Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    Citazione Originariamente scritto da polymet
    si,un bel tocco di nero opaco e non si nota nulla,a luci accese sempre un vero e proprio drop,poi come ti dicevo se ci proietti sopra l'immagine una piccola differenza con quello originale si nota,proprio perche' uno e' verniciato,l'altro credo nasca cosi',ma ripeto la funzione che deve fare(delineare la parte di proiezione e rimanere scuro a luci basse o nulle)la svolge egregiamente.

    No scusa non ho capito bene, o meglio, prima di verniciare qualsiasi cosa voglio essere sicuro

    Durante la proiezione, di una scena molto luminosa, esterni di giorno per esempio, si nota? Se no, per me è una soluzione ottima, anche perchè credo che come ha già scritto qualcuno, a cambiare ti ritrovi nella stessa situazione, proprio perchè a fissare il contrappeso metteranno in tensione il pvc.. se non si nota durante la proiezione, non capisco chi dice "o lo tengo così o lo cambio"
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    io dico:
    o cosi o lo cambio

    perchè?

    se il produttore mi ha detto che non è possibile che ci sia una differenza di 1,5 cm nella parte superiore....

    al max può e dovrà essere di 4-5 mm in totale.....allora dovrò insistere per avere l'oggetto perfetto....

    nel caso non me lo cambiano o non decido io di cambiarlo.....a me la storia i verniciare l'area visiva mi sà un pò di "posticcia"....magari mi sbaglio però a quel punto preferisco tenelrmelo cosi....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Beh potremmo credere al forumer che ce lo consiglia e verniciare, o non credergli e tentare in qualche modo (come?!) di verificare prima

    Ovviamente scherzo, gli credo al forumer, il fatto è che magari non tutti gli schermi sono uguali. Magari prima potremmo chiamare il produttore, nel mio caso screenline, e sentire loro cosa consigliano.
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    anche il mio è screenline
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342

    per notarsi intendevo proiettarci sopra,allora si vede la differenza tra nero del drop e nero della vernice,questo perche' come dicevo sono due materiali che trattano diversamente la luce,me ne sono accorto quando facevo le prove e zoomavo per passare da 16:9 a 21:9 andando a proiettare sulla parte verniciata,nella normale proiezione non noto assolutamente nulla
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •