Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 172
  1. #91
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410

    nemo lo devi vedere a tutto schermo con proiettore su squeeze, altrimenti vuol dire che il tuo dvd non esce in 16/9 anamorfico...

    Danilo
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    69
    ho provato la risoluzione 1290x720 a 60hz per far lavorare al massimo il TW10.........volevo provare la 1920x1080 ma me la prende solo a 30hz anche se il proiettore segna 60hz qlcuno sa qualcosa o ha provato?

  3. #93
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    forlì
    Messaggi
    62
    atrend [/B] ha scritto:


    Ho trovato in offerta un TW10 + telo a 789 euro ivato ..
    mi tenta molto la cifra

    che cosa mi consigliate ?

    mi potresti dire dove l'hai trovato a così poco?

    mille grazie :-)
    ---
    Enrico il Pentolaio
    vpr:infocus 4805; sintoamplificatore: Teac AG-5D; frontali Indiana Line 5.40, centrale Arbour Center, posteriori Indiana Line TH230, subwoofer Indiana Line TH S 50.

  4. #94
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    forlì
    Messaggi
    62
    [I]atrend [/B] ha scritto:

    ---------------------------------------------------------
    Ho trovato in offerta un TW10 + telo a 789 euro ivato ..
    mi tenta molto la cifra

    che cosa mi consigliate ?
    ---------------------------------------------------------


    mi potresti dire dove l'hai trovato a così poco?

    mille grazie :-)


    ( ecco, così ho scritto bene...)
    ---
    Enrico il Pentolaio
    vpr:infocus 4805; sintoamplificatore: Teac AG-5D; frontali Indiana Line 5.40, centrale Arbour Center, posteriori Indiana Line TH230, subwoofer Indiana Line TH S 50.

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269

    DOMANDE su TW10

    Salve a tutti!
    Ho letto attentamente molti dei post presenti in questa sezione del sito AV e devo farvi i complimenti per la competenza e la simpatia che vi contraddistinguono nelle risposte e -non da meno- per la disponibilità dimostrata!

    Vi dico subito su cosa sarei orientato come primo proiettore LCD:
    EPSON TW10 (subito la prima domanda: TW10 e TW10H sono due diversi modelli o semplicemente il TW10H è il modello successivo al TW10 dal quale differisce solo per la lampada, di più recente fattura?)

    Ho una sala completamente insonorizzata di 6,20x4,20 mt con guaine antirombo e pannelli fono-assorbenti piramidali con possibilità di totale oscuramento.

    Pensavo di appendere su una parete da 4,20 di altezza 3 mt uno schermo 16:9 di 2,50x1,40 mt e di proiettare da 6,20 mt tramite una mensola (seconda domanda: a quanto, da terra?) con una zona di visione posta a circa 6mt dallo schermo.

    Al momento non ricorrerei ad un VPHC ma al semplice collegamento "component" con un lettore DVD di fascia media (ancora da scegliere: il "Pioneer 575" ha la connessione in component? e vi risulta sia "progressive scan pal"?) che relegherei con l'ampli (anche qui accetto volentieri consigli in merito per meglio orientare l'acquisto) nella stanza adiacente, per evitare l'inquinamento luminoso dei LED.

    Dimenticavo : userei il proiettore ESCLUSIVAMENTE per godermi i miei 230 DVD! Indi: niente satellitare, ecc...

    Infine DOMANDA DELLE DOMANDE : ci sono novità in vista per fine anno? Tipo: nuovo lettore LCD Epson, più performante, che va a "sostituire" nella medesima fascia "entry-level" quello attuale?

    Vi ringrazio anticipatamente.
    A prestO!


    PS1 ho postato anche nella sezione "principale"... scusate ma sono nuovo...!

    PS2 se date un'occhiata all'allegato vedrete uno scorcio della mia saletta... nell'attesa di proiettare!
    essendo già presente nell'altro thread non la metto pure qui!
    Il titolo del thread è "consigli su VDP per un nuovo". Ciao!

  6. #96
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548

    Per i Romani

    ragazzi di Roma, help, chi di voi puo' farmi visionare per 5 minuti esatti il VPR Tw10 o Tw10h prima che lo acquisti al buio ?

    Grazie mille

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2

    Che tipo di connessione?

    Ciao a tutti!
    Dopo essermi fatto una cultura sui videoproiettori leggendo le vostre discussioni ho acquistato
    anch'io un Epson tw10h.
    Ora non avendo per adesso a disposizione un lettore DVD con uscita component
    volevo saper se è meglio utilizzare un cavo S-video o il cavo RGB/Scart dato in dotazione.
    GRAZIE.

  8. #98
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410

    Re: Che tipo di connessione?

    peppe79 ha scritto:
    Ciao a tutti!
    Dopo essermi fatto una cultura sui videoproiettori leggendo le vostre discussioni ho acquistato
    anch'io un Epson tw10h.
    Ora non avendo per adesso a disposizione un lettore DVD con uscita component
    volevo saper se è meglio utilizzare un cavo S-video o il cavo RGB/Scart dato in dotazione.
    GRAZIE.
    RGB/scart

    Danilo
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2
    Grazie per la velocità

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    27
    Ciao a tutti,sono anch'io da poche ore fortunato possessore del tw10 e da novellino ho subito qualche domanda:

    1)Ho poco spazio e pensavo di posizionarlo su una mensola a parete,la parte dietro a che distanza minima deve essere dal muro per evitare surriscaldamenti?

    2)Pensavo di collegarlo in S-video con DVD con 5+1
    e in Vga col PC per giocare,vedere TV,Sat,PS2 e GC

    Ho una GeForce 4 Ti4200 con doppia uscita,sulla principale ho il monitor,sulla secondaria tramite adattatore dvi-vga pensavo di collegare il vpr.Come devo settare i due desktop?
    3)Mettendo frequenze troppo elevate la lampada soffre?
    4)Per Mappatura 1:1 si intende il vpr con la stessa frequenza del dektop?
    Sucate le domande forse per qualcuno ovvie ma sono alle prime armi e non vorrei fare danni.
    Grazie fin d'ora per le risposte.Ciao

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    53
    ziosam ha scritto:
    Ciao a tutti,sono anch'io da poche ore fortunato possessore del tw10 e da novellino ho subito qualche domanda:

    1)Ho poco spazio e pensavo di posizionarlo su una mensola a parete,la parte dietro a che distanza minima deve essere dal muro per evitare surriscaldamenti?

    2)Pensavo di collegarlo in S-video con DVD con 5+1
    e in Vga col PC per giocare,vedere TV,Sat,PS2 e GC

    Ho una GeForce 4 Ti4200 con doppia uscita,sulla principale ho il monitor,sulla secondaria tramite adattatore dvi-vga pensavo di collegare il vpr.Come devo settare i due desktop?

    3)Mettendo frequenze troppo elevate la lampada soffre?
    4)Per Mappatura 1:1 si intende il vpr con la stessa frequenza del dektop?
    Sucate le domande forse per qualcuno ovvie ma sono alle prime armi e non vorrei fare danni.
    Grazie fin d'ora per le risposte.Ciao
    1) Tanto a meno di 10cm è difficile starci , il cavo vga ha un angolo abbastanza forzato. La maggior parte del calore viene espulsa dalla parte frontale.

    2) Non c'è problema , anzi puoi usare le 2 memorie , una adatta al desktop e un alta che compensi se ve n'è bisogno il dvd!

    3) la frequenza coinvolge solo l'eletronica e la matrice.

    4) si intende che la risoluzione gestita dalla scheda video vada a combaciare perfettamente col numero di pixel , sia in orizzontale che verticale.
    È un argomento che si discute da tempo ma per il tw10 pare non ci sia speranza. 854x480 non è una risoluzione gestita ... la frequenza orizzontale viene ottenuta per multipli di 8 quindi nisba ...

    Buon film!

  12. #102
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548

    Statistica ZANZA

    Proiettando con il fido TW-10H su uno schermo da 70 pollici, quindi a circa 2 mt di distanza, da quale punto di visione si comincia a vedere la zanza in modo fastidioso secondo voi ?

    Grazie

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti,

    (ho già scritto nel forum generale perchè pensavo che fosse indifferente quale proiettore avessi. Invece mi sbagliavo )
    Ho da poco acquistato questo proiettore e ne sono veramente soddisfatto, l'unico problema è la connessione con dvd, ps2, xbox, skybox..
    Per testarlo ho avvicinato tutte le sorgenti al proiettore e ho visto che il miglior collegamento possibile per me è l'RGB..
    Dato che Dvd, ps2, ecc. sono a 4.5 metri dal proiettore avrei bisogno di un cavo rgb da 12 metri per poterle collegare.. Il problema è che non riesco a trovare il cavo e neanche il materiale pr costruirlo...
    Un'altra soluzione è quella di modificare un cavo vga (http://www.lucaveneziani.it/DIY%20-%20Cavi%20RGB.htm), sostiture un finale con una scart maschio e collegarla a una delle sorgenti (ps2, skybox, ecc.) ma nel mio precedente post mi ha risposto papazli (che ringrazio!) dicendomi:

    "ATTENZIONE!!!!!!!!!!!
    il TW10 (non so se vale anche per la versione H) accetta il segnale RGB su VGA solamente da computer!!.
    Per gli altri segnali RGB devi andare con i cavi component ed utilizzare il sincronismo sul composito. "

    Io possiedo la versione H, sapete se è uguale al tw10 oppure no?
    Avete qualche consiglio???

    Scusate per la lunghezza
    Grazie Ciao

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.070
    mayon78 ha scritto:


    Io possiedo la versione H, sapete se è uguale al tw10 oppure no?
    Avete qualche consiglio???
    Ho letto or ora il manuale del TW10H su internet e purtroppo la presa vga accetta solo segnali provenienti dal pc.
    Ciao
    Gabriele.

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    69

    Domanda per tutti i possessori di TW10 collegato a PC.....
    Quando muovete il puntatore sul desktop rimane sempre bello nitido e compatto?o si sgrana un po'?

    GRAZIE


Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •