Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Lens shift

  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    32

    Lens shift


    Proiettando l'immagine "raddrizzata" con lens shift (lasciamo stare il keystone...) c'è una perdita di qualità percebibile? MI riferisco a prodotti della fasci di prezzo di uno Sharp 90.
    G.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Utilizzando pesantemente il lens shift verticale del mio Z2 non ho notato decadimenti della qualità dell'immagine.
    L'unica problematica che puoi al limite notare è la diminuzione della prodondità di campo in cui l'immagine rimane a fuoco, a causa della distanza considerevole tra il punto più vicino e quello più lontano dello schermo dalla lente di proiezione.
    Questo comunque avviene solo quando arrivi agli estremi della regolazione; anche in questo caso comunque basta solo porre un po' di cura nella regolazione del fuoco.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.952
    Ciao giuspi

    Benvenuto in AV forum!


    Guarda un po' cosa ho trovato, utilizzando il motore di ricerca del forum ed inserendo le due parole "lens" e "shift"...

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=2847


    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    32
    Grazie Emi, l'avevo già letto... Io volevo sapere di esperienze sulla qualità dello shifting.
    G.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.952
    ovviamente, qualche compromesso ci sarà. Soprattutto a causa della qualità delle ottiche utilizzate.

    Il maggior rifetto riscontrabile è l'aumento delle aberrazioni cromatiche quando si utilizzano zone estremamente periferiche dell'obiettivo. Ma questo dipende molto dal modello.

    Le distorsioni geometriche invece sembrano sempre estremamente contenute.


    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Ma il lens shift può influire, ed in quale misura, sulla messa a fuoco ??

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •