|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: un digital IMAX in casa propria ...
-
25-02-2010, 15:00 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
un digital IMAX in casa propria ...
Esatto , perche' non fare cosi ? mamma Sony ha presentato un paio di modelli con matrice 2048 per 1080 con ottiche intercambiali ingressi professionali hd-sdi etc ...
Il digital Imax che e' la risposta digitale alla famosa pellicola in 70mm trascinata orrizzontalmente da un sofisticato proiettore che utilizza aria compressa per aderire la pellicola al frame e tutta una serie di complicatissimi leveraggi et etc , ecco il digitale semplifica tutto rendendo obsoleto l'imax in pellicola che per quanto valido e' un disonauro che proviene dalla notte dei tempi ( primi anni 70 ) , se ci riflettiamo un attimo , con dei server doremi e una coppia di questi nuovi proiettori 2k , un imax digital possiamo portarcelo a casa nostra , mancano solo gli stream in 4k , utilizzati per distribuire i fims nei server doremi del cinema imax digitale , il blu ray appena nato e' gia sorpassato , guardando con un occhio al futuro che e' gia questo presente , direi proprio di si ..
Teorie un po azzardate le mie ? .. Mi si conceda di sognare ancora un po
-
25-02-2010, 15:13 #2
è una banca che promuove l'iniziativa?
-
25-02-2010, 15:27 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
e' la classica domanda retorica ...
E' chiaro che il prezzo dei nuovi proiettori a 2k si abbassera' e questo prima di quanto non si creda , per quel che riguarda i server possiamo assemblarlo come fosse il solito htpc , ma con una valanga in meno di problemi per la gestione dei codecs i filtri ffdshow il v synth con tutte le sue menate , li carichi lo stream dai l'avvio e ti accomodi sul divano a goderti lo spettacolo , i sistemi professionali sono nati per essere usati immediatamente e con il massimo dell'efficenza anche da un bambino
Ecco , se mi parli della reperibilita' degli stream in 4k , quello e' un inghippo non da poco
-
25-02-2010, 15:35 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
risolto anche il problema della matrice per il 235
questi hanno una matrice in 4/3 e realizzano il 235 semplicemente montando sul proiettore l'obbiettivo anamorfico , la matrice e' ovviamente interamente utilizzata , nessun problema quindi ..
E ovvio che in quel caso lo stream sara' composto da immagini in 4/3 compresse sul piano verticale come nel 35mm scope 235
-
25-02-2010, 17:07 #5
lus, perdonami, ma anche se semplici da usare hai presente che prezzo ha un proiettore del genere? e che luminosità abbia? e che rumore?
in più, con uno schermo da 2 / 3 metri che beneficio vuoi avere con un 4k?
-
25-02-2010, 18:08 #6
Io sono il primo (forse no
) a volere un 4K ma non esiste un modello consumer per ambienti casalinghi e che costi meno di €112.000
Ci arriveremo , ma non prima di 2 anni."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
25-02-2010, 18:49 #7
in effetti......
Stai progettando un HT per il sultano del Brunei, giusto?
a me sembra una solutzione più adatta ad un piccolo cinema privato, che ad un home cinemaLa mia saletta --> ViperHT
-
26-02-2010, 08:02 #8
io sinceramente trovo poco sensato oggi un 4K per la proiezione domestica su un telo di dimensioni medie tra i 100 e i 110"
-
26-02-2010, 15:48 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
il costo dei proiettori 2k calera' , la tecnologia e' oramai matura e in via di esaurimento in favore dei nuovi 4k
Quello che ha risvegliato il mio interesse e' la possibilita' di un utilizzo di contenuti multimediali in jpeg 2000 , l'unico algoritmo di compressione che garantiscono avere una generazione di artefatti praticamente invisibili , esiste gia' un lettore open-source che rende i nostri htpc idonei alla lettura di questi streams
http://www.openjpeg.org/index.php?menu=download
Ma il problema semmai e' un altro , al di fuori del mercato del digital cinema , sara' possibile reperire i film in questi formati professionali ?
Io non so voi ma sul mio terrazzo per le proiezioni estive ho lo spazio per accogliere a braccia spalancate uno schermaccio scope 235 avente almeno una quindicina di metri di base... WOW !!!
Sono i famosi schermi gonfiabiliUltima modifica di lus; 26-02-2010 alle 15:55
-
26-02-2010, 16:11 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Ehi, sveglia, ti sei addormentato e stavi sognando.
Ecco, bravo adesso che sei sveglio goditi quello che i Vpr attuali e i BD offrono, che è molto ma molto di più, delle reali necessità di almeno il 95% della popolazione.
-
26-02-2010, 17:09 #11
Originariamente scritto da stazzatleta
Io direi da 110" a salire , anche se poi è relativo alla distanza di visione..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
26-02-2010, 18:14 #12
Rosario, ipotizzo una misura che sia confacente alle nostre installazioni casalinghe. se butti un occhio ai nostri impianti vedrai che la media si aggira su quelle dimensioni. ecco assolutamente inutile un 4K, ma anche se stessi a 1 metro di distanza dal telo
Ultima modifica di stazzatleta; 27-02-2010 alle 08:42
-
26-02-2010, 18:23 #13
mmm... Io sto a 380cm dallo schermo e se mi avvicino di un metro la differenza la vedo eccome.
Comunque , per ora sono solo scervellamenti , ma tra due annetti si parlerà seriamente di 4K domestico."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
26-02-2010, 23:21 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
io comunque punto al rialzo e sorrido quando vedo su youtube investire e pubblicizzare sul digital cinema con macchine a 2k , un certo gestore umbro che sostiene a spada tratta che il 2k e' superiore al 35mm , ma guardati una buona stampa prima di dare fiato ai polmoni .. poi parlava anche di generazioni di copie 35mm di terza o quarta generazione .. ( ci attacchiamo agli specchi , se non sei l'uomo ragno non fidarti .. )
D'accordo che il cinema digitale sia gia nel nostro presente e' assodato , ma spingiamo le sale quando hanno le attrezzature adeguate ..Ultima modifica di lus; 26-02-2010 alle 23:36
-
26-02-2010, 23:28 #15
Tenete bassi i toni.
Spero di essere stato chiaro.