|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
09-02-2009, 11:42 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Quale Gruppo di continuità (UPS) per videoproiettore? è necessario?
Probabilmente in futuro (tra non molto)acquisterò un videoproiettore...probabilmente HD Ready, ma non è escluso un Full HD...ho quindi pensato all'eventualità in cui saltasse la corrente di casa mentre il videoproiettore è in funzione.
Siccome questa cosa capita di frequente a casa mia, vorrei prevenire....anche perchè questo provocherebbe un possibile surriscaldamento del videoproiettore...GIUSTO? o comunque un'assenza di raffreddamento dato che le ventole smetterebbero di girare.
La mia idea è corretta oppure voi usate il proiettore senza UPS e se salta la corrente non ci sono rischi?
Comunque sia...vorrei che mi consigliaste un UPS adatto...che mi permetta di tenere in vita il proiettore solo lo stretto necessario, cioè che conceda al proiettore il tempo per una normale procedura di spegnimento con raffreddamento.
Inutile dire che voglio spendere il meno possibile!
Grazie.
-
09-02-2009, 12:13 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 194
Usa il comando cerca, direttamente in questo canale, l'argomento è stato già trattato e trovi info sulle varie tipologie di UPS.
Ciao.Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8
-
09-02-2009, 13:27 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Si è vero...me ne sono appena accorto...grazie.....solo che se fosse possibile mi piacerebbe avere un consiglio per la mia specifica situazione....cioè quale UPS prendereste per menatenere in vita solo in proiettore o al limite proiettore+PC.....
Certo che leggendo l'altro post ho visto cifre per me davvero eccessive...tipo 200€...vorrei spendere molto meno....non c'è nulla di adatto a prezzi accettabili? A me non interessa continuare a guardare un eventuale film in proiezione...ma solo eseguire correttamente lo spegnimento\raffreddamento del proiettore.
E poi non ho capito se con il proiettore servono a onda sinusoidale (??) o normali.....
-
09-02-2009, 13:35 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 194
Scegli un UPS che abbia una potenza maggiore del carico applicatogli. Per quello che ti serve si trovano in giro a prezzi dell'ordine di 150 euro. Guarda anche nei negozi di informatica.
Comunque a queste cifre sono tutti ad onda quadra.Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8
-
09-02-2009, 13:48 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
vanno bene ad onda quadra per il videoproiettore? A me servirà che riesca a supportare sui 300w penso...ho visto anche modelli a meno di 100€...proprio non ci siamo con questi ad esempio?
-Mustek UPS MUSTEK POWERMUST UPS1000 OFFLINE 1000VA (600W) 55€
-TECNOWARE ERA0.6 - FGCERA0K6 600VA/420Watt +Protez.RJ45 +Porte USB+RS232 75€
- TRUST COMPUTER UPS TRUST 1000VA PW-4100T - 230 V C.A. V - 480 WATT 71€
E altri...
-
09-02-2009, 14:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 194
La maggior parte di quelli che collegano l'UPS al proiettore usano quelli a onda quadra. Non perchè siano i meglio ma per motivi di soldi/praticità.
Poi se al proiettore faccia male...Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8
-
24-06-2009, 10:21 #7
Mi collego a questa discussione, per quanto riguarda l'eventuale onda quadra da dare in "pasto" al VPR...
Trovandomi ad acquistare un SONY VPL HW10 a breve, son andato a leggere sul manuale cosa accetta il "piccolino" in ingresso :
dal manuale :
Power requirements
AC 100 V to 240 V, 3.0 A to 1.3 A 50/60 Hz
a mio parere (e anche secondo un Ing. che lavora con me ) a monte del circuito di alimentazione nel VPR ci deve essere uno stadio di "riqualifica" dell'onda in ingresso e quindi anche se gli arriva un'onda a gradini dall'UPS non ci dovrebbero essere problemi....
Essendo il consumo sui 300W pensavo di prendere un UPS con 500-600 W onda a gradini / 70 euro massimi )...
Voi cosa ne pensate ?
Cosa c'è scritto sul manuale dei vostri VPR ??
Grazie,
AlessioDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
24-06-2009, 11:35 #8
Se vuoi spendere poco prendine puro uno ad onda quadra ma di quelli in backup (se non ricordo male la definizione). Ossia quelli che in presenza di corrente elettrica si limitano a filtrarla per EMI ma non variano nulla e le batterie (e relativa ricostruzione dell'onda) solo in caso di mancanza di corrente.
Da usare per dare il tempo alle ventole di raffreddare il VPR in caso di mancanza di elettricità.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
24-06-2009, 15:41 #9
C'è un thread già aperto dove sè ne è parlato tanto, puoi dargli un occhiata.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...+CONTINUITA%27CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
26-06-2009, 01:38 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
Originariamente scritto da ALE77
Se non vuoi problemi con il VPR puoi mettere quello a onda quadra, quando và via la tensione, spegni tranquillamente il vpr così le ventole girano e sfruttano una piccola parte del Vpr (alimentazione e consensi tempi dei fan della main board) e basta.
Certo se pensi di usare anche un un buon PC , se gli vuoi bene proteggilo con un buon UPS a onda sinusoidale con il battery back up, e ti togli il pensiero, se a monte varia, lui tiene, se và via lui manda, quando poi arriva, quì sta il guaio, il picco è un guaio, ma lui tiene, ha dei buoni varistor all'ingresso.
pace e cordialità
Memo
-
18-01-2013, 12:03 #11
Causa dismissioni ho rimediato questo UPS: MGE Evolution S 1250
http://www.e3050.com/ItemDesc/MGE_Ev...pt--68456.aspx
http://www.powersupersite.com/Eaton-...-p/81708-s.htm
l'apparecchio ha circa due anni,
pensate possa andar bene per collegare il vpr?