Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47

Discussione: Sanyo z2 e 50 hz

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910

    peo ha scritto:
    ciao
    allora ho scalato la frequenza ma non é successo assolutamente niente o quasi
    ora ho 4 formati video
    vero - d.zoom - formato originario - piena larghezza
    e in nessun caso posso regolare i pixel dello schermo

    su formato originario mi da un immagine 3/4 ma nientre d+

    senpre tutto fisso
    comunque stasera sperimento il 50hz con qualche film e vi dico se ci sono differenze quaitative
    ciao
    A questo punto dovresti avere un ' immagine non conforme allo schermo.
    Dovresti dal menù del pj dargli la visualizzazione a 1280*720 e poi regolare i punti totali che alla fine dovrebbero essere uguali o quasi a quelli che il pj si imposta automaticamente a 60 hz e memorizzarli in modo 1 o altro. ciao
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    niente da fare
    io ora ho 1280 x 720 lcd (credo settato a 16/9)non mi ricordo +
    e frequenza scalata a 50 hz

    e al solito ho tutto schremo con l unica variante che posso scegliere tra i quatro formati
    di cui 3 sono identici vero ,dzoom e piena larghezza

    in nessun caso posso regolare l immagine
    é perfetta ha tutto schermo
    ho provato in entranbi i formati digitale
    in dvi non esistono problemi di pixel senpre tutto schermo se settato ha 1280 x 720 non inporta la frequenza
    insomma apparte che mi appaiono le scelte del video non ho altre voci si legge 720p e niente + solo trattini ------- x ogni opsione
    quindi senpre di 1.1 reale si parla


    almeno con cavo dvi-d
    ora faccio altre prove veloci
    ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    Ok allora in dvi non si possono reg i punti totali poichè è già perfetto così .. giusto? Anche a 60 hz non li puoi regolare?
    a me quando sono a 60 o 50 o 75hz da vga,posso sempre regolare i punti totali.

    beh se l'immagine è perfetta,a questo punto guardati un pò di carrellate.
    ciao MaX
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Peo, per essere sicuro che sei a 50Hz controlla sul menu dello Z2 "configurazione pc" (almeno credo, vado a memoria) dove ti indica a che frequenza orizzontale e verticale sta lavorando il VP.
    Può darsi chi il collegamento DVI-DVI non ti permetta di scendere oltre i 60Hz.

    X Supercioli
    Ho notato ieri sera una cosa.
    Powerstrip lo abilito dopo, non in automatico all'avvio di XP.
    Per "sbaglio" ho fatto partire BadBoys2 a 60Hz, ho stoppato, avviato PS e ho fatto ripartire il film.
    Avendo tutte le regolazioni a 0 sia al VP che l'overlay del PC ho notato che a 60Hz l'immagine è molto più satura, contrastata e luminosa, mentre la definizione invece è identica.
    Sembra quasi che a 50Hz intervenga lo scaler o qualcosa d'altro ( ed infatti si abilitano le opzioni) che "peggiora" l'immagine rendendola simile al DVD-component sull'ingresso 1.

    Aloha, Danik.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao

    allora credo che le prenda tutte le frequenze xche mi canbia i disturbi video

    quando si é in dvi 1.1 non é possibile accedere almenu configurazione pc
    si disabilitano svariati menu e voci
    rimane solo una piccolissima parte dei menu x colore luminosita e poche altre voci

    ora vedo che fa con nemo ha 50 hz
    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    peo ha scritto:
    ciao

    allora credo che le prenda tutte le frequenze xche mi canbia i disturbi video

    quando si é in dvi 1.1 non é possibile accedere almenu configurazione pc
    si disabilitano svariati menu e voci
    rimane solo una piccolissima parte dei menu x colore luminosita e poche altre voci

    ora vedo che fa con nemo ha 50 hz
    ciao
    Il mio sospetto sul collegamento DVI/DVI aumenta...
    Dovresti provare con la VGA.

    Aloha, Danik.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    rieccomi alla carica

    dopo una altro po di prove

    be il risultato é
    che se rileggevo il manuale mi risparmiavo qualche ora di prova e incasinamento conplessivo del vpr e del htpc
    cé tutto scritto
    insomma in dvi si appiccica in auto a tutto schermo senza ricalciolare punti
    le frequenze riesco ha canbiarle ma si inpazzisce x trovare una frequenza che non crei disturbi video

    ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    Danik ha scritto:
    Peo, per essere sicuro che sei a 50Hz controlla sul menu dello Z2 "configurazione pc" (almeno credo, vado a memoria) dove ti indica a che frequenza orizzontale e verticale sta lavorando il VP.
    Può darsi chi il collegamento DVI-DVI non ti permetta di scendere oltre i 60Hz.

    X Supercioli
    Ho notato ieri sera una cosa.
    Powerstrip lo abilito dopo, non in automatico all'avvio di XP.
    Per "sbaglio" ho fatto partire BadBoys2 a 60Hz, ho stoppato, avviato PS e ho fatto ripartire il film.
    Avendo tutte le regolazioni a 0 sia al VP che l'overlay del PC ho notato che a 60Hz l'immagine è molto più satura, contrastata e luminosa, mentre la definizione invece è identica.
    Sembra quasi che a 50Hz intervenga lo scaler o qualcosa d'altro ( ed infatti si abilitano le opzioni) che "peggiora" l'immagine rendendola simile al DVD-component sull'ingresso 1.

    Aloha, Danik.

    Secondo me l'immagine non degrada neanche su luminosità e quant'altro ,Sono andato a spulciarmi anche i pixel su delle immagini statiche del dvd test e i sbordamenti se così vogliamo chiamarli,sono identici.
    Ieri sera full the last samurai a 50 con reclock !!!!

    Scusate ma non prova nessun'altro???
    Ciao MAx
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    daccordissimo
    anche x me sono uguali sia a circa 50 che a 60

    ma a sto punto con conviene arrivare a 1080i che é fornito del famigerato 50 hz ????

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Alcuni videoproiettori (e display) funzionano quasi esclusivamente a 60Hz.

    Nel senso che se ricevono segnali video a frequenze diverse da questa, poi devono essere "riscalati" alla frequenza di default del display.

    Questo non è sempre molto semplice da verificare.

    Alcune volte, alle prove sperimentali (animazioni in flash particolarmente accurate) a varie frequenza di refresh, si associa un'analisi del corcuito stampato del display per identificare eventuali scan converter...

    In ogni modo, se non sono identificabili microscatti a 60 Hz, perché cambiare per arrivare a 50 Hz?

    Emidio

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Emidio Frattaroli ha scritto:

    ...
    In ogni modo, se non sono identificabili microscatti a 60 Hz, perché cambiare per arrivare a 50 Hz?

    Emidio
    ciao Emidio,
    intanto grazie dell'intervento anche a nome di molti avforumiani

    in realta' il discorso e' un po' diverso ed e' legato al fatto che, essendoci dei microscatti visualizzando filmati PAL a 60hz, sembra che sugli LCD si possa passare tranquillamente a 50hz senza decadimenti visibili dell'immagine.

    quindi, la domanda e' questa: la tecnologia LCD permette sempre, a differenza di quella DLP, di bypassare lo scaler interno semplicemente mappando la matrice 1:1?

    in questo caso sarebbe un grosso vantaggio rispetto ai DLP che, oltre alla mappatura della matrice 1:1, richiedono (mi sembra sempre) una frequenza ben determinata (e purtroppo diversa da quella PAL...).

    chiaramente le mie sono solo ipotesi e mi farebbe piacere averne una conferma (o una smentita, chiaramente...).

    ti ringrazio anticipatamente per la risposta che vorrai dare
    un caro saluto
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    giapao ha scritto:
    ... la domanda e' questa: la tecnologia LCD permette sempre, a differenza di quella DLP, di bypassare lo scaler interno semplicemente mappando la matrice 1:1
    La risposta è: dipende.

    Nel senso che bisogna verificare di volta in volta (con le operazioni che ho indicato prima), se viene by-passato anche lo scan converter.

    Alcune volte però, il responsabile degli scatti è sempre il PC.

    Come me ne sono accorto?

    Provo sempre prima le impostazioni su un monitor CRT

    Emidio

  13. #28
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    La risposta è: dipende.

    Nel senso che bisogna verificare di volta in volta (con le operazioni che ho indicato prima), se viene by-passato anche lo scan converter.

    Alcune volte però, il responsabile degli scatti è sempre il PC.

    Come me ne sono accorto?

    Provo sempre prima le impostazioni su un monitor CRT

    Emidio
    grazie ancora

    quindi la domanda sorge spontanea... (a beneficio innanzitutto dei piu' convinti digitalisti LCD)

    ... sarebbe possibile redigere una lista dei proiettori LCD che mappati 1:1 e pilotati a 50hz non fanno intervenire lo scan converter interno?

    diversamente bisognerebbe fare delle valutazioni occhiometriche... da questo punto di vista, per lo Z2 io e Supercioli non abbiamo visto differenze qualitative nell'immagine pilotata a 50hz ripsetto al 60hz, a parte la auspicata diminuzione degli scatti dovuta all'utilizzo di una corretta frequenza di refresh PAL... i famosi 50 virgola zero-zero-zero di Mauro Bricca

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    giapao ha scritto:
    ... i famosi 50 virgola zero-zero-zero di Mauro Bricca


    A parte gli scherzi, servirebbe un'animazione swf precisissima a varie velocità.

    C'è qualche volenteroso conoscitore di flash?


    Emidio

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848

    Ho riprovato ieri sera la differenza tra 60 e 50 Hz e... identici.Ma!
    E' come col VB un giorno c'è, un'altro non c'è.
    Stasera provo la fluidità con DVDExpir. di AF a 60 e 50 con reclok.
    Vado OT: ma a voi l'audio(DVD PAL) a 60HZ+RECLOK è sincronizzato o va a singhiozzo?(SK SBLive 5.1 Platium)

    Aloha, Danik.
    Ultima modifica di Danik; 12-05-2004 alle 17:35


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •