|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: primo proiettore per Gabrydark.. consigli:)
-
19-06-2010, 08:35 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
primo proiettore per Gabrydark.. consigli:)
Salve,
sto allestendo alla buona una saletta per godimento audio video e vorrei inserire un proiettore, il budget è di 1000€ non un centesimo di più.. punto ad un fullHD.
La domanda è: QUALE?
non ho alcuna esperienza sui proiettori, non so nemmeno che significhi "calibrare" un proiettore, quindi oltre a consigliarmi qualche modello valido per quella cifra, qualcuno potrebbe delucidarmi su come sia più giusto posizionarlo? e qual'è la dimensione più adatta per lo schermo? visto che quello lo autocostruirò..
in sostanza mi manca l'abc della proiezione, ma grazie al cielo esistono tanti bravi e volenterosi utenti su questo forum che avranno la bontà di spiegarmi qualcosina :> ehehehehh grazie a tutti quelli che parteciperanno alla mia vicina erudizione
have a nice dayLettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
19-06-2010, 09:37 #2
prima di tutto mi leggerei qualche trhead nella sezione dedicata in modo che tu ti possa fare un'idea di massima. poi quando individui i modell iche ti possono andare bene è più facile aiutarti nella scelta
-
19-06-2010, 10:04 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
ehy stazz!
hai un riferimento in particolare per caso? di roba ne ho letta.. ma tutti discorsi specifici e possibilmente per un modello specifico
grazie per l'interessamento ^_^Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
19-06-2010, 10:15 #4
dovresti capire quale tecnologia preferisci
ad ogno modo alcuni che gravitano attorno ai 1000 euro full HD sono
Mitsubishi HC3800
Optoma HD200X
Benq W5000
-
19-06-2010, 10:49 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
posso chiederti, tu quale delle tecnologie disponibili preferisci e quale compreresti tra i modelli che hai scritto sopra e magari pure i perchè?
(mi sento uno sfruttatore gh)Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
19-06-2010, 11:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
Ci siamo passati tutti...
allora, per grandi linee.. ci sono 2 tecnologie di massima... 3LCD e DLP.
ognuna ha dei vantaggi/svantaggi rispetto all'altra, quello che può dare problemi è l'effetto rainbow nei DLP. Fastidio che alcune persone hanno nel guardare i DLP, per sapere se soffri di rainbow devi visionare qualche videoproiettore DLP.
Nel momento in cui ti accorgerai di non soffrirne, puoi andare sicuro o su un LCD o su un DLP. Se ne soffri devi per forza di cose prendere un LCD.
detto questo i 3 modelli indicati sono tutti e 3 DLP, ottime macchine. Il più economico è l'Optoma, e si trova ad un prezzo veramente conveniente, però paga dazio in termini di qualità (imho) agli altri due.
I DLP sono più vincolati alla posizione, alias per forza centrali, preferibilmente a soffitto. I 3LCD di solito hanno lens shift che ti permette di spostare l'immagine, e quindi hanno più flessibilità di installazione.
Diciamo che il discorso, sotto tutti i punti di vista, è puramente soggettivo, sia sulla tecnologia, sia sul singolo VPR.
Soggettiva è anche la dimensione dello schermo. c'è a chi piace grande, c'è a chi piace piccolo, chi ha un 16/9 perchè vede prevalentemente la tv e poi si vede i film in 2,35:1 con le bande nere sopra e sotto, oppure chi si è fatto uno schermo direttamente in 2,35:1 e poi vede i 16/9 con le bande nere laterali. O chi ha uno schermo a vari formati.
Ho sentito parlare di un rapporto (distanza di visione)/(larghezza schermo) ottimale di circa 1,5. (esempio 2 metri di base a distanza 3 metri). Ma anche questo è soggettivo. Io vedo 2 metri di base da 4 metri circa e mi piace.
Spero di essere stato d'aiuto. Francesco.VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
19-06-2010, 11:27 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
@alias86
ottima introduzione direi, quindi la risposta è SI, sei stato d'aiuto
non ho capito quali sono i difetti dell'lcd però..
difetto principale ma comunque soggettivo dei dlp è il rainbow, il fissaggio a tetto non è un problema..
se non soffro di rainbow vado tranquillo su dlp? è questo il messaggio?
grazie ancoraLettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
19-06-2010, 11:35 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
eh... purtroppo sempre tutto soggettivo, io amo i DLP, ma c'è chi ama i 3LDC
Personalmente andrei su un DLP, non soffrendo di rainbow, ma credo che con 1000€ (non un euro in più) non prendi nè un Mitsu HC3800 nè il Benq W5000. Trovi di sicuro Mitsu HC3200 e benq W1000, sempre, da quel che leggo, ottime macchine.VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
19-06-2010, 14:19 #9
tiro l'acqua al mio mulino va,io ti consiglio l'optoma hd200x
750 euro veramente ben spesi,e come primo proiettore va piu che bene,sempre che tu non soffra eccessivamente di rainbowTV:Sony KDF-E42A11E
VPR: Optoma hd200x
Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii
-
19-06-2010, 22:09 #10
shiryu tu col tuo optoma lo hai notato il raimbow?
Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
20-06-2010, 00:23 #11
a volte lo noto,ma non su tutti i film e comunque la cosa è sporadica....insomma per me non è un problema
p.s. c'è da dire che sono stato un pò incosciente nel comprarlo,perchè non avevo mai visto un dlp,ma ho voluto rischiareTV:Sony KDF-E42A11E
VPR: Optoma hd200x
Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii
-
20-06-2010, 13:40 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
ho letto qui:
http://www.videohifi.com/13_guida_videoproiezione_1.htm
vado su un dlpnon so ancora quale :/
vediamo vediamo vediamo...Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
23-06-2010, 17:33 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
sto cercando di scegliere tra i modelli <= 1000 euro...
tra gli optoma ci sono due modelli che fanno gola:
- optoma hd200x
- optoma hd20
hanno un unico grande problema 34db di rumorosità
allora ho preso in esame:
- benq w1000
molto più silenzioso a quanto pare.. che ne dite?Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
24-06-2010, 13:06 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Ottimo anche il W1000.
Ne saresti soddisfatto,anche per la grande luminosita' che permette di tenere luci ambientali soffuse e di vedere partite con amici.
Possibilita' di vedere flashate di rainbow ma sopportabile.
http://www.projectorcentral.com/benq...tor_review.htmUltima modifica di ennio1; 24-06-2010 alle 13:33
-
24-06-2010, 14:45 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
ho chiesto a chi ha l'optoma HD20 e mi ha risposto che la rumorosità non è così catastrofica come si può pensare e dalle recensioni la qualità dell'optoma è maggiore rispetto al benq.. quindi torno a pensare all'HD20 e tralascio il benq w1000
che confusioneeeeeLettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione