Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.416

    VPR 120hz e motion blur lcd


    Ciao a tutti.
    I nuovi VPR a 120hz (panny 3000, sanyo 3000, epson 5000 e così via) con funzionalità a 120hz, sono in grado di ridurre la scia generata dai cristalli LCD?

    Non parlo del blur cinematografico dato dai 24hz, ma parlo proprio del blur degli LCD, lenti a cambiare status, il cosiddetto tempo di risposta che si vede nei televisori.

    Avendo una console a 60hz, se imposto il VPR per uscire a 120hz, avrò un miglioramento o, da questo punto di vista, non cambierà niente?

    Leggevo anche che il problema della scia è dato, sostanzialmente, dal fatto che gli LCD non 'perdono' l'immagine durante la transazioni come avviene per un CRT, ma restano fermi al loro ultimo stato.
    Alcuni sistemi introducono un frame nero proprio per far perdere lo status ai cristalli.

    Questi VPR fanno così o si limitano solo ad interpolare i frame intermedi?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258

    Interessa anche a me la cosa, ora ho un panny 1000 con cui mi trovo bene, utilizzandolo molto con i giochi PC mi piacerebbe prendere gli occhialini nVidia per la visione 3d, che sul VPR dev'essere spettacolare, ma ha appunto bisogno dei 120hz.
    Se fossi sicuro che il Panny 3000 supporta una risoluzione in ingresso a 1080p/120hz potrei anche pensare di cambiarlo (anche se avendo appena cambiato la lampada mi brucerebbe un po).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •