|
|
Risultati da 31 a 45 di 47
Discussione: Sanyo z2 e 50 hz
-
13-05-2004, 10:35 #31Emidio Frattaroli ha scritto:
A parte gli scherzi, servirebbe un'animazione swf precisissima a varie velocità.
C'è qualche volenteroso conoscitore di flash?
Emidio
La cosa sembra migliorare in quei lenti panning laterali nei quali a 60 hz si nota una sorta di innaturalezza .
Tra l'altro ho confrontato la linea di un famoso dvd test che si sposta da destra a sinistra e viceversa a velocità variabile ,e a 50 hz è molto più fluida in tutto il campo dell'accelerazione che ha.
Mentra a 60 hz soffre molto di più specialmente quando si sposta lentamente.
Ciao MAx--PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--
-
13-05-2004, 19:40 #32supercioli ha scritto:
Ciao Emidio e grazie degli interventi
E grazie a giapao per avermela segnalata
supercioli ha scritto:
La cosa sembra migliorare in quei lenti panning laterali nei quali a 60 hz si nota una sorta di innaturalezza .
supercioli ha scritto:
Tra l'altro ho confrontato la linea di un famoso dvd test che si sposta da destra a sinistra e viceversa a velocità variabile ,e a 50 hz è molto più fluida in tutto il campo dell'accelerazione che ha.
Mentra a 60 hz soffre molto di più specialmente quando si sposta lentamente.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
14-05-2004, 12:24 #33
Beh speriamo di riuscire ad andare un pò a fondo della questione.
tra l'altro il problema dei panning laterali sembra comune a molti e quindi sarebbe utile per tutti approfondire e migliorare(siam qui per questo ...o no?).
Certo che se l'immagine degrada,allora son d'accordo che forse convien tenersi un pò di scattosità ,ma da quello che ho potuto appurare con il mio lcd è che ciò non avviene,quindi ben venga.
Per Gianni: Fatti sotto con il tuo crt
Per Emidio: Organizziamo qualcosatenendo conto che devi ancora recensire suddette macchine
ciao Max--PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--
-
14-05-2004, 13:46 #34supercioli ha scritto:
tra l'altro il problema dei panning laterali sembra comune a molti e quindi sarebbe utile per tutti approfondire e migliorare(siam qui per questo ...o no?).
Con HTPC e qualsiasi tipo di file DVD HDTV WMV-HD ... refresh multiplo degli fps.
In caso contrario e' evidente la perdita di frame e indecisioni varie.
Ciao
Antonio
-
14-05-2004, 17:19 #35
Non so se posso essere utile alla questione.
Allora, ho fatto le prove di fluidità a 50/60Hz con reclok e non ho trovato particolari differenze, però la linea a velocità maggiore diventa un pò troppo "grossa".
Ho monitorato la CPU (Athlon 1000, 128MB Ram), ed ho notato che sia in finestra, meno di 1/4 del desktop, che a schermo intero, sempre col panning della linea, l'occupazione della CPU era la medesima, ma in finestra non si vedono tutti i difetti che ci sono a schermo pieno.
Quindi deduco che in queste particolari condizioni le matrici LCD, o il pilotaggio di quest'ultime, del VP non siano abbastanza veloci, falsando anche la massima fluidita che tutti cerchiamo.
... stasera riattacco il monitor, CRT.
Aloha, Danik.
-
17-05-2004, 07:26 #36
Ciao Danik..
Riprova con la linea a 50 e 60 e fammi sapere come ti va all'inizio della sua corsa quando ancora il panning è lento...
ciao e grazie--PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--
-
24-05-2004, 11:32 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 29
Io uso un infocus x1 con segnale vga da pc e materiale video
da satellite. Il passaggio da 60 a 50 Hz mi ha dato maggiore
"naturalezza" delle immagini.
p.s. avevo letto, da qualche parte, che al crescere delle frequenze
diminuiva, per un DLP, il numero di colori che si riuscivano a riprodurre. Avevo visto un grafico in cui a 50 Hz il numero delle sfumature di colore era maggiore rispetto i 60 HZ.
Ciao
-
27-05-2004, 07:37 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
allo stato attuale
il mio z2 va a 56hz (se canbio frequenza ho dei disturbi fideo)
sono collegato in dvi
non ho assolutamente problemi di fluidita o quntomeno l unico che ho trovato é il solito
da satellite pci o da svideo se i titoli scorrono sotto a lenta velocita no problem ma se scorrono veloci si sfogano e di molto
con la ss2 ho risolto senplicemente passando a ciberlink il video
ora cpu quasi ferma e fluidita massina
ciao
-
27-05-2004, 07:51 #39
Ragazzi in ogni caso vi ringrazio delle prove che state facendo.
Spero solo che questo argomento venga approfondito ulteriormente ....
Per mio conto ogni tanto ripasso a 60 hz e cerco di concentrarmi solo sui panning laterali e son sempre più convinto che la fluidità maggiore si ottiene a 50 hz .
Poi spero che tutta la miriade di persone che stanno acquistando il tw200 (Sasà ci 6 ??)si decidano a fare qualche prova in merito.
Si fanno un fottio di mini raduni e aperture di thread per elogiare questo o quel proiettore,ma per il resto....???
Sarà ma se non riesco a spremere il 100% da una macchina o quasi,non mi ritengo soddisfatto
Ciao MAx--PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--
-
27-05-2004, 10:28 #40supercioli ha scritto:
Ragazzi in ogni caso vi ringrazio delle prove che state facendo.
Spero solo che questo argomento venga approfondito ulteriormente ....
Per mio conto ogni tanto ripasso a 60 hz e cerco di concentrarmi solo sui panning laterali e son sempre più convinto che la fluidità maggiore si ottiene a 50 hz .
Poi spero che tutta la miriade di persone che stanno acquistando il tw200 (Sasà ci 6 ??)si decidano a fare qualche prova in merito.
Si fanno un fottio di mini raduni e aperture di thread per elogiare questo o quel proiettore,ma per il resto....???
Sarà ma se non riesco a spremere il 100% da una macchina o quasi,non mi ritengo soddisfatto
Ciao MAx
me la sto prendendo molto comoda....pensa che ho avuto 4 proiettori in casa ieri... ho provato anche a fare il passaggio a 50 Hz.
ma con Powerstrip, mi si è incasinata pure la scrivania().
Tutto da rifare.. e vista l'ora tarda (oltre le due di notte), ho deciso di ritornare a 60 ed andare a ninna...
appena sistemato il telo nuovo, con la chicca che mi hai regalato tu, e piazzato il tw200 sul suo trono, ne riparliamo...
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-05-2004, 10:42 #41sasadf ha scritto:
......appena sistemato il telo nuovo, con la chicca che mi hai regalato tu, e piazzato il tw200 sul suo trono, ne riparliamo...
ciao
sasadf
PS: tra parentesi non ho capito ancora se te lo sei fatto sto' TW200 o no??
ciaoUltima modifica di gian de bit; 27-05-2004 alle 11:10
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
27-05-2004, 12:02 #42
Allora Max,
a 50 e 60 Hz la linea va liscia che è un piacere, questo però appena accedo il PC.
Se ci giochicchio un pò e dopo rivado a fare la prova allora scatta il tutte e due le situazioni.
Tieni presente che il mio non è un HTPC, ma un tuttofare ed anche scarso(AMD1000HZ, 128MB Ram, Ati 9600SE,SBLive 5.1 Platium, WinXP H.E., Cineplayer 1.5, Reclock 1.4).
Senza reclock a 50Hz invece scatticchia da subito.
Ti tengo aggiornato quando finirò il vero HTPC (P4 3.0E, Asus P4P800E-Deluxe, 1G ram Corsair).
Aloha, Danik.
-
27-05-2004, 13:02 #43gian de bit ha scritto:
dopodiche'....attendo invito ufficiale per bagnare il nuovo pargolo
PS: tra parentesi non ho capito ancora se te lo sei fatto sto' TW200 o no??
ciao
il tw 200 sta già a casa mia-
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
08-06-2004, 07:51 #44
vorrei riportare anche le mie considerazioni di TW200ista.
TheaterTek funziona alla grande sui panning con refresh di 50 HZ.
con Powerstip ho settato la risoluzione nativa (1280x720) e la freq a 50, il VPR mi riconosce 49,99.
dopo i vari aggiustamenti dello schermo fatti manualmente, mantenedo fissa la freq., ho ottenuto un buon risultato. sui panning mi sembra sia migliorata la fluidità rispetto a 60 HZ.
c'è ancora una cosa che non mi spiego. è capitato un paio di volte che si fermasse tutto quasi stesse attendendo un caricamento da DVD...ma siccome ho fatto molte prove con salto delle scene in continuità, avanti, indietro, non vorrei aver sollecitato troppo la stabilità del sistema operativo di billy cancelli.
ottimo DVD test per fare delle prove sui panning è "la compagnia dell'anello" la scena in cui la compagnia si allontana dagli elfi ed inizia la marcia verso il monte fato; li ci sono 4 o 5 scene dove la "cumpa" è rispresa da lontano, con diversi sfondi tutti in movimento.
ciao
-
08-06-2004, 10:01 #45
Graaandeeee...
Forza ragazzi che ci siamo.
Io ogni tanto ripasso a 60 hz e noto sempre più la differenza.
C'e da dire che forse a 50 hz potrebbero esserci ogni tanto dei microscatti che non notavo a 60hz,ma ora si può anche operare con reclock.
Altra scena è l'inizio del capitolo di Matrix reloaded in cui con la Bellucci passano nella cucina . Ebbene in quel panning,fate caso alle 2 lampade in alto a 60 e poi a 50 hz.
Però a queste condizioni mi dispiace il fatto che desti poco interesse questo thread.
Poi magari ci lamentiamo dei panning laterali ovunque....
ciao MAx--PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--