|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Ronzio dei VPR ...infastidisce?!?
-
24-08-2009, 13:29 #16
non è la soluzione totale del problema, però aiuta ...
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ic#post1769225VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
24-08-2009, 14:18 #17
interessante quanto ovvio come principio, l'ingegnerizzazione, lasciamelo dire, non è ai massimi livelli
, ma come hai precisto non stà sempre li e poi i film si vedono al buio, quindi a meno che i ghiaccioli non siano fluorescenti non vedo il problema.
qualora la logistica lo permettesse non vedrei male una canalina a sezione rettangolare che parte dal condizionatore e fa entrare aria fresca vicino le apparecchiature, sono sicuro che un vpr ne trarrebbe sicuro vantaggio.
-
24-08-2009, 15:02 #18
Ho capito per la ps3 prendo un mini frigo bar e la schiaffo dentro , ma per il VPR?...dobbiamo inventare qualcosa.........un paio di coppe della nonna che colano sopra la ventola?
By...grazie a tutti per le vostre testimonianze, sembra una stupidata...però tutto è utile!Ultima modifica di estinto; 24-08-2009 alle 15:05
Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
24-08-2009, 16:46 #19
@ alessandro pecorelli
si, il sistema è molto spartano ma funzionale. Ho anche racchiuso il mattoncino con del polistirene espanso (tranne il lato PS3) per aumentarne la durata.
Nella mia taverna non ho il condizionatore ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
24-08-2009, 16:51 #20
io ho il condizionatore e anche se lo metto a palla per 1ora con questo caldo la ps3 fa sempre un baccano della madonna in inverno invece si calma oramai ci sono abituato
-
25-08-2009, 18:35 #21
Caro Estinto, imho vai tranquillo... non
preoccuparti più di tanto del sibilo delle
ventole di raffreddamento dei VPR.
A prezzi abbastanza accettabili ( tra 1500 e
2000 € circa) trovi vari modelli anche fullHD di diverse marche
che hanno emissioni rumorose veramente poco avvertibili...
I Mitsubishi, ad esempio sono intorno ai 19-20 dB...ma anche
i Panasonic, Epson, Sanyo, etc. raramente superano i 25 dB.
Mi pare invece che la PS3 abbia emissioni di 30-36 dB a seconda
del modello, quindi molto superiore....( la scala dB è logaritmica.)
Considera che ad esempio anche i più silenziosi condizionatori
d'aria, dichiarano emissioni tra i 20 e i 25 dB e sono praticamente
inudibili....
In più quando usi il VPR c'è la colonna sonora del film....
E poi c'è anche da considerare il fatto che quando utilizzerai il
VPR, probabilmente lo farai con le condizioni di luce ambientale
più basse possibili, per avere la migliore resa video ( contrasto
e livello del nero..), e quindi anche la lampada funzionerà nella
modalità più adatta per limitare al massimo il rumore della ventola.
( Ogni proiettore HT, anche i più economici, prevede almeno da
3-4 modalità lampada in su...)
Vedrai che il godimento sarà tale che dopo qualche
minuto il problema "sibilo della ventola" non te lo ricorderai più.
CiaoFabio
Ultima modifica di Fabio Castagnola; 26-08-2009 alle 10:57
-
25-08-2009, 20:15 #22
si però abbiamo dimenticato una cosa, è vero il vpr sarà anche molto silenzioso ma ricordiamoci che non è l'unico apparecchio con organi in movimento, lettore, pc, condizionatore, insomma imputare al vpr tutti i fruscii mi sembra un po infido.
quanti di quelli che si preoccupano della rumorosità degli apparecchi riescono a sentire le auto che passano per la strada? io si.
-
02-09-2009, 01:03 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
(già conosciuti come coefficienti CFM) ad almeno 13-14dba avrei fatto fare un buon salto di qualità alla visione stessa,e , diciamo pure anche al bimbo in oggetto. Bene, da allora le macchine che ho"sensibilizzato"funzionano. Ma questa è un'altra storia.
Forse sono OT
Pace e cordialità
Memo