Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524

    Citazione Originariamente scritto da lus
    Esatto , perche' non fare cosi ? mamma Sony ha presentato un paio di modelli con matrice 2048 per 1080 con ottiche intercambiali ingressi professionali hd-sdi etc ...
    Si, il VPL-FH300L. Roba vecchia, è una macchina 3LCD, con ingressi SDI ma senza un path protetto DCI-compliant. Dunque non ci puoi collegare un Doremi o nessun altro server nemmeno per assurdo.

    Secondo: IMAX Digital non è neanche lontanamente comparabile al "vecchio" 15/70. Il materiale IMAX nasce da normali DCP, che poi passano da una specie di upscaling, da algoritmi di DNR, le matrici del proiettore sono disallineate di 0,5 pixel sui due assi e quello che ti pare, ma non si fanno miracoli: è e rimane un sistema 2K, con due macchine Christie che montano al massimo lampade da 6.5kW. Il confronto con le 10/15kW usate finora nei GT è assolutamente impensabile, e vabbè, della risoluzione non c'è neanche da parlare.

    Terzo: Probabilmente non hai la possibilità di constatare giorno per giorno la qualità media di una pellicola 35mm di distribuzione.
    E' normale, riesce molto più facile a chi ci lavora, magari con il parere e il supporto di persone che sono in cabina da oltre 40 anni. Una cosa sono le caratteristiche teoriche di un interpositivo uscito da un laser recorder, e (tutta) un'altra quelle di una copia per le sale, duplicata al volo e al minore costo possibile... in particolare se consideriamo che comunque si parte sempre da un Digital Intermediate, un master digitale che nel D-Cinema può essere encodato direttamente in un DCP, senza passaggi successivi. Se te la cavi con l'inglese, leggi questo studio sulla risoluzione reale del 35mm, io l'ho trovato molto interessante.

    Il futuro del cinema in sala sarà molto probabilmente il 4K, su questo siamo d'accordo: ma quando ti si dice che già oggi, un proiettore 2K con materiale DCI ben dimensionato e ben tarato produce un'immagine qualitativamente *molto* superiore a quella del 35mm... beh, fidati, perchè è così.

    Poi a breve (leggi: nel giro di un anno) si affacceranno sul mercato macchine DLP 4K con caratteristiche di contrasto, colorimetria, uniformità, luminosità uguali o superiori a quelle delle attuali 2K, che potranno proiettare anche in 3D 4K - con *qualunque* sistema, non solo con Real D - non appena le specifiche lo prevederanno.
    In quel momento, in concomitanza con la disponibilità di materiale DCI 4K, sicuramente chi vorrà fare una scelta di qualità (o avrà schermi molto grandi) le monterà. Perfetto.

    Ma dire che oggi un impianto DLP 2K ben installato non è "un'attrezzatura adeguata" è sia ridicolo che offensivo.
    Ultima modifica di Aidoru; 27-02-2010 alle 14:48

  2. #17
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Citazione Originariamente scritto da Aidoru
    Ma dire che oggi un impianto DLP 2K ben installato non è "un'attrezzatura adeguata" è sia ridicolo che offensivo.
    Infatti , e tornando a parlare delle tradizionali stampe in 35mm che sono generate da internegativi masterizzati digitalmente a 2k , il digital intermediate , questo misconosciuto formato teoricamente solo di poco superiore al 1080i standard del bluray , ma ha il suo punto di forza nel rapporto frame che e' sempre un 4/3 full , compresso anamorficamente nel caso d presentazioni 235 , questo vuol dire che il nostro amatissimo proiettore in 2k puo sfruttarne appieno l'intera matrice indipendentemente dai formati ( nel caso del 235 una bella lentona anamorfica risistemera' perfettamente i rapporti ) , cosa impossibile nel caso di presentazioni blu ray in 235 visualizzate su normali proiettori 16/6 , siano essi hd full oppure i vecchi hd ready
    Questo e' l'assurdita' del mercato consumer dalla quale se mi si consente , vorrei prendere le distanze ..
    Ora se consideriamo che le cosidette mega produzioni americane con effetti speciali mega galallitici sono tutte in 235 .. siiii certo hanno anche creato gli anamorfici adatti alle matrici 16/9 ma costano una volta e mezza il proiettore ... e certe voci dicono che siano piu' i difetti introdotti che non i vantaggi effettivi
    he heh he ... ma non L'IMAX , quello e' un altro stile di visione ma non e' detto che non arrivi prima o poi .. l'IMAX in 235 !!! con uno schemo grande come un palazzo piu' , con un altro palazzo vicino
    Ultima modifica di lus; 15-03-2010 alle 20:38


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •