|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
Discussione: un digital IMAX in casa propria ...
-
27-02-2010, 13:32 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da lus
Secondo: IMAX Digital non è neanche lontanamente comparabile al "vecchio" 15/70. Il materiale IMAX nasce da normali DCP, che poi passano da una specie di upscaling, da algoritmi di DNR, le matrici del proiettore sono disallineate di 0,5 pixel sui due assi e quello che ti pare, ma non si fanno miracoli: è e rimane un sistema 2K, con due macchine Christie che montano al massimo lampade da 6.5kW. Il confronto con le 10/15kW usate finora nei GT è assolutamente impensabile, e vabbè, della risoluzione non c'è neanche da parlare.
Terzo: Probabilmente non hai la possibilità di constatare giorno per giorno la qualità media di una pellicola 35mm di distribuzione.
E' normale, riesce molto più facile a chi ci lavora, magari con il parere e il supporto di persone che sono in cabina da oltre 40 anni. Una cosa sono le caratteristiche teoriche di un interpositivo uscito da un laser recorder, e (tutta) un'altra quelle di una copia per le sale, duplicata al volo e al minore costo possibile... in particolare se consideriamo che comunque si parte sempre da un Digital Intermediate, un master digitale che nel D-Cinema può essere encodato direttamente in un DCP, senza passaggi successivi. Se te la cavi con l'inglese, leggi questo studio sulla risoluzione reale del 35mm, io l'ho trovato molto interessante.
Il futuro del cinema in sala sarà molto probabilmente il 4K, su questo siamo d'accordo: ma quando ti si dice che già oggi, un proiettore 2K con materiale DCI ben dimensionato e ben tarato produce un'immagine qualitativamente *molto* superiore a quella del 35mm... beh, fidati, perchè è così.
Poi a breve (leggi: nel giro di un anno) si affacceranno sul mercato macchine DLP 4K con caratteristiche di contrasto, colorimetria, uniformità, luminosità uguali o superiori a quelle delle attuali 2K, che potranno proiettare anche in 3D 4K - con *qualunque* sistema, non solo con Real D - non appena le specifiche lo prevederanno.
In quel momento, in concomitanza con la disponibilità di materiale DCI 4K, sicuramente chi vorrà fare una scelta di qualità (o avrà schermi molto grandi) le monterà. Perfetto.
Ma dire che oggi un impianto DLP 2K ben installato non è "un'attrezzatura adeguata" è sia ridicolo che offensivo.Ultima modifica di Aidoru; 27-02-2010 alle 13:48
-
15-03-2010, 19:24 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Originariamente scritto da Aidoru
Questo e' l'assurdita' del mercato consumer dalla quale se mi si consente , vorrei prendere le distanze ..
Ora se consideriamo che le cosidette mega produzioni americane con effetti speciali mega galallitici sono tutte in 235 .. siiii certo hanno anche creato gli anamorfici adatti alle matrici 16/9 ma costano una volta e mezza il proiettore ... e certe voci dicono che siano piu' i difetti introdotti che non i vantaggi effettivi
he heh he ... ma non L'IMAX , quello e' un altro stile di visione ma non e' detto che non arrivi prima o poi .. l'IMAX in 235 !!! con uno schemo grande come un palazzo piu' , con un altro palazzo vicinoUltima modifica di lus; 15-03-2010 alle 19:38