Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    60

    Aiuto dimensione schermo: dalla teoria alla pratica....


    Ciao a tutti,
    ho bisogno di un poco di aiuto: sto costruendo una casa, pronta tra un annetto, e nel salone vorrei mettere un videopriettore.

    Essendo io un niubbo completo,ho passato gli ultimi giorni a studiare, e sono ancora un poco perso su un punto fondamentale: dimensione schermo. In sostanza, ho paura che la mia seduta sia semplicemente troppo vicina allo schermo per "giustificare" un videoproiettore.

    Il soggiorno e' molto grande ed avra' diversi divani, ma la seduta principale, quella da cui guardero' l'80% del tempo, sta a 2.8 metri dalla parete. Ora, vedendo i vari calcoli in giro (1.5 diagonale, 2 volte base, etc. etc.) mi sarei orientato verso uno schermo (16:9) di 80 pollici.
    In TEORIA, credo di essere al limite per poter gustare un film od una partita di calcio senza bruciarmi gli occhi, ma mi piacerebbe avere la vostra opinione da esperienze reali. Personalmente, al cinema io sono una che se puo' scegliere si siede esattamente a meta' della sala.

    Inoltre altra domanda...se prendo un proiettore con lente non motorizzata (pensavo al benq W6000), e' vero che ogni volta che cambia ratio (ad esempio da 16:9 a 2.35:1) va rifocusato e quindi devo risalire sulla sedia (montero' a soffitto)?

    Grazie mille per l'aiuto ad un povero ignorante...ma ho davvero letto parecchio prima di postare credetemi!!

    Ciao,

    Vanni

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ciao e benvenuto nel forum.

    Per rispondere alle tue domande, riguardo alla prima, io sono per il motto "più grande è, meglio è!", per cui direi che non ti 'brucerai' certo gli occhi con un 80". Da quella distanza comunque credo sia la giusta dimensione ma potresti tranquillamente arrivare anche ai 90".

    Per quanto concerne il discorso sulla lente motorizzata, non preoccuparti, non dovrai salire sulla sedia ogni volta. Potrai passare da 4/3 a 14/9 a 16/9 senza problemi di modifica al fuoco. I problemi si hanno per alcune ottiche, e alcune funzioni particolari, come quelle implementate nel Pana 2000.

    Parliamo invece di altri aspetti importanti. Visto che parli di un DLP hai letto qualcosa sull'effetto raimbow? Altra domanda, hai già pensato alle questioni tecniche di istallazione (cavi e quant'altro)?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    60

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Ciao e benvenuto nel forum.

    Per rispondere alle tue domande, riguardo alla prima, io sono per il motto "più grande è, meglio è!", per cui direi che non ti 'brucerai' certo gli occhi con un 80". Da quella distanza comunque credo sia la giusta dimensione ma potresti tranquillamente arrivare anche ai 90".

    Per quanto concerne il discorso sulla lente motorizzata, non preoccuparti, non dovrai salire sulla sedia ogni volta. Potrai passare da 4/3 a 14/9 a 16/9 senza problemi di modifica al fuoco. I problemi si hanno per alcune ottiche, e alcune funzioni particolari, come quelle implementate nel Pana 2000.

    Parliamo invece di altri aspetti importanti. Visto che parli di un DLP hai letto qualcosa sull'effetto raimbow? Altra domanda, hai già pensato alle questioni tecniche di istallazione (cavi e quant'altro)?
    Nemo,
    grazie per la risposta: mi sento sollevato...comunque credo che 80'' sia piu' che sufficiente.

    Per l'effetto rainbow, ho letto un po' e sinceramente non ci ho capito una mazza. Conta pero' che non sono ASSOLUTAMENTE un videofilo: mi voglio semplicemente godere partite e film sul grande schermo e fine li', non mi interessa che i colori siano esattamente come al cinema, vincere la competizione del nero piu' nero o robe del genere. Mi interessa molto di piu' che il vp sia di facile fruizione anche se non oscuro la stanza completamente (cosa che non succedera' praticamente mai visto che e' il mio salone principale ed ha la fortuna di godere di immense vetrate...e' per questo che stavo pensando di prendere un vp luminoso associato ad uno schermo tipo black diamond).

    Quanto alla cablatura, la casa e' in costruzione quindi questo mi aiuta molto. Ho passato all'architetto il messaggio di predisporre una canalina in cui far passare un cavo hdmi, un composite, ed uno usb, cavi che poi vengono tutti portati al mobile dove ho tutta la roba A/V (decoder, amplificatori, etc.). Li' pensavo di mettere un hub HDMI cui collegare tutti gli apparecchi, in modo da tenere il proiettore su un ingresso solo.

    Poi sto seriamente valutando di fare "la pazzia"...cioe' prendere un telo drop-down da far cadere davanti ad un plasma (che ho gia'). Quella e' infatti la mia postazione da TV principale...cioe' con il VP ci guarderei anche i TG, i vari Porta a Porta etc., e so che sarebbe certamente "sprecato" oltre ad avere un brutto segnale. Devo riflettere...mi secca aggiungere costi e complessita' ma forse e' la soluzione migliore. Resta inteso che per vedre il VP ovviamente tirerei tende e quant'altro, non penso assolutamente sia possibile vederlo in pieno giorno a finestre aperte.

    Ciao e grazie,

    Vanni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •