Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 64
  1. #16
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Triggiano (BA)
    Messaggi
    248

    Grazie per le brillanti spiegazioni, ora resa solo il vpr che deve avere il lens shift. Qualche idea?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da thekingmaster
    (...) il vpr che deve avere il lens shift
    Perchè dici questo? Non hai libertà di posizionamento in altezza del vpr?

    Se facciamo riferimento alle caratteristiche del Mitsubishi che ti suggerivo poco sopra, questo NON ha il lens-shift, ma comunque proietta con un offset (fisso) che ti dovrebbe consentire un'installazione accettabile...

    A conti fatti, se installi uno schermo 150x84,4 che possa scendere fino a circa 50 cm dal pavimento, dovrai montare il vpr (capovolto), orizzontalmente centrato rispetto allo schermo stesso, con la lente frontale ad una distanza compresa tra 205 e 308 cm dallo schermo ed a circa 162 cm di altezza (misura riferita al centro della lente frontale). Troppo poco? Se vuoi alzare il proiettore, in assenza di lens shift sarai costretto ad alzare anche il telo

    Ma se hai totale libertà di posizionamento in altezza del vpr, allora con l'HC3800 non hai bisogno di lens-shift verticale.

    Se invece la versatilità di installazione è una priorità assoluta, allora dovrai necessariamente andare su altre tecnologie (LCD, in particolare) e/o aumentare significativamente il budget.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Triggiano (BA)
    Messaggi
    248
    Ma allora dovrò ricorrere ad uno di quei elevatori regolabili. Perché quando non è in uso non posso tenerlo a mezz'aria.

    Consigli sull'elevatore (non da mettere nel soffitto) senza sfondare il budget? Diciamo sui 200€.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    un elevatore costa parecchio (diciamo che con meno di 4-500€ non si trova niente)...purtroppo qui da noi la videoproiezione è un mercato di nicchia e quindi anche oggetti che non hanno nulla di particolarmente tecnologico in sè (come appunto schermi motorizzati, elevatori ed automatismi in genere) costano un botto. Se ci pensi è assurdo che un telo arrivi a costare come un proiettore (stiamo parlando di una sorta di "tenda" che si srotola sotto l'azione di un motorino) ma è la triste realtà almeno qui in Italia. In Germania è già un po' diverso ma in generale costa tutto comunque uno sporposito in rapporto ai contenuti.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Citazione Originariamente scritto da thekingmaster
    Per la distanza del vpr, credo di mantenermi intorno ai 2,80. Per la visione poco più dei due metri massimo.
    Sei configurato esattamente come me.
    io proietto una base non ben identificata (1.50-1.60 boh) e osservo da poco più di 2 metri. (ed infatti non riempio il telo)

    Ti dirò di più, se avessi quei 20cm aggiuntivi come base sarebbe ancora meglio, quindi non farti problemi per le dimensioni e la distanza ravvicinata.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  6. #21
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Triggiano (BA)
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da Spectrum7glr
    un elevatore costa parecchio (diciamo che con meno di 4-500€ non si trova niente)
    Non ci sono soluzioni abbordabili? Tipo una staffa a regolazione, cose che possano aiutare allo scopo? Altrimenti il mio desiderio dovrà aspettare che trovi una stanza più adeguata.

    Che ne pensate dell'epson tw3500?
    Ultima modifica di thekingmaster; 11-05-2010 alle 11:27

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Il TW3500, altra ottima macchina, ti darebbe una flessibilità di posizionamento molto maggiore rispetto al Mitsubishi HC3800, ma se vuoi tenere lo schermo basso e non hai la possibilità di arretrare il proiettore fino alla parete opposta (per non trovartelo sospeso a mezz'aria), allora nessun vpr ti potrà risolvere il problema, se non mediante l'ascensore che tu stesso hai ipotizzato.

    Intendo dire che il TW3500 è al top come flessibilità di installazione, ma a te, più che il lens-shift in sé, servirebbe un offset... esagerato, dato che avresti bisogno montare il vpr molto vicino allo schermo e molto decentrato verticalmente. L'Epson, pur con lo shift al massimo, ti consentirebbe un'installazione solo 10 cm più in alto del Mitsubishi (circa 173 cm di altezza).

    Sei sicuro di non avere nessuna possibilità di installazione sulla parete che fronteggia lo schermo? Una libreria... o magari anche solo una mensola ad hoc... Ricorda però che, dei due, solo l'Epson potrebbe essere installato "in piedi", mentre il Mitsu andrebbe necessariamente "appeso" capovolto, sotto il ripiano o mensola.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  8. #23
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Triggiano (BA)
    Messaggi
    248
    Niente, l'unica possibilità che ho è il soffitto. Mi sa che dovrò aspettare che riesco a prendere una stanza per realizzare il desiderio. Non vedo altre possibilità.

    Un'alternativa ce l'avrei. Capovolgere i fronti ma poi non saprei dove mettere il canale centrale.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da thekingmaster
    Non ci sono soluzioni abbordabili?
    il DIY! http://www.avforums.com/forums/proje...xperience.html

    è un esempio ma se fai ricerche sono sicuro che qualcuno che ha trovato una soluzione per evitare di spendere 500€ sono sicuro che trovi altre idee

  10. #25
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Triggiano (BA)
    Messaggi
    248
    Un attimo! Qui c'è un errore da parte mia. Avevo letto 5000 (cinquemila) euro e non 500 (cinquecento). Per 500€ lo sforzo si può fare.

    Quindi rimettendo in gioco l'elevatore, mi potrebbe risolvere il problema? E obbligatorio inserirlo nel soffitto o può andare bene anche "fuori"? A quanti metri da terra porterebbe il videoproiettore?.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    inserirlo nel soffito non è obbligatorio...però non è che sia una meraviglia da vedersi. Circa la distanza dalk soffitto dipende dai modelli: diciamo che a seconda dei casi (e dei soldi) ci sono versioni che abbassano il centro dell'ottica di 90cm-1m ed altre che arrivano fino a 2 metri.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Triggiano (BA)
    Messaggi
    248
    Qualche modello in grado di portare la macchina all'altezza giusta per me? Marche consigliate?

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    ragazzi,io ho un telo di base 2.40...con area visiva di 2.34 ed altezza 1.37 piu'drop da 35 cm...lo dovrei montare a 63 cm da terra...e la distanza di visione e di 2,30 cm...secondo voi e troppo in alto il telo?purtroppo ho la stanza piccola e nn posso fare altrimenti..

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Allora... se vuoi una risposta precisa ed attendibile, dovresti comunicarci quanto meno l'entità della protrusione delle tue arcate sopraccigliari, la lunghezza del collo, delle ciglia ed in particolare delle sopracciglia che, in alcuni casi, possono seriamente interferire con la visione periferica superiore; sarebbe altresì utile conoscere la tua distanza interpupillare. Dovresti poi pubblicare qualche scansione di lastre radiografiche dalle quali si evinca l'assenza di alterazioni artrosiche intersomatiche a carico dei corpi vertebrali compresi nel tratto C1-C7. Infine potrebbe essere utile un esame oculistico volto ad accertare l'immunità da: scotoma, sindrome di Horner, sindrome di Brown, strabismo e paresi abducente. Ah... poi, se vuoi proprio essere sicuro sicuro sicuro che lo schermo non sia troppo alto servirebbe anche... mpff... BUAHAHAHAHA!!

    Ma su... andiamo... hai sicuramente preso spunto da alcune considerazioni fatte sopra in questo thread, per porti un legittimo dubbio. Allora siediti e prova ad immaginare cosa vuol dire guardare da 2,3 metri di distanza un'immagine che può arrivare fino a 2 metri di altezza! Sei ancora convinto di aver bisogno di leggere le parole di un illustre sconosciuto su un forum, per convincerti davvero che non va affatto bene, se non... in camera da letto?!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805

    prendendo le misure,lo dovrei far risultare ad 1,37metri d'altezza il telo bianco...senza considerare i 35 cm di drop che nn guarderei..


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •