|
|
Risultati da 46 a 60 di 91
Discussione: HC3 Mitsubishi
-
06-03-2005, 22:26 #46
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 46
mi scuso per il link su ebay non sapevo. vedi la zanza? ma quanto grande proietti?ma a me per il cavo rg59 volevano addirittura 1,70e al metro!?!?!?!?stanotte girandolo verso la finestra proiettavo verso il muro de palazzo di fronte (spettacolooo) che figata,mio fratello che ha un plasma e venuto a trovarmi e avevo acceso il pro... ,e lui:ma porc... avevi ragione altro che plasma e pensare che ho speso 2800e mentre tu con 696e .........
-
06-03-2005, 23:08 #47
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 26
Non so se di RG59 ne esistono diverse qualità...cmq sia ho rifatto i conti e mi servono 10 metri tondi di prolunga se non voglio rischiare di arrivare corto. Per 30 metri ho speso 16 euro di cavo e 8 di RCA.
Stasera l'ho collegato a testa in giù attaccato a una mensola presa all'OBI. 7 euro di spesa e posso tenere il KEYSTONE perfettamente a 0 senza nessuna deformazione dell'immagine!! (verificato con metro e filo a piombo)
Consiglio a tutti questa installazione chiaramente se state proiettando da una parete all'altra (la mia stanza è circa 3.2x4 metri.
Quindi io proietto da 3 metri (3.2m -20 cm di proiettore) e visiono da 3 metri (3.2m - 20 cm di dorso del divano). La zanza si vede se tengo al massimo lo zoom ma se rimpicciolisco non la si vede praticamente piu' e comunque non mi da particolarmente fastidio. Mi piacerebbe invece poter agire sulla luminosità riducendola con un filtro e magari trovando il modo di desaturare i bianch che sono un po' bruciati (sui bianchi non vedo le sfumature, come ad esempio le ombre su un lenzuolo bianco o le sfumature di luce nella neve) ma diventa tutto bianco. Ammetto che ancora non ho pero' studiato a fondo le regolazioni. L'unica cosa che consiglio è di trovare un'installazione con cui tenere il keystone a 0. Le uniche possibili sono proiettore su un tavolino davanti a se o su un tavolino dietro a se, o a soffitto con staffa o a parete con mensola come ho fatto io. Se il proiettore è montato abbastanza in alto conviene ribaltarlo altrimenti la regolazione del trapezio con keystone diventa eccessiva.
Ciao
Paolo
-
07-03-2005, 09:24 #48
Non riesco a trovare il menù del contatempo della lampada e, guardando il manuale, mi sembra che non ci sia.
Conta le ore, ma non da modo di visualizzare il tempo di accensione.
Qualcuno l'ha trovato?
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
07-03-2005, 09:51 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Imola(BO)
- Messaggi
- 173
Domanda diff. DLP
Ciao Ragazzi, anch'io volevo comprare questo videproiettore però mi viene un dubbio, ho visto che adesso i nuovi proiettori sono con tecnologia DLP con un contrasto di 2000:1 tipo per essempio il ACER 113, qualcuno ha fatto un confronto su quale si vede meglio,cmq mi dite che questo LCD va bene. Grazie 1000. Pablo
-
07-03-2005, 13:53 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 407
Re: ke gaudiioooo
tulipe78 ha scritto:
car colleghi VPRisti ennesima giornata di prove!
oggi mi son buttato su qualche esperimento sul telo che sto cercando affannosamente.. (ma credo che mi rivolgerò a visualdream comprando sui 3 metri di tela poi olio di gomito e vai di cornice fissa!)
non so bene, ho aperto anche un post apposito, se quella tela è una delle migliori vorrei un validissimo prodotto...
comunque dicevo ho proiettato su tutto ciò che ho trovato per curiosità : lenzuolo, muro bianco, muro colorato con tinte leggere, pannello di legno laccato, fogli di carta...
devo dire che per ora il muro vince ma sul colore son ancora scettico..
visto che il nostro VPR spara un sacco di luce, qualcuno mi consigliava un filtro grigio, ma se mettessimo un telo leggermente scuro?mis a che i risultati migliorano!
al secondo posto metterei il pannello laccato, non so come si chiama quellos trato lucidissimo ma davvero lof a sembrare, in piccole dimensioni sui 50", a un vero tv!
l'unico neo davvero fastidioso è l'effetto SPOT dove l'obiettivo fa uscire la luce, e l'esaltazione tremenda del bianco..
ho pensato di verniciarlo di bianco, non sos e ghiaccio o opaco, ma provare non costa niente!
altro neo è la zanza.. non esiste un modo per diminuirla, senza dover ricorrere ad HTPC o sfocamento dell'immagine?
certo che se ci si siede a dovuta distanza e si sfoca i risultati migliorano ma i dettagli appaiono via via + sfumati, ovviamente)
con le regolazioni davvero è un bel caos.. + ci perdo tempo + non capisco se ad ogni film devo risettare tutto oppure devo ancora capir qualcosa con le impostazioni..
ps: cone le avanzate voi avete già giocato??!
Circa il telo dove proiettare, fai un giro anche su AVFORUM sull'esperienza di varie persone nei confronti del telo IKEA, tenda Tuppler (ce ne sono di 2 colori una Bianca e una Begie o bianca-sporca), al momento è l'accessorio dal miglior qualità-prezzo esistente.... ovviamente i teli professionali per tensione e qualità... hanno altre qualità, ma questa tenda dell'Ikea .... non è da trascurare, considerando la versione begie.
Ciao Joe
-
07-03-2005, 18:41 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 26
io non ho trovato ne il contatempo ne il contaore. Inoltre continuo a non riuscire a centrare l'immagine. Un 5% mi sta sempre fuori e quindi l'immagine viene tagliata. Il tracking non scende sotto 814 insomma delle regolazioni non ci ho capito una mazza.
A mio parere è un bell'oggetto soprattutto relativamente al prezzo. Ha i suoi difetti, la ventola è rumorosa, i neri non sono profondissimi, il menu non è il massimo. Ma credo valga molto più di quello che l'abbiamo pagato. L'ho visto di fianco a un Infocus X2 con tecnologia DLP e l'immagine era davvero fioca. Poi si sa, ai centri commerciali buttano su la roba come capita e non c'è mai buio per cui le prove comparative sono spesso fuorvianti.
Ciao
Paolo
PS: ho provato l'RG59, 10 metri di cavo, e non ho apprezzato sensibili cali di qualità. Con 3 0€ ho fatto tutto, e mi è avanzato un metro di cavo con cui ho fatto il cavo coassiale per l'audio
YEPP!!!!
-
08-03-2005, 01:07 #52
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- ancona
- Messaggi
- 47
Oggi purtroppo non ho potutot estarlo che ho un po da fare fino a domenica.. cmq:
X nikhpe zanza? distanza?beh.. diciamo che a 3.2 metri dallo schermo, che l'ho provato (attenzione parlo esclusivamente di prova di un neofita che hai l VPR da 2 gg) con una base intorno ai 230 cm .. però nella sistemazione definitiva ho intenzione di realizzare nella mia sala gigante 6.3 X 8 metri uno schermo sui 3 metri, punto di visione intorno ai 4 metri e VPR in alto.. perchè anch'io come dice cougarz ho già idealizzato con qualche conticino a mente che dovendo ottenere lo schermo molto alto (così i miei invitati, numerosi, non soffriranno delle teste nella fila davanti..ma soprattutto perchè famolto + cinema! ) dovrò proiettare col VPR capovolto..
per quanto riguarda il menù della lampada è utilissimo trovarlo diamocid a fare!
le mie prossime mosse fai-da-te saranno:
*costruzione di 5 piedistalli in legno color faggio per il mio 5.1 jbl scs178 (non trovo il posteriore centrale da aggiungere per il mio ampli 6.1!! come faccio?!?!)
*costruzione staffa da soffitto
*ricerca tela e costruzione di un telo tensionato.. già in testa ho delle ideone!
(a riguardo mi stanno sparando preventivi per lunghezze di 3.5 metri mostruosi: solo tela 3-400 euro!...ma se compro los chermoa cornice rigida che mi chiedono il cuore di una vergine?!?)
a proposito della tenda tuppler ora do uno sguardo sul web se trovo niente.. per farsi un'idea, magari per iniziare a far le prove con l'auto costruzione dello schermo andrà bene...ma prima confronto il prezzo di questa con la tela visualdream..non trovo qualcuno che l'ha comprata da tal sito emi fa una recensione delle rpestazioni?
-
08-03-2005, 11:14 #53
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 3
c'e' tanat differenza tra Telo BIANCO con RETRO NERO e solo telo bianco intendo come qualita'?
-
09-03-2005, 11:04 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Imola(BO)
- Messaggi
- 173
Rumore
Volevo chiedervi,allora il rumore e troppo alto? dicono 39db e 34db in eco, cmq disturba o poco. Grazie, un'altra cosa, non si trovano più a euronics, qualcuno a notizie di nuovi arrivi?.
-
09-03-2005, 14:00 #55
posizionamento a soffitto
x chi già l'ha preso:
se metto il vpr capovolto a soffitto, avrò (senza intervenire su nessuna correzione) il centro dell'immagine centrata con il centro dell'obbiettivo oppure no?
-
09-03-2005, 16:26 #56
Re: posizionamento a soffitto
fabio75 ha scritto:
x chi già l'ha preso:
se metto il vpr capovolto a soffitto, avrò (senza intervenire su nessuna correzione) il centro dell'immagine centrata con il centro dell'obbiettivo oppure no?
ByeCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
09-03-2005, 17:20 #57
Ultima modifica di fabio75; 15-03-2005 alle 16:05
-
12-03-2005, 02:37 #58
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 26
Non sono al corrente di altre offerte, prova a battere a tappeto per bene tutti i centri euronics che trovi sul sito euronics.it
Confermo che la proiezione avviene non centrata rispetto alla lente. Anche io ci ero cascato!!
E' parecchio rumoroso per i miei gusti, dovro' trovare il modo di insonorizzarlo senza togliergli aria. Se ascoltate a volume alòto no problem ma a me capita di ascoltare anche film a volume medio e allora nel parlato o bisbigliato da' parecchio fastidio.
Per i cavi ho fatto gon gli RG59 e già che c'ero h usato una tecnica di intrecciatura che si usa nei cavi audio, spero che abbia qualche buon effetto anche per i cavi video.
Ciao
Paolo
-
12-03-2005, 22:30 #59
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 46
mah sarò un pò sordo ma io la ventola non la sento,qualcuno di voi e riuscito a utilizzare tutti i pixel? se si come?
-
13-03-2005, 22:08 #60
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- ancona
- Messaggi
- 47
provatooo
Oggi primi 2 film con l'home theatre completo! ho messo ogni cassa nella sua posizione, ho costruito uno schermo con un lenzuolo singolo circa 1.40X2.20 per ptrovare le dimensioni della tela prima di ordinarla... ora ho solo un dubbio tra 2 tele: una la vendono di altezza bobina 2.10 l'altra 2.40 e queste corrispondono con la larghezza di base del mio schermo.
Ho la Supervideo in dotazione ma sicuramente mi serviranno prolunghe... che ne dite come faccio la prolunga visto che andrà fissata sul muro a soffitto tipo sotto-battiscopa?