Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    10

    immagine proiettata sopra pianoforte: è possibile o è troppo alto?


    Buonasera,

    sto per trasferirmi in una nuova casa e intendo acquistare un proiettore, esperienze precedenti: nessuna.

    La distanza tra il muro dove metterei il divano e quello dove verrebbe proiettata l'immagine è 4.20m circa, quali proiettori mi consigliate per questo tipo di distanza, e a che altezza dovrei metterlo? Appeso al soffitto? Su una mensola un tot (quanto?) sopra il divano?

    Fin qui tutto potrebbe anche apparire semplice, ma c'è un problema: per ragioni di spazio devo mettere un pianoforte a coda proprio lungo la parete dove andrebbe lo schermo. Questo fa si che la base inferiore dello schermo si troverebbe subito sopra il pianoforte, quindi esattamente a un metro dal suolo: è accettabile o è una distanza eccessiva? Forse dovrei giocare sull'altezza del sedile del divano? O non è necessario?
    E' raro trovare divani il cui sedile non sia alto tra i 40 e i 49 cm (ho setacciato il sito dell'ikea): in questo caso 10cm di differenza sono molti o irrilevanti?
    Nel caso sia possibile, di quale grandezza mi conviene prendere lo schermo?

    Penso di aver concluso con le mie (perdonatemi) numerose domande. Cosa dite di questa situazione? Si può fare o è meglio che rinunci al mio desiderio?

    Grazie dell'attenzione!
    Ultima modifica di Scriabin; 19-05-2009 alle 03:57

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    beh l'altezza non è poca, ma hai 4,20m dal punto di visione quindi facendo un gradino o 2 porteresti le poltrone ad un altezza classica.
    il problemone è il pianoforte (hai tutta la mia invidia) devi trovare il modo di coprirlo con del velluto o moquette nera altrimenti ti semprerà di proiettare lul pelo dell'acqua di uno stagno, doppia immagine!
    no buono!


  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    10
    Procurarmi un telo di velluto non dovrebbe essere un problema..
    Per quanto riguarda gli scalini è già più complicato: quanto sarebbe questa "altezza classica" (considerando la base dello schermo che inizia a un metro dal suolo)?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Non esiste una altezza "classica" : semplicemente proiettando troppo in alto la visione può risultare scomoda e potrebbe darti fastidio al collo.
    La cosa migliore sarebbe una altezza occhi = metà schermo.
    Anche con un eventuale "gradino" sotto al divano non credo che tu possa ritenerti del tutto soddisfatto posizionando lo schermo ad una altezza di un metro.

    Ma perchè non mettere uno schermo avvolgibile che scenda fino a coprire parte del pianoforte?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    si fab sarebbe l'optimum ma considera che il pianoforte è un coda, quindi avrebbe il telo ad almeno 2,5-2m dalla parete!


  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Ottima osservazione, vedo solo ora che si tratta di un pianoforte a coda

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    Ma perchè non mettere uno schermo avvolgibile che scenda fino a coprire parte del pianoforte?
    In questo modo però perderei 1 metro e mezzo di distanza tra schermo e muro dove attaccherei il proiettore.. da 4.20 a 2.70 (e considerando che un proiettore non misura meno di 20cm la distanza effettiva sarebbe 2,5 metri)... Troppo poco forse no? O è una cosa fattibile?

    Se trovassi un divano con la seduta molto alta, visto che 1 metro e mezzo in più non è poco.. Forse sarebbe meglio?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tieni presente però che la seduta di un divano o di una poltrona devono avere una altezza che, comunque,permetta a chi sta seduto di arrivare con i piedi comodamente a terra, per cui non può mai essere troppo alta.

    Un metro da tgerra per lo schermo potrebbe anche andare bene, il mio è a una altezza di 80 cm. e non ho particolari problemi.

    C'è però da prendere in considerazione un altro fattore: il diffusore centrale, dove lo posizioneresti ?

    Sul pianoforte (orrore ed abominio ) ? Anche fosse, lo dovresti spostare quando suoni e comunque porterebbe via ulteriore spazio in altezza.

    Sopra al telo ? Troppo in alto.

    Sotto il telo ? Troppo in basso e poi rimarrebbe coperto dal pianoforte che interferirebbe con il percorso del suono (magari fa anche entrare in risonanza qualche corda).

    Soluzione ? L'unica che mi viene in mente è quella di utilizzare due centrali, uguali, messi in parallelo e posti in verticale esattamente ai lati del telo, nella parte bassa.

    Lo so, non economicissima, ma è una buona soluzione.

    Dimenticavo, esisterebbe una alternativa: escludere dal setup il centrale e reindirizzare tale canale su entrambi i frontali.

    Il vantaggio è che si ha coerenza timbrica dei (2+1 fantasma) canali perfetta, ad esempio nei panning sonori, lo svantaggio è che chi non è seduto perfettamente al centro sentirà le voci provenire non dal centro dello schermo, ma maggiormente verso il diffusore frontale più vicino.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    10
    Innanzitutto grazie per la risposta così articolata, che (mannaggia!) pone anche il problema audio, al quale sinceramente non avevo ancora pensato...

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Tieni presente però che la seduta di un divano o di una poltrona devono avere una altezza che, comunque,permetta a chi sta seduto di arrivare con i piedi comodamente a terra, per cui non può mai essere troppo alta.
    Mi sento abbastanza tranquillizzato dai vari pareri finora esposti sul problema "seduta bassa".

    Riassumendo:
    Con uno schermo la cui base è a un metro dal pavimento, il divano su una parete a 4.20m di distanza da esso, una seduta di 40cm sarebbe troppo poco? O è accettabile?
    Meglio cercare di trovare un 50cm? (mentre per il 40 saprei già quale prendere il 50 dovrei farlo fare su misura)


    Citazione Originariamente scritto da nordata
    C'è però da prendere in considerazione un altro fattore: il diffusore centrale, dove lo posizioneresti ?
    Sotto il pianoforte non è possibile? (Se questa domanda è stupida è perchè non ho idea di quanti diffusori ci siano in totale e di come si dispongano solitamente..)

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Soluzione ? L'unica che mi viene in mente è quella di utilizzare due centrali, uguali, messi in parallelo e posti in verticale esattamente ai lati del telo, nella parte bassa.

    Lo so, non economicissima, ma è una buona soluzione.

    Dimenticavo, esisterebbe una alternativa: escludere dal setup il centrale e reindirizzare tale canale su entrambi i frontali.

    Il vantaggio è che si ha coerenza timbrica dei (2+1 fantasma) canali perfetta, ad esempio nei panning sonori, lo svantaggio è che chi non è seduto perfettamente al centro sentirà le voci provenire non dal centro dello schermo, ma maggiormente verso il diffusore frontale più vicino.

    Ciao
    Tra queste due soluzioni quale sarebbe la differenza di prezzo?
    In teoria è migliore la prima?

    E -per concludere- con questa configurazione di spazio, quale tipo di proiettore (ho letto che a seconda della distanza ci sono modelli diversi) e quale dimensione di schermo mi consigliereste?

    Quanto verrei a spendere all'incirca (audio compreso)?

    Grazie per l'attenzione e per la pazienza!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    mandami anche a .... se lo ritieni giusto ma non sarebbe possibile mettere il pianoforte dietro il divano, facendo avanzare quest'ultimo di un paio di metri?
    guadagneresti anche spazio per far respirare al meglio i canali surround, evitersti i riflessi del "codone" ed avresti una virtuale separazione di 2 ambienti, musica vera e riprodotta!
    che ne dici?
    ps le parolacce solo in privato


  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    10
    Ma no quali parolacce, anzi! Sei gentilissimo...

    Non è affatto un'idea malvagia.
    Al limite il divano che è leggero si potrebbe spostare per quando si vede un film e potrei prendere uno schermo di quelli che si alzano e abbassano (su quel lato c è anche la porta).
    Ma così tra la testa di chi guarda e lo schermo rimarrebbero 2.5 (o se va bene 2.7) metri...
    Non è troppo poco come distanza da uno schermo di proiettore?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Vai tranquillo io ho lo schermo ha 1.20 dal suolo sopra la tv puoi visionarlo in firma e 4 metri il punto di visione, non ho nessun tipo di problema, ti basta coprire il pianoforte....ed è fatta....
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da riddick
    Vai tranquillo io ho lo schermo ha 1.20 dal suolo sopra la tv puoi visionarlo in firma e 4 metri il punto di visione,
    E la seduta del tuo divano da terra quanto è alta??
    ...Niente torcicollo??

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860

    Allora, rettifico, il telo è a 132 cm da terra quindi ancora peggio
    la seduta è circa 42 cm da terra, mai sofferto di torcicollo o disturbi fisici o visivi, ne io ne tutte le persone che si sono sedute accanto a me e si sono goduti la visione
    Oltretutto, tieni presente che a me lo schermo basso non piace...
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •