema sta nel capire come fungono ma alla fine si riesce
credo che sia l unico dei 3 ha offrire la possibilita di settare praticamente tutto
come gia detto é + per smanettoni e x gente che vuole tirare fuori tutto
x l effetto zanza
anche quella ormai é invisibile su uno schermo di 2.50m
i retangoli sono di 2-3 mm e a 3 metri di distanza non li vedi proprio
sia il tw200 che lo z2 hanno le stesse matrici quindi le differenze sono minime riferite alla qualita video
in una prova fatta hanno collegato il tw200 e lo z2 in vga
e in quel caso il tw200 ha dato un immagine + cinematografica
ma che sarebbe successo se collegavano lo z2 in dvi??
il tw200 ha nanche il problema del fuoco automatico che non permette il puntamento ad ok
credo che il panny sia l unico ha non avere la possibilita di diminuire il vb
o meglio l unico modo credo sia quello di usare il filtro che toglie la zanza x altro di x se invisibile e che mette il leggerissimo velo
ha l anno risolto l effetto hulk??
comunque qesta é senpre la solita storia se iniziamo con la lista dei difetti non si arriva +
su tutti cé + o meno qualcosa
quindi trova il modo di provare tutti e 3 i vpr lcd e il dpl
perche l unico modo di rendersi conto é solo quello di vederli all opera
vediti di tutte e 3 le differenze delle caratteristiche
e di cosa ti serve d+ delle caratteristiche poi dopo averli visti decidi
@ chicchibio
che problemi di affidabilita da?????????
é da novenbre che lo uso senza problemi in cosa sarebbe inaffidabile???
io addirittura x salvarlo dai fulmini ho anche staccato proprio la spina (ovvimente ha freddo)
parli del deinterlacciatore interno????che fa le micro righe sui flasch??
ciao
-
08-06-2004, 22:28 #11
X Peo
Caro Peo, ho navigato a lungo per i forum di elettronica di mezzo mondo e ti garantisco che il Sanyo ha sofferto piu' degli altri di diversi problemi molti dei quali erano probabilmente problemi di gioventu' conseguenza di un lancio forse un po' troppo affrettato.
Il Software e' stato modificato rapidamente per correggere il VB, la colorimetria e anche il mancato funzionamento della dvi. Inoltre molto frequentemente pixel morti, blocchi ecc. ecc.
Non e' vero che il Panny non ha regolazioni per il VB: esiste un menu' segreto ma, cosi' come per gli altri vpr, non risolve completamente il problema.
L'unico aspetto che oggettivamente rende il Panasonic inferiore agli altri e' la scarsa flessibilita' dell'installazione.
Superato questo problema il resto e' fatto solo di plus:
-migliore deinterlacciatore interno (quello del Sanyo e' penoso)
-migliore colorimetria (processore colore a 10 bit come Epson 500)
-parco connessioni completo (dvi e scart, utile per il vcr o il sat)
-minore effetto zanza grazie allo smoothscreen che riduce la zanza conservando un dettaglio piu' che cinematografico.
In ogni caso va detto che le macchine si assomigliano molto in quanto il cuore (matrici) sono le stesse.
ciao,G.Panny 500 user
-
09-06-2004, 04:13 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
ora ho capito
parli dei problemi doviti al soft che con la 106 sono stati risolti
ma scusa se tutti e 3 i vpr hanno le stesse matrici e x certo almeno l epson e il sanyo le hanno
come fa il sanyo ad avere + pixel morti degli altri??
forse é x il fatto che gli altri sono molto + giovani e quindi ancora non hanno avuto problemi?
x il deinterlacciatore ai ragione
ma ad esenpio il panny non ha il diaframma regolabile
il panny 500 da quello che so non ha scart
l unica diferenza nel collegamento é che ha il vga separato da dvi al contrario dello z2 che é tutto nel dvi
sono daccordo con te le 3 macchine sono simili
diciamo che ognuna ha un suo ottimale
il panny + senplice e in genrale da subito godibile
il l epson senplice e immediato
lo z2 x htpc e deve essere settato quindi x smanettare
ciaoUltima modifica di peo; 09-06-2004 alle 06:35
-
09-06-2004, 07:27 #13
Re: Re: quale tra z2, panny 500 e tw 200
Psychorunner ha scritto:
Benvenuto, matazen.
L'Epson EMP-TW200 (che non ha la DVI) lo prendi, lo porti a casa, lo colleghi e senza smanettare ti godi subito il tuo primo film proiettato senza pensare più a VB, zanza e quant'altro.
Lo Z2, più per "smanettoni", restituisce un'immagine più tagliente (meno cinematografica) dell'Epson, rendendo il massimo con HTPC.
Del Panasonic non so dirti.
In ogni caso, quale che sia la tua scelta, cerca sempre di vederlo prima all'opera, il proiettore.
Relativamente alla tecnologia DLP, occhio al rainbow!
Ciao,
Antonio.
Ciao..
Non è proprio vero che l'immagine dello z2 è meno cinematografica,,,
Fatti dire da Sasà quando è venuto a trovarmi l'ultima volta ....
In ogni caso incidono molti fattori e anche delle piccole tarature diverse incidono non poco sul risultato finale.
Quello che ho sicuramente appreso nel tempo è che ci vuole molta pazienza per tirar fuori il meglio da queste macchine ,poi ovviamente delle piccole differenze ci sono per alcuni casi a favore,per altri a sfavore.
Un saluto Max--PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--
-
09-06-2004, 13:29 #14peo ha scritto:
il panny 500 da quello che so non ha scart
l unica diferenza nel collegamento é che ha il vga separato da dvi al contrario dello z2 che é tutto nel dvi
il Panny ha la scart e quel che piu' conta dalla scart riceve (ho testato) segnali rgb e anche yuv.
E' un aspetto importante anche se poco considerato: io alla scart ho collegato il decoder sat in rgb con ottimi risultati.
Mi pare che tutti i sat abbiano l'uscita rgb sulla scart, anche i piu' economici (io ho l'Italtel nds a noleggio)mentre collegamenti piu' performanti come component o anche svideo sono patrimonio di decoder piu' costosi.
Concludendo mi pare che le tre macchine, pur simili, si bilancino bene fra pro e contro e costituiscano comunque un ottimo acquisto; poi e' chiaro che ognuno mette nelle valutazioni un po' di sano tifo di squadra.
Saluti, GianfrancoPanny 500 user
-
09-06-2004, 15:19 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
quella della scart non la sapevo proprio e da una foto si notava solo le altre prese
praticamente ha 2 ingressi in +
x il tipo di ingressi credo che siano tutti i vpr di questa fascia uguali
anche sanyo e tw200 accettano il segnale rgb delle scart solo che in quel caso si deve fare il cavo scart/dvi scart/vga
é si se le macchine non sono simili "anche troppo" é praticamente inpossibile fare queste discussioni
infatti ragioniamo in ordine di tarature fine e non nell ordine si vede bene o male
chi é il matto che va ha strillare che il panny 300 si vede meglio del panny 500 e cosivia
x il tuo deco sat credo che tu abbia la svideo e ti esce da scart
in genre quel tipo di aggeggi hanno nella scart il conposit e l svideo
io ad esenpio sul mio z2 x collegamenti analogici ho l rgb molto + sfocato del svideo tanto da preferirlo
ciao