Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 55
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    pistoia
    Messaggi
    36

    DiVX e VPR - Vietato ai puristi


    In attesa dell'acquisto del mio primo vpr (sono ancora molto indeciso e stò aspettando l'uscita di infocus 4805), ho intenzione di comprare un lettore DiVX. Chiedo a qualcuno che lo ha testato che immagine si ottiene proiettando un film Divx (mi riferisco ad un buon Divx ottenuto da DVD originale e non quelle schifezze che spesso si trovano in rete ottenute con telecamera digitale!) con un Vpr di fascia medio-bassa (con risoluzione 600 x 800 o simile).
    In altre parole: con tv a tubo catodico i buoni divx si vedono con una qualità più che accettabile ma con il vpr?? Si accentuano troppo i difetti di immagine? E' meglio un lettore come il Kiss che è progressive scan?

    P.S. Pregherei i puristi dell'immagine di astenersi da commenti del tipo "i DiVX sono robaccia", ecc, ecc.. Sappiamo tutti cosa valgono e del resto e neppure io ci guarderei mai un film come ad esempio "Il signore degli anelli". Tuttavia io utilizzerò il mio futuro vpr come una normale Tv e quindi oltre alla partita trasmessa dalla RAI potrei vederci anche qualche DivX o, perchè no, anche qualche vecchio film in VHS.
    saluti a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Re: DiVX e VPR - Vietato ai puristi

    smeagle ha scritto:

    P.S. Pregherei i puristi dell'immagine di astenersi da commenti del tipo "i DiVX sono robaccia", ecc, ecc..
    Ma scusa, vuoi commenti spassionati o vuoi sentirti dire che il divx, tutto sommato, ha una qualità accettabile sul grande schermo?

    Ciao Aurelio.
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Re: DiVX e VPR - Vietato ai puristi

    smeagle ha scritto:
    In attesa dell'acquisto del mio primo vpr (sono ancora molto indeciso e stò aspettando l'uscita di infocus 4805), ho intenzione di comprare un lettore DiVX. Chiedo a qualcuno che lo ha testato che immagine si ottiene proiettando un film Divx (mi riferisco ad un buon Divx ottenuto da DVD originale e non quelle schifezze che spesso si trovano in rete ottenute con telecamera digitale!) con un Vpr di fascia medio-bassa (con risoluzione 600 x 800 o simile).
    In altre parole: con tv a tubo catodico i buoni divx si vedono con una qualità più che accettabile ma con il vpr?? Si accentuano troppo i difetti di immagine? E' meglio un lettore come il Kiss che è progressive scan?

    P.S. Pregherei i puristi dell'immagine di astenersi da commenti del tipo "i DiVX sono robaccia", ecc, ecc.. Sappiamo tutti cosa valgono e del resto e neppure io ci guarderei mai un film come ad esempio "Il signore degli anelli". Tuttavia io utilizzerò il mio futuro vpr come una normale Tv e quindi oltre alla partita trasmessa dalla RAI potrei vederci anche qualche DivX o, perchè no, anche qualche vecchio film in VHS.
    saluti a tutti
    Sono un "aspirante purista", ma con un figlio appassionato cacciatore di "Robaccia".

    Sono abbonato a fastweb e i computer di casa sono in Lan, quindi la robaccia viene vista sia su CRT da 19" che su Vpr/Zplayer/ffdshow.
    La differenza qualitativa CRT/VPT x le basse risoluzioni è abissale.
    Concludo dicendo che la perdita VPR/Crt è del 40%, e la robaccia la vedi su VPT solo perchè è gratuita, non parlo nemmeno della sezione audio.
    Naturalmente ogni volta che devo soggiacere a questo spettacolo indecente, manifesto il + totale disgusto, ma il fascino del gratuito è + forte della ricerca della qualità.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    e se unissi gratuito a qualità?

    per esempio con un search "dvd NOT divx"


  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    State 'bboni e ricordate che non è permesso incoraggiare la pirateria

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Beh, pero' sprecare ore (costose) della lampada facendo girare robaccia non mi sembra tanto conveniente e gratuito.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    34
    non sono un purista, ho da poco un vpr infocus x1, e la sola idea di poriettare un divx mi disgusta.

    nessuna ragione antipiratesca, ma esclusivamente data dal fatto ke se devo vedere male qualcosa non ci spendo 1000 euro di hardware

    ciao!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    pistoia
    Messaggi
    36

    Re: Re: DiVX e VPR - Vietato ai puristi

    aurel ha scritto:
    Ma scusa, vuoi commenti spassionati o vuoi sentirti dire che il divx, tutto sommato, ha una qualità accettabile sul grande schermo?

    Ciao Aurelio.
    mi bastava una semplice risposta come quella di Aduwind, che ringrazio per questo.
    bye

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Re: Re: DiVX e VPR - Vietato ai puristi

    smeagle ha scritto:
    mi bastava una semplice risposta.......
    bye

    Smeagle... ora quindi hai trovato il tuo.... tesssSSSooroo

    iao
    Ultima modifica di gian de bit; 06-03-2004 alle 20:53
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Re: Re: Re: DiVX e VPR - Vietato ai puristi

    smeagle ha scritto:
    mi bastava una semplice risposta come quella di Aduwind, che ringrazio per questo.
    bye
    Mio caro Smeagle, non dispiacerti e non pensare che io ce l'abbia con te: è solo che non vedo uno straccio di motivo valido per farsi del male con divx su 100" e non voglio fare nulla per incoraggiare una simile pratica.

    Se si tratta di un fatto sporadico, non c'è problema ma, visto che ancora stai valutando l'acquisto del proiettore, non vorrei che lo prendessi in prospettiva vhs e divx: dopo un primo fugacissimo entusiasmo per le dimensioni dell'immagine, butteresti via tutto il software e magari rimpiangeresti i soldi spesi.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  11. #11
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Allora carissimo Smeagle
    Anche l'umile "per modo di dire" infocus 4805' dara' il meglio di se non gia' con i dvd , bensi con i nuovi media in hdtv che stanno per arrivare anche qui da noi
    Spero che potrai ben capire che in questo contesto , certe domande suonano solo come provocazioni travestite da domande
    Ammesso e non concesso che non lo siamo , ma non ci metterei la mano sul fuoco ... la risposta tecnica e' NO !!!
    ASSOLUTAMENTE NO !!!!
    Moltissimi dvd procurano pericolosi coccoloni gia' su un televisore a 17 pollici , figuriamoci che spazzaturona si puo vedere su uno schermo scope a base 2 e piu' metri
    E i divx ?? ma per carita' inguardabili in ogni contesto
    Il divx e' la morte della qualita' , e' la negazione stessa del concetto di cinema in casa , se stavi cercando il posto piu' sbagliato per simili dilemmi ... ebbene amico mio lo hai trovato
    Questo e' il sito principe dei puristi dell'immagine , RENDITENE CONTO !!
    Ultima modifica di lus; 06-03-2004 alle 22:19

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    401
    Salve
    Premesso che ho solo 2/3 DIVX fatti per prova (lo dico tanto per sgombrare il campo da equivoci, qui non si sa mai) ho l'impressione che certe indignazioni sotto alla comoda maschera del purismo nascondano segugi di multinazionali che fiutano pirati in ogni angolo. Almeno questa è l'impressione che ho avuto anche in un altro thread non molto tempo fa.
    Sono contro la pirateria come sono contro alle mere speculazioni di certe majors che reputano il mercato italiano un campo di pecoroni da tosare. Ma questo è un altro discorso.
    Scusate se sono andato un poco fuori OT.

    civale

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    pistoia
    Messaggi
    36
    civale ha scritto:
    Salve
    Premesso che ho solo 2/3 DIVX fatti per prova (lo dico tanto per sgombrare il campo da equivoci, qui non si sa mai) ho l'impressione che certe indignazioni sotto alla comoda maschera del purismo nascondano segugi di multinazionali che fiutano pirati in ogni angolo. Almeno questa è l'impressione che ho avuto anche in un altro thread non molto tempo fa.
    Sono contro la pirateria come sono contro alle mere speculazioni di certe majors che reputano il mercato italiano un campo di pecoroni da tosare. Ma questo è un altro discorso.
    Scusate se sono andato un poco fuori OT.

    civale
    la mia era una domanda senza malizia, forse un pò ingenua, ma sai una cosa Civale, quello che hai detto mi ha fatto riflettere.......

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    I
    Messaggi
    170

    alcuni..

    DVX sono fatti bene. la qualita' e' ottima, quai a livello DVD.
    Se poi qui c'e' gente che pensa il contrario, pazienza.

    Io penso che e' meglio un buon film in DivX che uno cattivo (quasi tutti) in DVD.

    Quindi l'importante secondo me e' innanzitutto cosa si "riesce" a vedere, poi anche come..

    Quindi smeagle, lascia stare le menate dei fanatici e vediti un bel film.
    box

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Ci avete scoperto !!!


    Ebbene si confesso sono il mega presidente galattico della Columbia, e faccio parte del consiglio di amministrazione della Warner, per non parlare di quei 3 4 milioni di euro investiti in Buena Vista.

    Ma come avete fatto a scoprirmi ??, questi maledetti divx hanno fatto la spia !!!



    Comprati quello che vuoi e vedici quello che ti pare piu' giusto, le risposte tranne che non sei cieco e sordo, te le darai da solo.

    Qui' non troverai nessuno che possa dirti che i divx si vedono in modo accettabile.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •