Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314

    con 4/5.000 euro cosa prendereste?


    più per curiosità che per consiglio, (dato che al momento non ho affatto questa somma ) mi piacerebbe capire quali sono i migliori proiettori su questa fascia di prezzo da quì a (diciamo) fine anno..
    con questi soldi, su quale tecnologia, marca e modello di proiettore vi orientereste? Per quale motivo?
    ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno "fantasticare" su una spesa magari "lontana"
    Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Jvc rs20

    http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1


    o il sony vw80

    http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

    Poi dipende dai gusti...a queste cifre devi prima vedere con i tuoi occhi.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    Mi è stato consigliato anche il Planar 8130 o il più costoso 8150
    ci tengo a segnalarlo anche quì sul post, sperando che qualcuno voglia aggiungersi alla discussione
    Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Un avielo/projectiondesign spectra

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Se non hai problemi di collocazione a soffitto, sei moderatamente versato nel fai da te, hai il tempo e la pazienza di apprendere come tararli al meglio, questo è il momento perfetto per comprare un fantastico tritubo: per 200-400 euro compri un CRT 7 pollici in ottime condizioni, con il quale impratichirti ed intanto visualizzare tranquillamente il 1080i, ed avere una visione eccezionale dei DVD, su uno schermo entro i 2 metri di larghezza. Tra i 1000 e i 2000 euro (a seconda dello stato dei tubi) compri un eccellente Marquee 8500, barco cine 8 o sony G70, con i quali puoi spingerti tranquillamente a 1080p, con una qualità d'immagine sconosciuta ala maggioranza dei digitali. Con 4-5000 euro compri un CRT da 9 pollici (Marquee 9500 ultra, Barco cine 9, Sony G90) ed entri nell'olimpo tuttora ineguagliato della videoproiezione.
    Ciascuno di questi dinosauri è molto grosso e pesante (dai 40 kg di un 7 pollici agli 80 kg di un nove pollici), ma una volta installato a soffitto te ne dimentichi. Se impari l'arte non difficile della taratura, la visione è spettacolare e molto cinematografica, per niente affaticante anche dopo molte ore di visione...
    So che la mia è un opinione desueta, ma tant'è...
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Io dico Planar 8150...in rete lo si trova ormai a poco più di 4000 Euro.
    In America è considerato da molti come il miglior vpr entro i 10000 dollari.
    Avessi una stanza dedicata lo prenderei senz'altro, in attesa naturalmente che i dlp a led di prossima uscita siano proposti a prezzi più umani.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424

    MI trovo d'accordo con Iaiopasq, non sò se Mauro 72, sia a digiuno o meno ma... il sottoscritto pur tifando CRT, non sò lui se vorrà smanettare, tarare, smontare, allineare, fare i fuochi, astigmatismi etc, etc, etc.
    Magari vorrà stare su una macchina che non possa creare problemi con qualsivoglia segnale, se non per le lampade.....o sbaglio?
    P.S. Anche con i CRT di una certa fascia può farli "girare" con qualsivoglia segnale.
    Pace e cordialità
    Memo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •