Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    7

    scusate ma non so neppure leggere: la sigla giusta del filtro è Tamron ND2.

    L'attaccato con il nastro adesivo anche perchè per adesso è una prova e comunque mi sembra vadabene come fissaggio (estetica a parte...)

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    nicolaX1 ha scritto:
    Per Donald:


    i filtri hoya sono introvabili anke su internet, sto cercando un'alternatia e mi serve nome e modello precisi

    grazie
    Se sei di Roma posso dirti in privato dove l'ho trovato io.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    34
    non sono di Roma,comunque ci passo spesso...

    postami il nome del negozio anke via mail.

    Ti ringrazio anticipatamente

    p.s.

    se nn sbaglio il filtro della Hoya, si riesce a piazzare dentro l'anello di plastica ke circonda la lente dell'x1...

    se il filtro tamron deve essere fissato con il nastro adesivo...
    preferisco quello Hoya!

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    montag451 ha scritto:
    mi accodo, non lo avrai mica attaccato col nastro adesivo?
    il diametro è importante, 62 mm.?
    Per il pta300 il filtro va bene quello da 62MM?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Da vecchio fotoamatore qualche indicazione generale:

    i filtri "neutral density" si usano da sempre in fotografia quando si rende necessario allungare i tempi di posa, ad esempio per il classico trucco di fotografare di giorno una piazza molto frequentata e farla sembrare vuota.

    La sigla con cui sono universalmente indicati è appunto "ND" seguito da un numero: 2 - 4... che indica il fattore di riduzione della luce (di 2 volte, ecc.).
    La caratteristica fondamentale è che, ovviamente, non devono introdurre dominanti.

    Si trovano in vari diametri per adattarli alle varie ottiche su cui si avvitano.

    Le marche produttrici sono moltissime, i migliori sono gli Hoya e poi qualsiasi altro produttore di ottiche.

    Si trovano facilmente in qualsiasi negozio cher tratti apparecchi fotografici.

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Riker ha scritto:
    Per il pta300 il filtro va bene quello da 62MM?
    Mi sembra che i Panny accettino 2 misure di filtri diversi avendo due ghiere:una esterna da 67 mmm e una interna da 55 mmm.
    Almeno credo....
    Panny 500 user

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    chicchibio ha scritto:
    Mi sembra che i Panny accettino 2 misure di filtri diversi avendo due ghiere:una esterna da 67 mmm e una interna da 55 mmm.
    Almeno credo....
    Umh... aalora cerco dal fotografo, su ebay ci sono solo da 62 ...

    Grazie per l'info
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    Fabio D.E. ha scritto:
    Sì è proprio quello, tale e quale al mio solo con un diametro diverso.
    Lo consiglio caldamente a tutti i possessori si un vpr digitale, è da non credere quali benefici porta.
    Hai provato a fare un giro dai fotografi locali, io l'ho trovato a 20€ da un fotografo un po fornito quasi sotto casa.
    Saluti
    Provato Hoya 62 mm NDx2, confermo l'utilità, sopratutto nelle trasmissioni TV/SAT da studi super illuminati.

    Visione SAT:
    addio solarizzazioni, i colori sono + caldi, maggior profondità delle immagini.
    Testato in contemporanea con visione su TV loewe 29" 16/9- Humax/RGB.
    Profondità immagine su VPj, formato 4/3 Diagonale 101", superiore di un 10/15% (ad occhio), rispetto al Loewe;
    Colori caldi, cinematografici (finalmente) su VPJ.
    Dirò una eresia, ma è come se avessi "TRITUBATO" il vecchio HE3200.
    Ho rimandato la sua messa in pensione di un annetto......

    Visione DVD,NTSC e PAL
    NTSC 60 Htz, aumento della profondità + marcato rispetto al
    Pal 50Htz.
    Incremento ad occhio del 5-10% su NTSC, inferiore sul Pal.
    Si conferma la natura NTSC del mio proiettore.

    Tempo per i settaggi: due pomeriggi, agendo sul gamma della Sk Video, e sul gamma dei DVD visti con TT.
    Il problema è con ProgDVB + ffdshow + Cyberlink:
    ogni canale e/o trasmissione ha parametri diversi.
    Con il gamma del proiettore (VIDEO/FILM) evito il 30% di aggiustamenti.

    Fissaggio:
    l'avevo attaccato con il velcro, in via provvisoria, ma si è fissato talmente bene e sopratutto non si vede nessun telaietto /armatura, così ho deciso di lasciarlo così com'è.
    Naturalmente mia moglie non ha per nulla inciso sulla mia autonoma decisione, di non fissarlo con telaietti o altro.......

    Trovato a Roma/M.te verde 24,00€

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    Per lo Z2

    Per lo Z2 mi cinsigliate di usarlo ?
    Se si, di che diametro e dove posso acquistarlo a Roma ?
    Grazie Roberto.
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    127
    Io l'ho appena ordinato, un Hoya ND 2. Lo puoi trovare su www.tuttofoto.it. Ti farò sapere come và con lo Z2.

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    scusate se mi intrometto!
    ciao intanto

    io ho un benq 6200 collegato in htpc e mi sembra che sia un pò troppo luminoso.(1700 ansi lumen) (grigiore diffuso)
    riducendo al minimo la luminosità però sbiadiscono alcune immagini perdendo non pochi dettagli.

    potrebbe essere utile qualcuno di questi filtri??


    grazie a tutti

    a dimenticavo..una camera tutta bianca può accentuare questo problema?ovvero se dipingo di un colore scuro le pareti ottengo un cotrasto migliore?(ho come l'impressione che il chiaro generato dalle immagini proiettate sul muro si rifletta a sua volta sulle pareti circostanti che rendono tutto l'ambiente più luminoso)
    Forse dico una caz...sciocchezza

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    33

    salve!!

    il miop roiettore il sony vw10ht è sempre stato afflitto da l livello del nero che non è molto nero....con questo filtro risolverei il problema?o cè qualche altra tipologia che è più indicata?grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •