Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419

    VPR 120hz e motion blur lcd


    Ciao a tutti.
    I nuovi VPR a 120hz (panny 3000, sanyo 3000, epson 5000 e così via) con funzionalità a 120hz, sono in grado di ridurre la scia generata dai cristalli LCD?

    Non parlo del blur cinematografico dato dai 24hz, ma parlo proprio del blur degli LCD, lenti a cambiare status, il cosiddetto tempo di risposta che si vede nei televisori.

    Avendo una console a 60hz, se imposto il VPR per uscire a 120hz, avrò un miglioramento o, da questo punto di vista, non cambierà niente?

    Leggevo anche che il problema della scia è dato, sostanzialmente, dal fatto che gli LCD non 'perdono' l'immagine durante la transazioni come avviene per un CRT, ma restano fermi al loro ultimo stato.
    Alcuni sistemi introducono un frame nero proprio per far perdere lo status ai cristalli.

    Questi VPR fanno così o si limitano solo ad interpolare i frame intermedi?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258

    Interessa anche a me la cosa, ora ho un panny 1000 con cui mi trovo bene, utilizzandolo molto con i giochi PC mi piacerebbe prendere gli occhialini nVidia per la visione 3d, che sul VPR dev'essere spettacolare, ma ha appunto bisogno dei 120hz.
    Se fossi sicuro che il Panny 3000 supporta una risoluzione in ingresso a 1080p/120hz potrei anche pensare di cambiarlo (anche se avendo appena cambiato la lampada mi brucerebbe un po).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •