Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408

    Lettore DVD, è meglio con progressive scan o RGB?


    Ciao vorrei comperare un Lettore DVD da tavolo e mi sono accorto che taluni hanno solo il progressive scan ed altri solo l' RGB.
    Io dovrei utilizzarlo con un buon videoproiettore DLP.
    Cosa mi consigliate? E' meglio comperarne uno con progressive scan o con RGB?
    Grazie Ulisse

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: Lettore DVD, è meglio con progressive scan o RGB?

    Ulisse ha scritto:
    Ciao vorrei comperare un Lettore DVD da tavolo e mi sono accorto che taluni hanno solo il progressive scan ed altri solo l' RGB.
    Io dovrei utilizzarlo con un buon videoproiettore DLP.
    Cosa mi consigliate? E' meglio comperarne uno con progressive scan o con RGB?
    Grazie Ulisse
    credo che ci sia un po' di confusione...

    TUTTI i lettori oltre i €100 hanno l'uscita RGB abilitata su SCART, forse tu stai parlando di RGBVH, che e' prelevabile normalmente da un'uscita VGA di HTPC, oppure da un'uscita component + convertitore in RGBVH...

    comunque cerca un buon lettore dotato di uscita progressive scan, ovviamente... su component...

    ciao
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Ho le idee confuse ma il Samsung ha il progressive scan ma non ha l'uscita RGB scart. Ne sono sicuro.
    Puoi consigliarmi un buon lettore da tavolo?
    So che i Sony sono buoni, li conosci?
    Ho un budget di circa 200 euro,
    grazie Ulisse

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ulisse ha scritto:
    Ho le idee confuse ma il Samsung ha il progressive scan ma non ha l'uscita RGB scart. Ne sono sicuro.
    Puoi consigliarmi un buon lettore da tavolo?
    So che i Sony sono buoni, li conosci?
    Ho un budget di circa 200 euro,
    grazie Ulisse
    Se non vuoi spendere troppo un ottimo apparecchio e' il Panasonic S75, legge praticamente di tutto ( anche i DVD-RAM ) ed e' un ottimo ( per il prezzo ) lettore di cd/dvd-audio con decoder dd e DTS integrato, ha uscita component progressiva ( solo NTSC ) e non, RGBs, SVIDEO e composito.

    Costava oltre 200 Euro, ne ho appena preso uno ( come lettore secondario ) a 149 Euro.

    Direi strepitoso per il prezzo.

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Mille grazie per le tue info ma non ho capito bene.
    Tu mi dici che il Panasonic S75 ha un'uscita component progressiva
    solo per il NTSC? Ma allora cosa me ne faccio?
    Scusami ma non capisco neanche se ha l'uscita RGB.
    Ma con il videoproiettore che dovrei comperare dopo quale uscita dovrò utilizzare?
    Un buon videoproiettore DLP che si rispetti ha una entrata component, progressive scan e RGB.
    Grazie di nuovo,
    spero questa volta capirò meglio Ulisse

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Ulisse ha scritto:
    Mille grazie per le tue info ma non ho capito bene.
    Tu mi dici che il Panasonic S75 ha un'uscita component progressiva
    solo per il NTSC? Ma allora cosa me ne faccio?
    Scusami ma non capisco neanche se ha l'uscita RGB.
    Ma con il videoproiettore che dovrei comperare dopo quale uscita dovrò utilizzare?
    Un buon videoproiettore DLP che si rispetti ha una entrata component, progressive scan e RGB.
    Grazie di nuovo,
    spero questa volta capirò meglio Ulisse
    purtroppo la confusione regna sovrana...

    dunque:
    1 - L'uscita progressive scan "viaggia" di norma sull'uscita component, dell'uscita RGB della SCART (perche' L'UNICA uscita RGB o RGBs di cui tu stai parlando e' questa), NON TE NE FAI NULLA, a te serve solamente l'uscita "Component progressive scan"

    2 - L'uscita RGBVH di cui sono dotati alcuni prj, e' pilotabile UNICAMENTE da:
    - HTPC
    - DVD player con uscita VGA
    - DVD player che da' "in pasto" il segnale ad un processore video.., con uscita VGA/RGBVH
    L'ingresso RGBVH puo' essere fatto in due modi:
    - d-sub 15 (cioe' il classico VGA da PC)
    - 5 BNC in cui viaggiano per l'appunto R + G + B + V + H
    Quest'ultimo attacco e' decisamente improbabile da trovare su un DLP di fascia bassa, troverai, come ad esempio il SIM Domino 20, l'attacco d-sub 15, altresi' conosciuto come VGA...

    riassumendo... l'uscita component e l'uscita progressive scan "viaggiano" sugli stessi tre connettori.

    Il Panasonic S75 per quanto ottimo.. c'e' l'ho anche io , NON e' un PAL progressive.. e quindi non fa' al caso tuo.
    Ti consiglio di cercare un buon Philips 963, ne dovresti trovare a buon prezzo, oppure in ordine di prezzo (in Germania...):
    - YAMAHA DVD-S540 €150
    - SONY DVP-NS 730P €200
    - JVC XV-NA77 €250
    - SONY DVP-NS 930V €350

    NB: questa lista non vuole essere "assoluta", ma solo di riferimento


    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Grazie ora ho le idee un po' più chiare. Aleno spero!
    Perchè tra le varie connessioni cdi cui hai parlato non hai fatto cenno al DVI? Eppure prima di parlare con te avevo pensato al Samsung - Dvd-hd935 proprio perchè aveva il DVI.
    Ora però capisco che una uscita Component progressive scan sia la cosa migliore.
    Tu conosci il Samsung - Dvd-hd935? Anch'esso è da annoverare tra quelli che mi hai consigliato?
    Grazie ancora Ulisse

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Ulisse ha scritto:
    Ma con il videoproiettore che dovrei comperare dopo quale uscita dovrò utilizzare?
    Già, però qual'è il proiettore che dovresti comprare ???? (e non rispondere un buon DLP)
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Ulisse ha scritto:
    Grazie ora ho le idee un po' più chiare. Aleno spero!
    Perchè tra le varie connessioni cdi cui hai parlato non hai fatto cenno al DVI? Eppure prima di parlare con te avevo pensato al Samsung - Dvd-hd935 proprio perchè aveva il DVI.
    Ora però capisco che una uscita Component progressive scan sia la cosa migliore.
    Tu conosci il Samsung - Dvd-hd935? Anch'esso è da annoverare tra quelli che mi hai consigliato?
    Grazie ancora Ulisse
    Io farei attenzione a dire che il component progressivo sia la cosa migliore: dipende....
    Ogni VPR rende il segnale progressivo quindi non e' detto che il progressivo del player sia migliore di quello in uscita dal vpr.
    Dipende dal player e dipende dal vpr.
    Il Panny 500 ad esempio funziona molto bene con i segnali interallacciati per cui, se vuoi un miglioramento significativo, devi acquistare un signor player progressivo.
    Io ho il Samsung 935 che, fra le tante cose, esce con un component 576 progressivo con un risultato peggiore rispetto allo stesso segnale interallacciato: significa che il vpr lavora meglio del player.
    Cosa diversa e' la dvi dove per me il Samsung, per quel che costa, garantisce ottimi risultati ma qui troverai pareri molto contrastanti.....
    In ogni caso questi miei vecchi shots non mi sembrano malaccio...

    http://www.euploader.com/wap/upload/femme-fatale-1.jpg
    http://www.euploader.com/wap/upload/femme-fatale-2.jpg
    http://www.euploader.com/wap/upload/italian-job-11.jpg
    http://www.euploader.com/wap/upload/trainingday41.jpg
    Panny 500 user

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    chicchibio ha scritto:
    Io farei attenzione a dire che il component progressivo sia la cosa migliore: dipende....
    Ogni VPR rende il segnale progressivo quindi non e' detto che il progressivo del player sia migliore di quello in uscita dal vpr.
    Dipende dal player e dipende dal vpr.
    Il Panny 500 ad esempio funziona molto bene con i segnali interallacciati per cui, se vuoi un miglioramento significativo, devi acquistare un signor player progressivo.
    Io ho il Samsung 935 che, fra le tante cose, esce con un component 576 progressivo con un risultato peggiore rispetto allo stesso segnale interallacciato: significa che il vpr lavora meglio del player.
    Cosa diversa e' la dvi dove per me il Samsung, per quel che costa, garantisce ottimi risultati ma qui troverai pareri molto contrastanti.....
    In ogni caso questi miei vecchi shots non mi sembrano malaccio...

    http://www.euploader.com/wap/upload/femme-fatale-1.jpg
    http://www.euploader.com/wap/upload/femme-fatale-2.jpg
    http://www.euploader.com/wap/upload/italian-job-11.jpg
    http://www.euploader.com/wap/upload/trainingday41.jpg
    Infatti e' proprio quello che pensavo ..........

    Ed il Panasonic S75 riprende quota

    Saluti
    Marco

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Microfast ha scritto:
    Infatti e' proprio quello che pensavo ..........

    Ed il Panasonic S75 riprende quota

    Saluti
    Marco
    A meno che tu non ti possa permettere il Philips 963.....
    Panny 500 user

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Quindi tra il Samsung - Dvd-hd935, il SONY DVP-NS 730P ed il Panasonic S75 cosa mi consigli di comperare?
    Credo la scelta sarà tra questi tre.
    Grazie ancora

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ulisse ha scritto:
    Quindi tra il Samsung - Dvd-hd935, il SONY DVP-NS 730P ed il Panasonic S75 cosa mi consigli di comperare?
    Credo la scelta sarà tra questi tre.
    Grazie ancora
    Dal punto di vista audio e decoder integrati penso non ci siano dubbi vince il Panasonic a mani basse.

    Se poi entri in un videoproiettore che ha un buon deinterlacer incorporato, non dovresti avere problemi.

    Saluti
    Marco

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    ok, grazie!
    Ma il Panasonic mi hai detto che non ha il massimo delle uscite.
    Mi si annebbiano le idee.
    bohhhhhh,
    Mi hai detto:
    "Il Panasonic S75 per quanto ottimo.. c'e' l'ho anche io , NON e' un PAL progressive.. e quindi non fa' al caso tuo".
    Per esempio se dovessi comperarmi il vieoproiettore Sharp Z200 puo' andar bene?
    Puoi consigliarmi qualche modello di videoproiettore DLP che possa andar bene con il Panasonic S75?
    grazie Ulisse

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Ulisse ha scritto:
    ok, grazie!
    Ma il Panasonic mi hai detto che non ha il massimo delle uscite.
    Mi si annebbiano le idee.
    bohhhhhh,
    Mi hai detto:
    "Il Panasonic S75 per quanto ottimo.. c'e' l'ho anche io , NON e' un PAL progressive.. e quindi non fa' al caso tuo".
    Per esempio se dovessi comperarmi il vieoproiettore Sharp Z200 puo' andar bene?
    Puoi consigliarmi qualche modello di videoproiettore DLP che possa andar bene con il Panasonic S75?
    grazie Ulisse
    E' difficile darti dei consigli cosi' su due piedi, penso dovresti leggerti con pazienza un bel po di post per entrare di piu' nell'argomento.

    Oltretutto perche' vuoi risparmiare cosi' tanto sul lettore e poi parli di un videoproiettore che proprio un entry level non e' ........

    Il Panasonic per il prezzo che vuoi spendere non ha rivali, fino a qualche mese fa costava quasi il doppio e tieni pure conto che i deinterlacciatori interni ai player non sono il massimo anche su macchine che costano il triplo ( e lo stesso vale per quelli interni dei videopropiettori ).

    Io non mi preoccuperei piu' di tanto del progressive mode del player ( non solo il Panasonic e' bloccato sull'NTSC ma molte altre macchine e come ti dicevo sono tutti o quasi deinterlacciatori della mutua; in compenso il Panasonic ha uno dei migliori decoder MPEG2 e molte regolazioni video utili per migliorare l'accoppiamento con il proiettore, in genere presenti solo su apparecchi molto piu' costosi ), per il momento usa il component o l'RGB interlacciati e lascia fare il lavoro al proiettore, poi magari piu' avanti o compri un player decisamente piu' costoso, che so un Pioneer DV868 o deinterlacci l'uscita del player per renderla progressiva con un processore esterno, ce ne sono di molto validi, anche usati ..........

    Saluti
    Marco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •