|
|
Risultati da 61 a 75 di 91
Discussione: HC3 Mitsubishi
-
14-03-2005, 22:32 #61
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 46
ieri lo montato al soffitto con un supporto snodabile per casse acustiche regolabile (20e)hi hi con un bel cavo component che passa ditro la tenda e il cavo alimentazione preso dal lampadario (alimentazione continua non dell'interruttore)con il kit casse indiana line sintoampli ed ho preso anche il reg dvd lg sempre in offerta
-
15-03-2005, 13:22 #62
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- ancona
- Messaggi
- 47
nikhpe mi interessa molto quello snodo e oggi lov adoa cercare ovunque! non è che hai foto o link da postarmi? thanks
-
15-03-2005, 17:40 #63
Avrei bisogno di un favore ...
... da chi ha intenzione di comprare un Mitsubishi HC3 all'Euronics.
Può mandarmi un messaggo in privato.
GrazieCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
15-03-2005, 22:05 #64
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 46
http://www.vipelettronica.it/go/frame.htm il prezzo di 25e e per la coppia e non per uno,sono orientabili in tutte la posizioni
-
15-03-2005, 22:08 #65
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 46
cercate supporti orientabili e poi ls251
-
16-03-2005, 00:37 #66
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- ancona
- Messaggi
- 47
montate casse!
Raga trovati e montati supporti snodabili orientabili da euronics! 4 a 22 euro! l'altra volta non li avevo visti :P
domani cerco supporto proiettore na se costa troppo me lo autocostruisco pure quello!. mis erve solo lo snodo bidimensionale ma non è facile trovarlo separato.. di sicuro 70 euro non glieli regalo..
inoltre devo sistemare nella canaline i fili per ora appesi.. ma pian piano sta nascendo il mio piccolo cinema
ps: come cavi van meglio quelli dis erie yamaha neri lunghi 10metri o meglio di zezione + grande da elettricista?e se li metto dentro le canaline della corrente vicini ai fili della 220 volt vanno schermati per forza?
-
17-03-2005, 15:13 #67
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 32
Preso!!
Una domanda: qualcuno di voi lo usa con htpc? non so quale risoluzione mandargli...
-
18-03-2005, 14:16 #68
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- ancona
- Messaggi
- 47
cercate supporti orientabili e poi ls251
-
18-03-2005, 22:04 #69
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 46
si regolano in tutte le direzioni c'e addirittura un cavetto d'acciaio di sicurezza ,per l'attacco al videoproiettore io ci ho adattato una piccola mensolina ,perche giustamente non combacia ai tre fori ma e semplicissimo,per le viti che servono lunghe ho trovato adatte quelle dei fisher,tolte le plastiche e i dadi tondi naturalmente,poca spesa tanta resa questo e il mio motto
-
19-03-2005, 13:55 #70
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- ancona
- Messaggi
- 47
nikhpe hai un PM
-
21-03-2005, 17:59 #71
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- ancona
- Messaggi
- 47
TROVATA STAFFA! DOMANI MONTO TUTTO ED è PRONTO L'HOME THEATRE!Poi si parte alla grande con minimo 5 film alla settimana!
devo solo trovare una piastra di metallo per adattare il sostegno trovato, che è un reggi tv lcd fino a 15 kg regolabile e bello color silver!
-
22-03-2005, 22:20 #72
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 46
e per le chicche ?,qualcuno e riuscito a scovare qualcosa? tipo regolazioni menù ecc...
-
30-03-2005, 12:24 #73
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 21
bel proiettore
salve io l'ho preso circa una settimana fa da Euronics e devo dire che sono molto soddisfatto.
L'ho collegato al lettore dvd tramite l'adattatore component -vga fornito col vpr. In modalita progressive scan si vede anche leggermente meglio. Lo schermo è 16:9 80 pollici reali a cornice rigida- fatto dal corniciaio-(177 x100 cm). lo uso in gamma teatro con lampada teatro.
Secondo me tutto il discorso sulla luminosità eccessiva del hc3 è sbagliato. Infatti non la noto, anzi non oso pensare a un proiettore con meno luminosità che cosa si vede.
Unico difetto lo trovo un po' rumoroso, anche se poi con l'home teatre non ci fai tanto caso.
L'immagine è in queste condizioni cinematografica anche se in alcuni casi, ma dipende dalla qualità del film-ho riscontrato difficile agire con il focus per trovare una piena nitidezza sui campi lunghi , mentre sulle inquadrature principali il problema non si pone. Avete qualche suggerimento per migliorarla? forse spostando il vpr più indietro e agendo con lo zoom?
Quindi sicuramente un vpr da consigliare se volete un approccio cinematografico ai films in dvd; perchè ho collegato la televisione in videocomposito (presa Rca) ed è meglio lasciar perdere , forse bisognerebbe acquistare un cavo scart -Vga per provare.
Punti negativi: nelle scene troppo scure il nero è grigio scuro ( comunque dipende molto dalla qualità del film in dvd) e il vpr in generale è un po' rumoroso.
Positivo: i colori perfetti e 16:9 immagine di qualità cinematografica in ambiente oscurato, zanzariera assente in component progressive scan pal.
P.S.Ma sapete dove si può vedere il contatore delle ore della lampada? Non riesco a trovarlo.
-
30-03-2005, 21:04 #74
Orcaloca Roberto...
... mi sei sfuggito
.
Se qualcun altro ha intenzione di comprare il suddetto VPR da Euronics, può mandarmi un messaggio in privato per un favore?
Thanks.
Comunque il VPR è parecchio luminoso se confrontato con la gamma media degli altri VPR, ma godibilissimo: come dicevo altrove sembra un plasma. Da usarsi con lampada in modalità teatro sia per ridurre il rumore ventole, che per preservare la lampada, che per ridurre la luminosità. E anche con il gamma settato teatro.
Non ho capito il discorso del fuoco: quando è corretto lo è per tutte le inquadrature. Comunque tieni presente che la nitidezza della matrice LCD non corrisponde con quella delle inquadrature del film: Puoi avere la matrice LCD perfettamente a fuoco sullo schermo, e le immagini del DVD possono sembrarti sfuocate, ma non potrai fare meglio di così.
Ciao
P.S. Mi sa che manca il contatore della lampada perché anch'io non riesco a trovarlo, ma il VPR dovrebbe comunque contare e dirti quando la lampada va sostituita.Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
11-04-2005, 10:59 #75
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 2
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e ho il vpr HC3 da circa un mese, ovviamente acquistato da Euronics. Ho montato il vpr a soffitto e l'ho provato già in diversi film. Ho dovuto regolare il keystone poichè non potevo, con il supporto acquistato, tenere orizzontale il vpr. Tutto perfetto, ho solo un problemino: i contorni bianchi su sfondo scuro sono doppi. Qualcuno sa quale potrebbe essere il problema e come risolverlo?
Ringrazio e saluto tutti