• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quali sono i migliori vpr full hd attualmente disponibili su mercato?

  • Autore discussione Autore discussione Chiu
  • Data d'inizio Data d'inizio

Chiu

New member
.


PREMESSA DEL MODERATORE

La discussione tratta un argomento piuttosto delicato, almeno alla luce dei ripetuti richiami, sospensioni e stralci di messaggi off topic (i messaggi spostati sono qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=162713 )

Vorrei sottolineare che, al momento, la perfezione tra i videoproiettori non esiste. Ma è anche vero che, rispetto a 10 anni fa, il prezzo medio dei proiettori si è abbassato notevolmente.

Oggi è possibile acquistare un proiettore full HD a meno di 1000 Euro.

"Ieri" un tre chip 1280x720 costava 30.000 Euro (InFocus 777)

Allo stesso modo di quello che succede nell'audio hi-end o nel settore automobilistico, le prestazioni non salgono con la stessa proporzionalità del prezzo. Ogni tecnologia, ogni proiettore ha i suoi punti di forza e le sue debolezze. E come ogni settore merceologico, anche qui esistono i "tifosi" di questa o quella tecnologia, di questo o quel videoproiettore.

Come ha scritto una persona in questa discussione, cercate di approfittare di una fiera, un evento per vedere con i vostri occhi e per "toccare con mano" prima di acquistare (come quello che c'è stato a Milano da Spinelli, oppure quello che ci sarà da Cherubini a Roma il prossimo 27 Marzo, oppure quello - sempre a Roma - il 10 Aprile da Media Click, Oppure ancora a Bologna da Audioquality oppure a Milano da Videosell nella seconda metà di Aprile...)

Emidio Frattaroli
www.avmagazine.it

--------------------------------



Salve a tutti.Mi sono iscritto da poco e volevo subito chiedervi un piccolo grande aiuto. Sono in procinto di cambiare il mio vpr a 3 cannoni Sony (che ha fatto piu che bene il suo dovere per 5 lunghi anni) per un vpr di assoluta qualita' ed eccellenza.Il dubbio e' che non ho la minima idea di quale prendere e di quale marca affidarmi.Mi e' stato consigliatodi lasciare perdere la tecnologia 3d nei vpr full hd perche' ancora in via di sviluppo e quindi ora avrei bisogno del vostro aiuto di esperti (cosa che non sono io) per trovare un vpr full hd che non mi deluda e soprattutto che soddisfi le mie pretese.Come in tutte le cose, non credo esista il migliore vpr full hd in assoluto ma cio che mi interessa e' poter scegliere tra i migliori per qualita',tecnologia e marca. Vi ringrazio anticipatamente perche' attualmente sono in alto mare. Enrico da Roma
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si scusatemi, non ho indicato il budget. Allora vorrei tenermi entro i 10.000 mila euro o poco piu',al massimo. Vorrei, ripeto, qulacosa di veramente buono, non pretendo l'eccellenza ma insomma un vpr ful hd in grado di soddisfarmi ampiamente. Rispondendo ad Alessandro, ho un telo, non lo proietto su parete! Si, lo uso per sorgenti hd e utilizzo un lettore. Non vedo l'ora che possiate elencarmi qualche modello di rilievo, in modo da mettermi subito all'opera per l'acquisto.Enrico
 
10.000 euro per un VPR :eek: :eek: :eek: Urca!

Siamo in una fascia di prezzo di VPR che non credo tanti utenti del forum abbia avuto modo di provare...

Inizio io:
Planar 8130...e se hai soldi da spendere 8150 (ma siamo solo sui 5000 euro) :D
 
Quindi per adesso, il planar 8150. Grazie bagaro. Se avessi anche qualche altra soluzione, non mi dispiacerebbe, e cosi' come te, tutti quelli che saranno cosi' gentili da intervenire per elencarmi anche altri vpr. Enrico
 
Non credo che oggi valga la pena spendere tanto per un top di gamma. Si stanno affaciando i primi LED, che promettono bene ed anche il 3D , insomma io vedo questo periodo come transitorio e non adatto a grossi investimenti. Oltretutto la qualità ragiunta oggi non fà sfigurare un panny 4000 da 2000€ davanti ad un vpr di triplo prezzo.

Io oggi mi prenderei appunto un panasonic 4000, ed aspetterei un paio di anni per l'arrivo delle sudette tecnologie.

Stefano
 
10.000 euro è un bel budget.

Dimensioni schermo?

Sei uno che si calibra il VPR con colorimetro o affini ogni tot tempo, uno che lo fa tarare da un tecnico e poi non lo tocca più o uno che lo tara ad occhio e via?

La stanza HT è dedicata e oscurata o è un living HT?
 
Fatti un favore, prenditi un po' di tempo, organizza delle demo ( diverse sia per rivenditore che per tecnologia di proiezione ) eventualmente e possibilmente approfittando della gentilezza e disponibilità di qualche forumista; soprattutto, informati e cerca di scegliere quello che soddisfa le tue esigenze. Non esiste IL miglior proiettore ma quello che maggiormente si adatta alla tua installazione ed al tuo gusto.

Magicamente scoprirai che spendere 10.000 euro, oggi, per un vpr, è pura follia.
 
Allora, intanto vi ringrazio per i vostri primi interventi.Ho notato che molti di voi mi hanno suggerito il JVC HD990b, quindi ne deduco che per quel budget, questo JVC e' il migliore secondo voi,esatto? L'avete visto dal vivo?Impressioni? A tal proposito, ho fissato un appuntamento domanimattina per vederlo dal vivo e farmene una idea.Prima pero' di recarmi per vedere il jvc hd990b, ho fissato un altro appuntamento per andare a vedere un SIM2 .A questo proposito,da quanto ho capito, il SIM2 rappresenta l'eccellenza nel campo dei vpr e, nello specifico il SIM2 DLP 3CHIP (chiaramente full hd). Ho notato che la SIM2, ha 4 serie di vpr: la serie grand cinema HT, la serie grand cinema C3X, la serie grand cinema C3X LUMIS e la serie grand cinema MICO. Ora volevo chiedervi alcune cose: tra queste 4 serie, qual'e' la migliore per qualita',tecnologia,novita' ecc ecc? Questa eccellente tecnologia 3dlp 3chip e' presente su tutte e 4 le serie o solo su alcune (sicuramente mi sembra di aver capito che ce' nella serie C3X E C3X LUMIS)? Che differenza ce' tra le serie C3X e la serie C3X LUMIS? Infine ho notato che la serie C3X LUMIS,ha a disposizione il modello C3X LUMIS 3D ed ho notato che e' una sorta di doppio vpr, come mai? Enrico
 
Suppongo ci sia una discussione ufficiale per il SIM2, faresti prima a chiedere lì.

Per quanto riguarda il JVC l' ho visto e mi è piaciuto molto.
Come proiettori necessitano di una taratura ed un' installazzione a DOC per potersi esprimenre al meglio. Se queste condizioni non vengono soddisfatte, le differenze tra un proiettore da 8000 euro ed uno da 2000 si assottigliano molto.
Ti metto lì come marca anche Sony. Da quel che ho visto non mi dispiacevano
 
quoto l'ultimo intervento: puoi spendere pure 10k per un vpr, ma se lo installi in ambiente non trattato, senza alcuna mascheratura e senza una degna taratura puoi comprarne tranquillamente uno da 1/3 del prezzo (pure meno) e vivere felice
 
Allora, rispondo al post di viperpera che mi ero dimenticato. Lo schermo e' 3m x 2.30 m. Il vpr, come ho sempre fatto, lo faccio tarare ad hoc da un tecnico e poi non lo tocco piu' se non nuovamente il tecnico. L'ambiente home cinema e' dedicato ed oscurato. Sui vpr Sony sono d'accordo con te: ho avuto sempre quelli (compreso l'ultimo tre cannoni) e mi sono trovato sempre bene pero' ora,data la gia' ottima qualita' dei vpr Sony, vorrei un qualcosa di decisamente superiore. Volevo chiedervi due cose. Cosa mi sapere dire sulle qualita' del sim2 grand cinema ht380 che sarebbe quello che domani vedro' e provero'? Ed infine un ultima cosa: mi potreste indicare qualche vpr con tecnologia a LED, di ottima qualita'? Mi state aiutando molto a capire qualcosa in piu', con i vostri interventi;)
 
Viperpera ha detto:
Come proiettori necessitano di una taratura ed un' installazzione a DOC per potersi esprimenre al meglio.

Tutti i proiettori necessitano di una taratura a DOC non solo i JVC.:)


le differenze tra un proiettore da 8000 euro ed uno da 2000 si assottigliano molto.

ne sei sicuro?

per rispondere a Chiu,visto che hai 10.000€ a disposizione vatti a vedere un bel JVC HD990b.

ops.... :p ho visto ora che hai già fissato un appuntamento per andarlo a visionare.

ti posso solo dire BUONA VISIONE.;)
 
Alcune persone ti hanno dato ottimi consigli.
3 anni fa ti avrei sicuramente consigliato un buon vpr da prendere con 10000€, spingendoti ad investirli tutti perché il gioco valeva la candela.

Oggi invece ti dico che devi valutare la cosa un po' meglio: se per te non è un problema rispendrne altri 10000€ tra una paio d'anni, allora vai pure col migliore poriettore che puoi prendere con 10000€ (e tra poco ti dico la mia a proposito).

Altrimenti segui il consiglio di chi ti ha detto Panasonic PT-AE4000, ovvero uno dei migliori proiettori, se non il migliore, intorno ai 2000€, perfetto per godere di un ottimo livello giusto per un paio d'anni e poi passare ud un prodotto pià definitivo, capace di durarti molto anni.

Ci sono troppe tecnologie emergenti oggi: illuminazione a LED e 3D
I vpr a LED Sono ancora costosetti, ma tempo un paio d'anni i prezzi caleranno e con 10000 prenderai un vpr LED 3D di ottima qualità.

Altrimenti, se proprio vuoi il top per quel budget... valuterei seriamente i vpr LED attualmente presenti, informandomi anche sulle loro eventuali capacità 3D, ma credo che nessuno di quelli home theater possa riprodurre segnali 1080p a 120Hz
Se non erro nel budget dei 10000€ dovresti rientrarci sia con il vpr LED della Vivitek che con quello della Sim2. Il primo l'ho visto e mi ha fatto un'ottima impressione, il secondo mai visto.
Credo che il top al momento sia il Projectiondesign Avielo Kroma, ma non ho mai avuto il piacere ne di vederlo ne di leggere una seria recensione e tantomeno una comparativa con altri vpr LED, per cui il mio "credo" si basa più che altro sulla rinomata qualità dei vpr di quella marca. Non ricordo neanche quanto costi, forse sofreresti di un pochino il budget.
Qualcuno conosce comparative sui vpr LED per home theater?

Da quanto dici sembri un utente appassionato più di cinema che di vpr. Anche io, per inciso. Di conseguenza non avrai voglia di metterti lì con sonde e software di calibrazione, ne' tantomeno di chiamare spesso il tecnico. Un vpr a LED dovrebbe garantirti, a quanto ho capito, una stabilità molto maggiore nel tempo della calibrazione del vpr rispetto alle lampade tradizionali. Oltre alla durata di almeno 10000 nelle peggiore delel ipotesi della lampada. E' un sogno per chi vuole mettere su il vpr e dimenticarsi chi sia a produrre le immagini.
 
maury74 ha detto:
Tutti i proiettori necessitano di una taratura a DOC non solo i JVC.:)
Mi sono espresso male. Diciamo che tutti i VPR su quella fascia necessitano di una taratura a DOC. Visto che oltre le prestazioni hanno solitamente un' interfaccia che permette una taratura più approfondita. Se prendi un VPR che ti permette solamente di decidere tra 6 curve di gamma non personalizzabili.......diciamo che la taratura professionale serve il giusto :)




maury74 ha detto:
ne sei sicuro?
Ne sono certo. Se prendi un VPR come JVC 990 e lo metti in un soggiorno non trattato e non lo tari otterrai risultati simili a vpr molto più economici. Inutile comprare una Ferrari se poi giri in centro all' ora di punta, tanto valeva avere una panda.

Per i VPR a led io voto il RUNCO Quantumcolor R-750L alla modica cifra di 20.000 euro
Secondo me è sempre presto per i led. Però in effetti siamo ad un punto di svolta, vedi tu se attendere o meno.

Visto i requisiti ti consiglio il JVC 990 e di dare un' occhiata anche ai Sony. Ognuno ha i suoi pregi e difetti.
Sui Sim sono un ignorante completo
 
considerando che mi sembra di capire che non hai problemi di budget(altrimenti ti consiglierei il mio) ,io se fossi in te prederei un planar 8150 , veramente eccezionale come immagini costo sui 4000-5000 euro ... considerando,se non sei esperto, che i DLP di solito sono gia' eccezionali come resa e taratura appena tolti dalla scatola.:)
 
Top