|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Informazioni su D-ILA
-
10-04-2004, 16:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 184
Informazioni su D-ILA
Salve a tutti!
E' da un po' di tempo che mi sto informando per l'acquisto di un vpr. Vista la fascia di prezzo e le discrete recensioni, mi stavo orientando verso uno screenplay 7200. Di recente, però, ho potuto provare a casa mia per una settimana un Toshiba MT8, che, come saprete, è il clone pari pari del 7200. Lo si trova facilmente in Italia a 4500-4600 euro. L'ho provato con un lettore Sony di buon livello, in component interlacciato. L'ho testato con i vari DVD della Pixar, con Il Signore degli Anelli e altre cose. Sono rimasto abbastanza sconvolto dalle immagini. Ho provato a verificare la linearità del segnale con un DVD test che mi sono fatto apposta e ho appurato la buona performanza del proiettore.
Con i giorni, però, ho cominciato a notare tutti i difetti propri della tecnologia 1dlp:
- effetto arcobaleno (ah, finalmente lo vedo! posso dire con certezza che non esistono persone che non lo vedono, è solo una questione di come si guarda lo schermo, di attenzione, di immagini e di ambiente - sono diventato un esperto)
- posterizzazione scandalosa in immagini in panoramica,
- pixel che si intravvedono se ci si avvicina un po'troppo...
Sconsolato da questi risultati, ho cominciato a valutare la tecnologia D-Ila. Purtroppo non sono ancora riuscito a vedere nessun vpr di questo tipo. Qualcuno mi può dare delle indicazioni?
Grazie.
-
12-04-2004, 18:10 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Non hai preso in considerazione gli ultimi arrivi in fatto di lcd come l'epson tw 500 o salendo in risoluzione l'hs20 della sony ?
La sua innovativa matrice di ben 1386 per 788 e' l'ideale per i nuovi programmi satellitari in hdtv , da poco disponibili anche qui da noiUltima modifica di lus; 12-04-2004 alle 18:28
-
12-04-2004, 19:13 #3
Re: Informazioni su D-ILA
Alessandro Conte ha scritto:
.... Purtroppo non sono ancora riuscito a vedere nessun vpr di questo tipo. Qualcuno mi può dare delle indicazioni?
http://www.jvcpro.it
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 12-04-2004 alle 19:25
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
13-04-2004, 10:22 #4lus ha scritto:
Non hai preso in considerazione gli ultimi arrivi in fatto di lcd come l'epson tw 500 o salendo in risoluzione l'hs20 della sony ?
La sua innovativa matrice di ben 1386 per 788 e' l'ideale per i nuovi programmi satellitari in hdtv , da poco disponibili anche qui da noi
domanda: qualcuno sa dirmi qualcosa sulle jaguar?
risposta: perchè non vai a vedere la nuova punto?? dicono che prenda anche la benzina verde!!!
Io ho avuto occasione di visionare un solo d-ila e per poche decine di minuti, comunque mi era veramente piaciuto.
Da prendere in seria considerazione, sempre che tu non decida di fare il grande passo (non economico a questo punto) e prenda un crt.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
13-04-2004, 10:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 184
Grazie per le risposte.
Non conosco i proiettori consigliati da Ius. Non sono granché? Il mio termine di paragone rimane lo screenplay 7200. Non vorrei assolutamente avere di meno, anche in termini di luminosità.
Un'altra domanda.
Ho letto che i D-Ila non sono molto performanti in termini di profondità del nero. A dire il vero, nemmeno il 7200 non mi era sembrato granché a tal riguardo.
La cosa si può migliorare usando uno schermo grigio come lo Stewart GreyHawk?
Grazie.
-
13-04-2004, 18:19 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
telo stewart firehawh
Quando possedevo INFOCUS 7200 con il telo menzionato il livello del nero era di mooolto aumentato ,rispetta al mio precedente telo.
Consigliabilissimo a tutti i possessori di DLP.
Costoso ,ma efficace
ciao
-
13-04-2004, 18:59 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
av-joe ha scritto:
HAHAHAHA
domanda: qualcuno sa dirmi qualcosa sulle jaguar?
risposta: perchè non vai a vedere la nuova punto?? dicono che prenda anche la benzina verde!!!
Io ho avuto occasione di visionare un solo d-ila e per poche decine di minuti, comunque mi era veramente piaciuto.
Da prendere in seria considerazione, sempre che tu non decida di fare il grande passo (non economico a questo punto) e prenda un crt.
Ciao
Dai joe spero vorrai scherzare
... ti ricordo che in questo thread si parla di proiettori digitali non di tritubo .....
-
14-04-2004, 11:07 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Dove posso vedere gli schermi Stewart sul web
Grazie......
-
14-04-2004, 13:19 #9lus ha scritto:
Un crt !!!!! ?? per poi vedere film come un miope pur vedendo 10 decimi ??
Dai joe spero vorrai scherzare
... ti ricordo che in questo thread si parla di proiettori digitali non di tritubo .....
Se non hai ancora capito che i crt sono il miglior prodotto in assoluto per lo HT a questo punto è inutile continuare il discorso.
Se preso come punto minimo il 7200 un qualsiasi lcd va a farsi benedire (come messo al confronto con la totalità dei dlp).
Il d-ila è un passo superiore ai dlp.
Il problema è che seppur si parli di digitali, se ad uno non basta un prj tipo il 7200 il passo successivo è quasi d'obbligo il crt se non si hanno problemi di ingombro (a soffitto non ingombra), di estetica o di preconcetto.
A mio parere il d-ila va visto se si è disposti a sborsare cifre nell'ordine necessario, altrimenti crt.
Ciao
P.s. da tenere conto che le luminosità esasperate vanno a scapito del nero solitamente.Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
14-04-2004, 13:58 #10
Ragazzi, vi prego.
Se dovete dire la vostra, fatelo e basta. Senza per questo "punzecchiare" l'altro member.
Questo vale per "entrambi".
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
14-04-2004, 23:58 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Certi d-ila visti su ebay recentemente e proposti a prezzi a dir poco interessanti , non riescono ad andare via ed il motivo e' dovuto al costo esorbitante del ricambio lampada , i crt lo sanno tutti i pro e i difetti quindi e' inutile parlarne ancora
Per tutto il resto carissimo Joe non c'e' molto da dire , se non che per gentilezza , ho avuto la cortesia di rispondere ad un maleducato che senza alcun motivo mi ha letteralmente riso in faccia ..
-
15-04-2004, 00:09 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
av-joe ha scritto:
Rispondo ma poi chiudo per non riprendere la solita polemica.
Se non hai ancora capito che i crt sono il miglior prodotto in assoluto per lo HT a questo punto è inutile continuare il discorso.
----------------------------------------------------------------
Lus:
E allora spiegami come mai il mercato del proiettore digitale e' in perenne ascesa e non accenna a diminuire
----------------------------------------------------------------
Joe:
Se preso come punto minimo il 7200 un qualsiasi lcd va a farsi benedire (come messo al confronto con la totalità dei dlp).
-----------------------------------------------------------------
Lus:
Sono tecnologie concorrenti e le ricerche continuano su entrambi i fronti , quindi e' presto per parlare di vincitori e vinti
--------------------------------------------------------------
Joe:
Il d-ila è un passo superiore ai dlp.
---------------------------------------------------------------
Lus:
anche per il contrasto ?? ne sei proprio sicuro ??
---------------------------------------------------------------
Joe:
Il problema è che seppur si parli di digitali, se ad uno non basta un prj tipo il 7200 il passo successivo è quasi d'obbligo il crt se non si hanno problemi di ingombro (a soffitto non ingombra), di estetica o di preconcetto.
-----------------------------------------------------------------
Lus:
Preconcetto sara' il tuo nei confronti delle macchine digitali e della ricerca tecnologica in genere ....
------------------------------------------------------------------
Joe:
A mio parere il d-ila va visto se si è disposti a sborsare cifre nell'ordine necessario, altrimenti crt.
-------------------------------------------------------------------
Lus:
MAh ... se lo dici te ....
Ultima modifica di lus; 15-04-2004 alle 00:17
-
15-04-2004, 19:32 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 184
Grazie per le informazioni.
Non penso che prenderò un crt. Ottima immagine, ma non saprei dove piazzarlo. Soffitto troppo alto e spiovente (a travi) e poi l'unico crt che ho visto (un barco cine9) faceva molta fatica a riempire uno schermo largo 3,2 metri, l'immagine era decisamente poco luminosa. Se mi prendo un proiettore, è per avere almeno 3,2 metri di schermo. Altrimenti mi tengo la mia tv 32". Questo dopo aver visto il modesto 7200 proiettare tranquillamente un 3,60 sul muro di casa. Non luminosissimo, ma nella decenza.
Alessandro
-
15-04-2004, 23:49 #14Alessandro Conte ha scritto:
Grazie per le informazioni.
Non penso che prenderò un crt. Ottima immagine, ma non saprei dove piazzarlo. Soffitto troppo alto e spiovente (a travi) e poi l'unico crt che ho visto (un barco cine9) faceva molta fatica a riempire uno schermo largo 3,2 metri, l'immagine era decisamente poco luminosa. Se mi prendo un proiettore, è per avere almeno 3,2 metri di schermo. Altrimenti mi tengo la mia tv 32". Questo dopo aver visto il modesto 7200 proiettare tranquillamente un 3,60 sul muro di casa. Non luminosissimo, ma nella decenza.
Alessandro
Mi sa che hai voglia di scherzare!!!
-
16-04-2004, 00:26 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Modena
- Messaggi
- 121
su D-ila e...7200
Ciao Alessandro, anch'io come te amo le immagini moooolto grandi (per intenderci dai 2,5 m in su) e sono anche disposto a sorbirmi qualche artefatto che, a queste dimensioni,diventa più visibile. Ebbene il 7200,che ho avuto in casa anch'io,è certamente in grado di proiettare grandi immagini, anzi più sono grandi e più la notevole luminosità di questa macchina (un pò eccessiva per immagini piccole) si "spalma" sullo schermo risultando meno fastidiosa. Certo che anche il rumore video può risultare amplificato. Per quanto riguarda il D-ILA ne vidi uno qualche tempo fa: che dire, immagine straordinaria per dettaglio e colori, ma il nero era sì e no grigio chiaro. So che gli ultimi sono migliorati e qualche negoziante credo ne tratti alcuni usati,ma il prezzo della lampada mi hanno riferito essere esorbitante,,,Per quanto riguarda il Cine 9 ne ho visto uno ben tarato al SIM di 2 anni fa e riempiva benissimo un schermo che credo sfiorasse i 3,5 - 4 metri di base. Ovvio che a quel prezzo e a quelle dimensioni ben pochi potrebbero arrivare, e io stesso, pur riconoscendo l'intrinseca superiorità dei tritubo,non potri mai piazzarne uno a casa mia...per lo schermo col 7200 ho usato Amleto 2,5 m di base con discreti risultati...spero di esserti stato utile.