|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Passaggio ad un VPR
-
09-12-2009, 16:04 #1
Passaggio ad un VPR
Con l’anno nuovo ho deciso di installare nel mio salone un VPR. Premesso che non sono proprio un esperto, molto probabilmente mi affiderò per l’esecuzione dell’impianto ad un esperto del settore, magari uno che bazzica questo forum.
Naturalmente non avendo una sala dedicata, dovrò scendere a compromessi per ciò che riguarda il trattamento dell’ambiente. L’ambiente è molto grande, il problema è che le pareti sono totalmente bianche, escludendo la possibilità di usare nero blu ecc. mi stavo chiedendo se vale la pena iniziare una querelle con mia moglie per spuntare il permesso di dipingere le pareti di un colore un po’ più scuro, tipo ocra, arancio ecc.
Voi che dite ?
-
09-12-2009, 16:30 #2
Ciao, mi trovo nella tua stessa situazione, non mi sono mai piaciute le pareti colorate ma se può servire a migliorare la visione sono pronto a promettere alla mia dolce (e comprensiva) metà che tinteggerò tutto entro la primavera!!!
Aspettiamo il parere degli esperti....
-
09-12-2009, 17:03 #3
se le pareti sono bianche per intero, la visione è pessima...non è un problema di riflessi sull'immagine (o meglio, questo è solo marginale), ma l'elemento più disturbante è che la camera si illumina a giorno, mandando a quel paese qualunque atmosfera...
pareti verniciate eliminano il problema, ma alle volte basta qualche accortezza...potete coprirle con dei quadri (molti)..magari con locandine di film...magari usare qualche libreria...per il soffitto (nella zona adiacente al telo...che è una zona di molte rifrazioni di luce) si può usare uno strato di carta adesiva vellultata nera(la vendono in un qualunque brico center)...l'effetto non è per niente deleterio e copre egregiamente i riflessi di troppo....
a quel punto prendendo un vpr relativamente luminoso e affiancando una tela grigia, avete risolto completamente il problema riflessi..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
09-12-2009, 17:08 #4
Guarda Rob,per esperienza personale:se parliamo del salone di casa,meglio evitare controversie coniugali allo scopo di effettuare modifiche adatte alle proiezioni,ma oggettivamente brutte nell'economia domestica...imho,un bel salone deve avere le pareti chiare!
Sacrificati e proietta solo in notturna,e' la cosa migliore...Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-12-2009, 17:44 #5
Io invece le pareti bianche non le sopporto proprio.
Parere positivo quindi per dipingere almeno la parete sulla quale proietti.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
09-12-2009, 17:47 #6
Bianche non piacciono neppure a me...ma non vorrai mica fargli dipingere il salone di nero!Di mogli che accettano determinate cose nel salone di casa ho conosciuto solo quella del Manuti,per giunta presa dallo sfinimento
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-12-2009, 18:27 #7
Le pareti di un soggiorno solitamente si fanno bianche ma se c'è una sala HT di mezzo ci sono altri colori che possono comunque andar bene per entrambi gli scopi, il colore del mio ambiente puo' esserne un esempio....imho...
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
09-12-2009, 19:24 #8
Originariamente scritto da GIANGI67
Tuttavia qualunque colore rappresenta un miglioramento notevole rispetto al bianco. E te lo dice uno che ha scelto il rosso e il senape !VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
09-12-2009, 19:51 #9
Io ho scelto un bel crema...!
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-12-2009, 11:27 #10
Originariamente scritto da GIANGI67
Su questo sono d'accordo Giangi, la passione per l'arredamento e l'estetica della casa di mia moglie, è pari se non superiore a quella che ho io per l'HT.
Considera che poi il VPR lo userei soltanto la sera, per eventuali sessioni pomeridiane ho sempre il mio fido PDP
ciao
-
10-12-2009, 11:41 #11
Ricapitolando, correggetemi se sbaglio :
Il bianco delle pareti inficia il risultato finale, colori magari pastello con l’aggiunta di complementi, quadri libreria oggetti vari tappeti divano (già presenti) mitigano il risultato.
Importante la scelta della componentistica, e questa sarà demandata alla competenza dell’installatore.
Io personalmente andrei su JVC magari un bel RS15.
Il progetto prevede la costruzione di un controsoffitto in cui far scomparire totalmente VPR e telo motorizzato in posizione di riposo (ricordate il fattore VAF), per cui forse il problema maggiore riguarderà l’area superiore adiacente al telo
PS. Si sta informando per acquistare un divano totalmente bianco
-
10-12-2009, 12:52 #12
Originariamente scritto da robwin
Si dice WAF...VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
10-12-2009, 13:07 #13
Originariamente scritto da Alyosha
e chi ti ha detto che è stato un lapsus freudiano
-
16-12-2009, 08:18 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- milano
- Messaggi
- 163
Originariamente scritto da robwin
...lavoro in un'azienda di divani...tutte le mogli vogliono il divano bianco ma alla fine il pentimento è quasi assicurato!!! ci vorrà un pò ma vedrai che ammetterà che il divano bianco è bello ma è troppo difficile da tenere pulito!!! quindi non preoccuparti,tempo un paio di mesi(spesso anche meno) e ci sarà un bel copridivano a togliere di mezzo il tuo problema!!!
-
16-12-2009, 11:22 #15
Originariamente scritto da kuka7
Tornando a noi, visto l'ambiente cosa dovrei scegliere DLP o LCoS ?
E ancora vista la distanza di visione (circa 3,70/3,90) quale potrebbe essere la misura della base del telo ?
ciao