|
|
Risultati da 31 a 45 di 55
Discussione: DiVX e VPR - Vietato ai puristi
-
07-03-2004, 14:08 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Talpe delle multinazionali degli audiovisivi? Ragazzi, cambiate genere di films: ma sa che ne vedete troppi di spionaggio....
A parte gli scherzi, provate un pò a sbirciare su un proiettore qualcosina in HD, poi mettete su un dvd e riflettete sulle differenze: vediamo se qualcuno pensa ancora ai divx.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
07-03-2004, 14:24 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
aurel ha scritto:
Talpe delle multinazionali degli audiovisivi? Ragazzi, cambiate genere di films: ma sa che ne vedete troppi di spionaggio....
A parte gli scherzi, provate un pò a sbirciare su un proiettore qualcosina in HD, poi mettete su un dvd e riflettete sulle differenze: vediamo se qualcuno pensa ancora ai divx.
Ciao. Aurelio
Gia' che ci sei, hai qualche link di demo in HD ?
boxer
-
07-03-2004, 14:41 #33
Credo che Boxer abbia detto una cosa giusta (oltre a precedermi).
Chissà perchè appena si parla di "Divx" automaticamente si fa l'associazione con "pirateria", ergo qualità orrenda.
Il sistema Divx, se utilizzato bene, fornisce ottimi risultati (anche con audio 5.1).
Non ditemi che nessuno di voi guarda mai una partita con il vpr (con qualità da video analogico terrestre ormai superata!).
Moltissimi film non esistono in DVD e, possedendone una copia su Vhs, è sicuramente meglio trasferirli in Divx per mettersi al riparo da brutte sorprese (mai rotto un nastro?).
Ciao
-
07-03-2004, 16:16 #34aurel ha scritto:
A parte gli scherzi, provate un pò a sbirciare su un proiettore qualcosina in HD, poi mettete su un dvd e riflettete sulle differenze: vediamo se qualcuno pensa ancora ai divx.
E' nuovo e piu' evoluto, e' qualitativamente superiore a parita' di bitrate.
Ed e' pensato anche (e forse sopratutto) per i nuovi formati ad alta definizione.
Quindi direi che e' l'mpeg2 che esce come formato peggiore per via delle sue limitazioni.
Ripeto, sto parlando tecnicamente e teoricamente.
Credo che confondiate il codec con la rumenta (spazzatura) che si trova in giro che va evitata ad ogni modo, IMHO.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
07-03-2004, 17:03 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
vado in parte controcorrente
Mi sto guardando e qualcuno anche su VPR (anche se sicuramente un buon dvd e' molto meglio) molti divx di serie televisive non trasmesse in italia.
Probabilmente sono ai limiti di quella che e' la legalita', visto che sono quasi tutti rip di trasmissioni televisive trasmesse in Usa e mai viste o sentite qua da noi.
Devo dire pero' che alcuni, e parlo di rip da 600-700mb per 40 minuti di trasmissione sono di qualita' assolutamente ottima probabilmente perche' penso siano ottenuti da trasmissioni televisive satellitari in HDTV.
Nella media comunque un DivX sul proiettore non ha senso, e' un po' come usare un amplificicatore Hi-End con casse da decine di milioni per ascoltare un Mp3 o peggio ancora un audiocassetta.
Per carita' ci sono come ho detto prima delle eccezioni che confermano comunque la regola, io per prova mi sono rippato e convertito in Divx il dvd dell'esorcista, software gia difficile di suo per via delle parecchie scene scure e devo dire che con il divx 5 in 2pass ecc ottenendo due file da 700mb le differenze rispetto all'originale sono minime.
Ciao
-
08-03-2004, 08:11 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
meno male...
.. dagli ultimi interventi sulla discussione in oggetto, mi sembra di evincere che qualcuno finalmente non ha paura di parlare di DivX.. solo perche lo usano per il file sharing.
Ovvio, se ho di meglio non voglio vedere peggio, ma se devo confrontare due metodi di compressione (mpeg e divx) il secondo e' superiore.
Ciao a tutti.
b.
-
08-03-2004, 08:31 #37
Semplice
nordata ha scritto:
Chissà perchè appena si parla di "Divx" automaticamente si fa l'associazione con "pirateria", ergo qualità orrenda.
Ciao
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
08-03-2004, 08:56 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Riker ha scritto:
Senza offesa ma questo esempio non centra nulla... Parlando di codec e solo di codec il divx e' un formato parallelo all'mpeg2 non peggiore.
E' nuovo e piu' evoluto, e' qualitativamente superiore a parita' di bitrate.
Ed e' pensato anche (e forse sopratutto) per i nuovi formati ad alta definizione.
Quindi direi che e' l'mpeg2 che esce come formato peggiore per via delle sue limitazioni.
Ripeto, sto parlando tecnicamente e teoricamente.
Credo che confondiate il codec con la rumenta (spazzatura) che si trova in giro che va evitata ad ogni modo, IMHO.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
08-03-2004, 09:40 #39
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- pistoia
- Messaggi
- 36
che vespaio ho scatenato!!
Ribadisco: la mia domanda era semplice e senza alcuna malizia o volontà provocatoria. Mi aspettavo che alcuni utenti del forum (i famosi "espertoni") si inalberassero con il quesito in oggetto (per questo avevo scritto VIETATO AI PURISTI) ma mai mi sarei aspettato un tale polverone. Dai ragazzi, è inutile insistere, sappiamo tutti che la qualità dei DiVX, anche quelli rippati da DVD originali, non possono avere lo loro identica qualità (lo so anch'io che sono un "ignorantone"). E poi dai, non facciamo l'ipocriti, il file-shearing è ormai diffusissimo in tutta la rete, non possiamo negarlo. (lo fanno tutti ed eccezione di noi utenti di Avforum ed in particolare di me, sia ben chiaro !!!).
Insomma mi è bastata la risposta di alcuni di voi, come quella di aduwind, dove afferma che secondo lui si ha una perdita di qualità d'immagine valutabile intorno al 40%.
Bene, considerate le risposte, vi ringrazio tutti e comunico che oggi andrò ad ordinare un Philips 737.
Permettetemi però un'ultima cosa, che stavolta è davvero un pò provocatoria nei confronti dei PURISTI.
Io sono un amante (o meglio un appassionato)di cinema e mi sono avvicinato a questo forum per cercare di orientarmi nella difficilissima scelta del VPR. Devo dire che leggendo i vari messaggi del forum ho avuto delle interessanti dritte ed adesso posso permettermi di affrontare il negoziante con un pò più di raziocinio. Per questo mi sento in dovere di ringraziarvi tutti ma al tempo stesso vi invito a ponderare un pò di più le vostre risposte ai vari messaggi, specie quelli fatti dai neofiti. Talvolta sono sgradevoli sia nello specifico che nel tono, un pò spocchiose ed a "presingiro" dall'alto di una non ben chiara competenza in materia.
Vi posso dire che di orgomenti di presingiro ce ne sarebbero anche per voi, dal punto di vista di un osservatore come me. Per esempio quando sento parlare in modo maniacale di qualità dell'immagine, risoluzione, vertical banding,ecc. mi viene in mente sorridendo: ma questi, quando guardano un bel film d'autore si concentrano di più sulla storia, sulla recitazione, si lasciano trasporatare del'emozione che un buon film ti può dare, oppure si fissano sul pixel rotto in basso sullo schermo e cominciano a muovere gli occhi a destra e a manca per vedere se c'è l'effetto Raimbow?
Non prendetevela mi raccomando, un pò di sana autocritica può far bene a tutti.
Ciao
Passo e chiudo
-
08-03-2004, 10:10 #40
amo questi 3ad
ciao
questo forum mi piace proprio per queste cose che disprezzi
é un forum quasi solo tecnico, qui si parla di elettronica, naturalmente si ricerca la perfezione e devi essere tu a conoscere il tuo coinvolgimento e a fermarti alle considerazioni che preferisci
penso che le persone che qui ti sembrano allucinate, vivano gli altri forum diversamente come é giusto che sia
se vuoi parlare di arte devi frequentare i forum appositi, prova con www.google.it
io personalmente sono un pignolo ma assolutamente non esoterico, ma non mi infastidisce chi compra cavi da 600€ al metro, e sono sicuro che se ti capita un vpr con qualche pixel spento o effetto rainbow non ti sentirò dire che sei felice lo stesso, dico bene?
have fun!
p.s. un amico di mio padre é giornalista critico cinematografico da sempre e guarda i film su un 25" quando é a casa, il vpr non é necessario per gli appassionati di cinema, potresti anche risparmiare quei soldi pensaci.
-
08-03-2004, 10:21 #41
Re: che vespaio ho scatenato!!
smeagle ha scritto:
Permettetemi però un'ultima cosa, che stavolta è davvero un pò provocatoria nei confronti dei PURISTI...............
permettimi un piccolo consiglio, non buttare via i soldi con un acquisto sbagliato quale quello di un lettore di divx.
I dvix diventano "potabili" su VPR , solo se visti tramite un HTPC + Zoom player & Ffdshow o Videolan, che ne correggono i tanti difetti.
Sono SW gratuiti e essendo dedicati al MPEG4 (Mpeg2 x Videolan)vengono costantemente aggiornati dai loro creatori.
Goditi i tuoi dvix, ma attraverso l'HTPC.
Per il semplice fatto che ad ogni azione, intuizione o aggiornamento, corrisponderà una migliore qualità del DIVX che stai vedendo, il morbo contagioso della qualita AV ti attaccherà e capirai che sei in compagnia di gente che del cinema ama sia i contenuti che la forma.
Ciao e benvenuto
-
08-03-2004, 12:25 #42
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- pistoia
- Messaggi
- 36
Re: amo questi 3ad
[QUOTE]lanzo ha scritto:
[SIZE=1][I]ciao
questo forum mi piace proprio per queste cose che disprezzi.....
STOP Lanzo !!
Peccato che tu non abbia capito un tubo di quello che ho detto. Mi riferivo proprio a quelli come te, un pò maleducati, che invitano chi non la pensa come te a non fare domande ed a frequentare altri forum.
Scusate, mi ero promesso di non fare più polemica (e giuro che ora la finisco quì), però dovevvo assolutamente dire che io NON DISPEZZO NESSUNO.
ciao
-
08-03-2004, 12:37 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Re: amo questi 3ad
lanzo ha scritto:
ciao
questo forum mi piace proprio per queste cose che disprezzi
é un forum quasi solo tecnico, qui si parla di elettronica, naturalmente si ricerca la perfezione e devi essere tu a conoscere il tuo coinvolgimento e a fermarti alle considerazioni che preferisci
penso che le persone che qui ti sembrano allucinate, vivano gli altri forum diversamente come é giusto che sia
se vuoi parlare di arte devi frequentare i forum appositi, prova con www.google.it
io personalmente sono un pignolo ma assolutamente non esoterico, ma non mi infastidisce chi compra cavi da 600€ al metro, e sono sicuro che se ti capita un vpr con qualche pixel spento o effetto rainbow non ti sentirò dire che sei felice lo stesso, dico bene?
have fun!
p.s. un amico di mio padre é giornalista critico cinematografico da sempre e guarda i film su un 25" quando é a casa, il vpr non é necessario per gli appassionati di cinema, potresti anche risparmiare quei soldi pensaci.
Lasciagli tempo e modo di assaggiare le emozioni dell'HT e vedrai che cambierà idea quando si renderà conto che un buon impianto a/v aggiunge emozioni sue a quelle del film.
Smeagle, fatti il tuo impianto e goditelo come ti pare: magari, di divx guardane solo uno ogni tanto.....
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
08-03-2004, 13:00 #44
ma guarda se devo beccarmi del maleducato
lol
alle domande ti ho risposto e non puoi dire di no e ti ho successivamente invitato a cercare altri forum per discutere di critica cinematografica,il che non significa di lasciare questo e ti ho anche spiegato il perché
a me non sembri il classico neofita innocente visto che gli input per colpire la gente li hai fatti partire diverse volte,
é come entrare in un forum di utenti mac e dire che non condividi le loro scelte, cosa ti aspetti che rispondano che vendono il mac e si comprino quello che dici tu?
Per esempio quando sento parlare in modo maniacale di qualità dell'immagine, risoluzione, vertical banding,ecc. mi viene in mente sorridendo: ma questi, quando guardano un bel film d'autore si concentrano di più sulla storia, sulla recitazione, si lasciano trasporatare del'emozione che un buon film ti può dare, oppure si fissano sul pixel rotto in basso sullo schermo e cominciano a muovere gli occhi a destra e a manca per vedere se c'è l'effetto Raimbow?
addio
-
08-03-2004, 13:15 #45aurel ha scritto:
Bene: dimmi dove posso trovare tutti i film su divx a 1090p e butto via lettore e dischi dvd.
Ciao. Aurelio
Comunque, se leggi, io ho parlato tecnicamente e teoricamente (quindi solo delle potenzialita' della tecnologia) e se leggi il mio messaggio precedente dicevo che ora come ora non esiste materiale MPEG4 legale e, di conseguenza, i DVD in MPEG2 sono l'unica soluzione.
Quindi, tranne qualche demo, non esiste il materiale di cui parli; ma nessuno ti ha mai detto che esisteva... anzi...TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII