Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 138
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    15

    Quali sono i migliori vpr full hd attualmente disponibili su mercato?


    .


    PREMESSA DEL MODERATORE

    La discussione tratta un argomento piuttosto delicato, almeno alla luce dei ripetuti richiami, sospensioni e stralci di messaggi off topic (i messaggi spostati sono qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=162713 )

    Vorrei sottolineare che, al momento, la perfezione tra i videoproiettori non esiste. Ma è anche vero che, rispetto a 10 anni fa, il prezzo medio dei proiettori si è abbassato notevolmente.

    Oggi è possibile acquistare un proiettore full HD a meno di 1000 Euro.

    "Ieri" un tre chip 1280x720 costava 30.000 Euro (InFocus 777)

    Allo stesso modo di quello che succede nell'audio hi-end o nel settore automobilistico, le prestazioni non salgono con la stessa proporzionalità del prezzo. Ogni tecnologia, ogni proiettore ha i suoi punti di forza e le sue debolezze. E come ogni settore merceologico, anche qui esistono i "tifosi" di questa o quella tecnologia, di questo o quel videoproiettore.

    Come ha scritto una persona in questa discussione, cercate di approfittare di una fiera, un evento per vedere con i vostri occhi e per "toccare con mano" prima di acquistare (come quello che c'è stato a Milano da Spinelli, oppure quello che ci sarà da Cherubini a Roma il prossimo 27 Marzo, oppure quello - sempre a Roma - il 10 Aprile da Media Click, Oppure ancora a Bologna da Audioquality oppure a Milano da Videosell nella seconda metà di Aprile...)

    Emidio Frattaroli
    www.avmagazine.it

    --------------------------------



    Salve a tutti.Mi sono iscritto da poco e volevo subito chiedervi un piccolo grande aiuto. Sono in procinto di cambiare il mio vpr a 3 cannoni Sony (che ha fatto piu che bene il suo dovere per 5 lunghi anni) per un vpr di assoluta qualita' ed eccellenza.Il dubbio e' che non ho la minima idea di quale prendere e di quale marca affidarmi.Mi e' stato consigliatodi lasciare perdere la tecnologia 3d nei vpr full hd perche' ancora in via di sviluppo e quindi ora avrei bisogno del vostro aiuto di esperti (cosa che non sono io) per trovare un vpr full hd che non mi deluda e soprattutto che soddisfi le mie pretese.Come in tutte le cose, non credo esista il migliore vpr full hd in assoluto ma cio che mi interessa e' poter scegliere tra i migliori per qualita',tecnologia e marca. Vi ringrazio anticipatamente perche' attualmente sono in alto mare. Enrico da Roma
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 15-03-2010 alle 00:35

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    se scrivi il budget e se soffri di rainbow tutto diventa più semplice
    La mia saletta --> ViperHT

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    3 cannoni? povera parete!
    scherzi a parte, lo userai per blu-ray ed altre sorgenti hd vero?
    usi un lettore o un htpc?


  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    15
    Si scusatemi, non ho indicato il budget. Allora vorrei tenermi entro i 10.000 mila euro o poco piu',al massimo. Vorrei, ripeto, qulacosa di veramente buono, non pretendo l'eccellenza ma insomma un vpr ful hd in grado di soddisfarmi ampiamente. Rispondendo ad Alessandro, ho un telo, non lo proietto su parete! Si, lo uso per sorgenti hd e utilizzo un lettore. Non vedo l'ora che possiate elencarmi qualche modello di rilievo, in modo da mettermi subito all'opera per l'acquisto.Enrico

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265
    10.000 euro per un VPR Urca!

    Siamo in una fascia di prezzo di VPR che non credo tanti utenti del forum abbia avuto modo di provare...

    Inizio io:
    Planar 8130...e se hai soldi da spendere 8150 (ma siamo solo sui 5000 euro)
    Cassa centrale B&W HTM61

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    15
    Quindi per adesso, il planar 8150. Grazie bagaro. Se avessi anche qualche altra soluzione, non mi dispiacerebbe, e cosi' come te, tutti quelli che saranno cosi' gentili da intervenire per elencarmi anche altri vpr. Enrico

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Non credo che oggi valga la pena spendere tanto per un top di gamma. Si stanno affaciando i primi LED, che promettono bene ed anche il 3D , insomma io vedo questo periodo come transitorio e non adatto a grossi investimenti. Oltretutto la qualità ragiunta oggi non fà sfigurare un panny 4000 da 2000€ davanti ad un vpr di triplo prezzo.

    Io oggi mi prenderei appunto un panasonic 4000, ed aspetterei un paio di anni per l'arrivo delle sudette tecnologie.

    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    10.000 euro è un bel budget.

    Dimensioni schermo?

    Sei uno che si calibra il VPR con colorimetro o affini ogni tot tempo, uno che lo fa tarare da un tecnico e poi non lo tocca più o uno che lo tara ad occhio e via?

    La stanza HT è dedicata e oscurata o è un living HT?
    La mia saletta --> ViperHT

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Prenditi un Dila della Jvc, magari il 990, e stai sotto i 10000
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Fatti un favore, prenditi un po' di tempo, organizza delle demo ( diverse sia per rivenditore che per tecnologia di proiezione ) eventualmente e possibilmente approfittando della gentilezza e disponibilità di qualche forumista; soprattutto, informati e cerca di scegliere quello che soddisfa le tue esigenze. Non esiste IL miglior proiettore ma quello che maggiormente si adatta alla tua installazione ed al tuo gusto.

    Magicamente scoprirai che spendere 10.000 euro, oggi, per un vpr, è pura follia.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    38
    con 10.000 euro di budget oggi non valuterei nessun vpr che non monti una terna di LED.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    15
    Allora, intanto vi ringrazio per i vostri primi interventi.Ho notato che molti di voi mi hanno suggerito il JVC HD990b, quindi ne deduco che per quel budget, questo JVC e' il migliore secondo voi,esatto? L'avete visto dal vivo?Impressioni? A tal proposito, ho fissato un appuntamento domanimattina per vederlo dal vivo e farmene una idea.Prima pero' di recarmi per vedere il jvc hd990b, ho fissato un altro appuntamento per andare a vedere un SIM2 .A questo proposito,da quanto ho capito, il SIM2 rappresenta l'eccellenza nel campo dei vpr e, nello specifico il SIM2 DLP 3CHIP (chiaramente full hd). Ho notato che la SIM2, ha 4 serie di vpr: la serie grand cinema HT, la serie grand cinema C3X, la serie grand cinema C3X LUMIS e la serie grand cinema MICO. Ora volevo chiedervi alcune cose: tra queste 4 serie, qual'e' la migliore per qualita',tecnologia,novita' ecc ecc? Questa eccellente tecnologia 3dlp 3chip e' presente su tutte e 4 le serie o solo su alcune (sicuramente mi sembra di aver capito che ce' nella serie C3X E C3X LUMIS)? Che differenza ce' tra le serie C3X e la serie C3X LUMIS? Infine ho notato che la serie C3X LUMIS,ha a disposizione il modello C3X LUMIS 3D ed ho notato che e' una sorta di doppio vpr, come mai? Enrico

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Suppongo ci sia una discussione ufficiale per il SIM2, faresti prima a chiedere lì.

    Per quanto riguarda il JVC l' ho visto e mi è piaciuto molto.
    Come proiettori necessitano di una taratura ed un' installazzione a DOC per potersi esprimenre al meglio. Se queste condizioni non vengono soddisfatte, le differenze tra un proiettore da 8000 euro ed uno da 2000 si assottigliano molto.
    Ti metto lì come marca anche Sony. Da quel che ho visto non mi dispiacevano
    La mia saletta --> ViperHT

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    quoto l'ultimo intervento: puoi spendere pure 10k per un vpr, ma se lo installi in ambiente non trattato, senza alcuna mascheratura e senza una degna taratura puoi comprarne tranquillamente uno da 1/3 del prezzo (pure meno) e vivere felice
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    38

    secondo me con 1/3 del prezzo trova di meglio anche e soprattutto in ambiente trattato.


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •