|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
-
30-12-2003, 13:13 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
capito
x la polvere io ho avuto un solo granello di polvere che mi faceva l alone su sfondo nero ma é sparito dasolo
magari prova ad usarlo x un po con la lanpada in modo max cosi da aumentare la velocita della ventola
potrebbe staccarsi dasolo
ciao
-
30-12-2003, 16:22 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Bella idea.
Ci provo sicuramente.
Tnx.
-
30-12-2003, 21:56 #18
Io noto il VB solo quando entro con segnali interlacciati indipendentemente dagli ingressi ed anche quando utilizzo il deinterlaccing del VPJ.(entro sempre interlacciato).
Si nota ed anche molto.
Quando entro in Progressive Scan Pal dall'HK DVD25 sparisce totalmente.
Al suo posto, però, compaiono "artefatti" riconducibili ad una specie di Orizzontal Banding.
Cioè , in scene coincitate, lo stesso effetto del VB traslato in Orizzontale.
Spero vivamente che sia il Mediamatics.
Pilotando lo Z2 con il PC (in DVI, Radeon 9800SE), non noto nessun effetto di VB.
La saturazione cromatica è molto più equilibrata, come i contrasti.
L'immaggine molto più godibile ma da non far gridare al miracolo.
Per essere onesti, pilotando la matrice 1:1 ho notato la presenza di artefatti, e questo mi innervosisce alquanto (il limite dei DVD?).
Utilizzo uno schermo della Adeo Group 4:3 base da 250 guadagno 1.2 senza bordi neri.
Base di proiezione 2 metri.
Calcolate che il mio VPJ ha lavorato "già" 500 ore!
-
30-12-2003, 22:01 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
500 Ore ?!? Wow !!!
Quante di taratura e quante di film ?
-
30-12-2003, 22:04 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Marmocchio ha scritto:
Calcolate che il mio VPJ ha lavorato "già" 500 ore!
Per me la tecnologia LCD o DLP non fa per te visto il consumo che ne fai.
-
30-12-2003, 22:08 #21
Di taratura, penso una 50, il resto di filmati.
Però ammetto che di tanto in tanto, ancora smanetto durante la visione nei menù, e sempre poi riverifico con dischi test.
La convinzione è che trà un test statico ed uno dinamico (il film) il modo di taratura possa differire (anche se di poco).
Ad oggi, credo, posso dichiararmi soddisfatto dei risultati ottenuti, riservandomi di ottenere sempre di meglio.
Mi dispiace solo di non avere una macchinetta fotografica digitale per commentare insieme i risultati ottenuti.
-
30-12-2003, 22:45 #22
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Viga ha scritto:
ho provato nuovi settaggi via menu (quello normale) e mi pare di avere attenuato l'effetto durante la visione di un film...
La pagina www.techmind.org/lcd/dotinv.html (quella del pattern per il
test della matrice) riesce a mettere in evidenza i difetti del VB,
anche con i nuovi settaggi.
Questa sera posto i settaggi, vuoi mai che si riesca a trovare quelli
giusti per mascherare il problema.
Sul mio z2 sembra quasi dovuto ad una leggera riscalatura, come se ogni trenta-quaranta pixel orizzontali il pattern sballasse.
Bah... rimane il fatto che è molto meno evidente di quanto apparisse nell'altra fotografia e soprattutto che in un qualunque filmato o altro non credo che esisterà mai un pattern del genere quindi non me ne preoccupo troppo.
Da altre immagini ho visto risultati decisamente più problematici durante i film e di questo per fortuna non ho ancora esperienze.
Cmq il link è interessante per fare varie prove con il service menu.
-
30-12-2003, 22:48 #23
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
C'entra poco ma... tra parentesi sul portatile i vari test sono passati tutti positivamente, tranne il crosstalk2 dove o schermo presenta un'effetto diviso a quadrati (come se il quadrato centrale bianco riverberasse sugli altri).
Sullo Z2 invece tutti i crosstalk sono passati alla grande, misteri degli lcd.