Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    palermo
    Messaggi
    96

    vertical banding sullo Z2..problema e soluzioni possibili


    chi di voi nota il famigeratissimo vertical banding sullo z2??risulta fastidioso??scrivete anche a che fonte lo collegate e che schermo avete.almeno possiamo vedere l'entita' del problema e le possibili risoluzioni.
    se potete postate anche screenshots...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    42
    VB notato, per me notevolmente fastidioso.
    fonte & schermo: Htpc con matrice 1:1 proiezione su telo da 1.2 di guadagno.

    nota: prima del del telo proiettavo su muro bianco, non notavo il VB(o perlomeno era notabile in maniera inferiore), il telo regala maggior dettaglio, e senza dubbio evidenzia anche i difetti.

    Soluzioni?
    1) risolvere il problema con settaggi e/o aggiornamenti firmware.
    2) togliere il telo, mettere il sorgente video in composite e impastare l'immagine in modo da affogare dettagli e difetti.

    Il proiettore ha delle caratteristiche ottime: Luminosità contenuta, rumore quasi inesistente, zanza impercettibile, ottica basculante, ma possibile che questo difetto del VB sia congenito? e che la sanyo faccia un prodotto di questo tipo con un difetto del genere?

    Cmq questa sera mi porto a casa un volgare proiettore da presentazioni da (?1800 lumen?) ultra rumoroso e con matrice 4/3 LCD (1024*768) un Philips cbrigh2.
    Avrò la sala illuminata a giorno ma almeno voglio vedere se vedo il VB anche su quello.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    42
    http://www.avsforum.com/avs-vb/attac...chmentid=15695 questa non è da perdere, foto statica, difetto visibile, immaginate cosa succede quando si vede un film, immagini dinamiche soggette alle righe verticali.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Cavolo questo Vb è davvero da non crederci, spero che sia un problema solo di sorgente non posso credere che gli altri z2isti non abbia mai denunciato una cosa del genere. O forse è proprio per questo che hanno postato pochissimi shots ?!?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Leggendomi su avsforum tutto il 3ad relativo ho capito che stà davvero tutto nella fortuna di abbinare allo z2 la sorgente giusta o se no sono davvero guai. Mai visto un Vpr così schizzinoso coi segnali in entrata !!! Quello che è sicuro che il deinterlacer interno fa davero pietà e che bisogna entrare con un segnale progressivo di qualità minimo un mediamatics (hk dvd 25) meglio un faroudja (phlips 963 soprattutto x ntsc), ottimo per il Pal il silicon image (nuovi denon 2x00). Pessimo il collegamento dvi con samsung 935 (troppi artefatti) e decisamente sotto tono i vari component interlacciati dati in pasto al terribile deinterlacer interno (si spera e si chiede a gran voce un nuovo firmware, qualcuno dice che il firmware corrente è da denuncia). Altri ricordano e addebitano il problema alla cattiva implementazione delle matrici Epson, a questo punto l'arrivo del tw200 fugherà ogni dubbio e farà finalmente luce su quello che sta diventando un vero incubo per i possessori dello z2. Si risolverà tutto col nuovo fw? Io lo spero davvero perchè non è giusto fara la cavia per una multinazionale come la Sanyo o Epson che sia, che sia davvero un problema della nuova matrice 1024x720 !?! Eppure sul tw100 aveva fatto sfaceli !!! Ok questa è una versione riveduta e corretta, possibile che abbiano fatto di peggio ? La colpa è davvero del fw e della cattiva implementazione e programmazione elettronica ?
    Speriamo di vedere presto la luce in fondo a questo mare di incertezze...
    Intando io sospendo la mia decisione d'acquisto per il tw200.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    La matrice è 1280x720, lapsus, scusate.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    palermo
    Messaggi
    96
    scusate ma mi risulta che molti vdi voi abbiano visionato a roma dai vignola lo Z2 collegato in component e in dvi...nessuno ha parlato di vertical banding...com'e' possibile???mi sembra strano da un gruppo di forumisti abbastanza esperti non notare tale problema!nemmeno il pignolissimo Lucalazio ha notato nulla, riconoscendo lo z2 come una macchina stupenda....BOHHHHHHHHH!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Bohhh davvero, tutti gli z2isti della prima ora sono letteralmente spariti: o sono in ferie,beati loro, oppure stanno impazzendo con le tarature, sigh sigh.
    Cmq sono cose che vanno viste con calma e non con l'euforia della novità: peccato che non ne parli più nessuno a differenza di avforums dove molti chiedeno la testa del gigante Sanyo per il "pacco" rifilato.
    Ora davvero non si sa più a chi credere se all'omertà nostrana o alla ferocia d'oltreoceano.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    50

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203
    Viga ha scritto:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/attac...chmentid=15695 questa non è da perdere, foto statica, difetto visibile, immaginate cosa succede quando si vede un film, immagini dinamiche soggette alle righe verticali.
    Cavolo....

    Non avevo ben capito cosa fosse il VB ma accidenti... così c'è da portare indietro il vpr o la fonte...

    Il fatto è che non l'avevo capito perchè a me non succede per nulla, o almeno non in casi così clamorosi come nell'immagine, casi che probabilmente non noterei se non cercandoli con il lanternino.


    Il mio Z2 per questo funge benissimo sia con HTPC (Hercules radeon 9500Pro) via DVI sia via component sia S-video (samsung 935, ps2, panasonic HS2), devo ancora provare LD e VHS che ormai uso raramente.

    In compenso ho un difetto tutto mio, via dvi il samsung a 720p e 1080i presenta forti disturbi video (una specie di rumore verde sia come puntini sparsi che intere linee).
    A 576p niente... peccato che l'utilità del samsung dvi sia a 720p
    Mi toccherà cambiare DVD, intanto uso l'htpc anche se non riesco in nessun modo a far digerire al theatertek le ffdshow.

    Qualcuno conosce i numeri dell'assistenza sanyo ? sul manuale non ho trovato nullato e su internet solo due centri (credo in appalto) di torino e pordenone.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    127
    Bah, io mi sono dedicato alla taratura dello Z2 e pur non essendo ancora arrivato al 100 % posso assicurarvi che me lo sto stragodendo(del tipo che mi sono sparato il cofanetto di Alien in un solo giorno). La dominante rossa c'era e adesso non c'è più, il VB c'era e adesso non c'è più. Chi acquista lo Z2 deve prepararsi a lavorarci sù molto di più rispetto ad altre macchine. E' un proiettore che va bene agli smanettoni. Ma vi assicuro che ripaga ampiamente.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    45
    Concordo appieno con kasinski per il quadro della situazione, mi sono fatto anch'io questa idea leggendo qua e là, e purtroppo sulla mia pelle per quanto riguarda il samsung 935 e il deinterlacciatore interno dello Z2.

    In ogni caso, come ho scritto nell'altro thread, per me il Vertical Banding non è un problema. O non lo noto perchè fa talmente schifo la taratura del faroudja del samsung o perchè sarò stato particolarmente fortunato...

    Ho provato col samsung tutte le possibilità (576p, 720p, 1080i, in DVI e component) e mai vista traccia di vertical banding, o almeno era talmente irrilevante che non l'ho proprio notato. Proietto su base 2m su schermo Adeo bianco guadagno 1.2. Mai toccati i factory settings

    Vi ripeto mi sto rodendo il fegato con gli artefatti, quelli sì che si notano, ma il VB o altre cose di cui si è parlato nei forum... nulla.

    Ciao!
    Mpolo.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    42
    ho provato nuovi settaggi via menu (quello normale) e mi pare di avere attenuato l'effetto durante la visione di un film...
    La pagina www.techmind.org/lcd/dotinv.html (quella del pattern per il
    test della matrice) riesce a mettere in evidenza i difetti del VB,
    anche con i nuovi settaggi.
    Questa sera posto i settaggi, vuoi mai che si riesca a trovare quelli
    giusti per mascherare il problema.

    Il test con il Philips 4/3 da 2000 euri? risultati identici anche in diverse risoluzioni 800*600 1024*768, VB non valutabile, poiché inesistente (verificato con il pattern). MITTTICCCCA Sanyo, MA VAFF...

    cmq visto che quando cambi risoluzione su z2 le righe si spostano, penso di poter affermare che non è un problema dei pannelli (visto che la matrice è sempre quella a qualunque risoluzione), deve essere qualcosa nelle elettroniche... tanto + che sembra manifestarsi solo via DVI-VGA (il mio collegamento).

    UPGRADE FIRMWARE!!!!!
    nella speranza che possa bastare e che venga mai prodotto

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    mi ci metto anche io
    allora in svideo da sat il vertical banding é sporadico
    ogni tanto lo vedo e altre vote e in genere non cé neanche ha cercarlo

    se collego le stesse fonti (dvdrecorder philips 990 e samsung 9500 viaci ) in rgb scart tramite adattatori invece peggioro le cose niente banding
    e la qualita dell immagine é migliore ma mi rimane sfocata rispetto al svideo e questo mi fa prefereire l svideo x queste 2 fonti
    ora se sia colpa delle fonti o é lo z2 che é perfetto in svideo e ho azzeccato le fonti giuste x le tarature dello z2 non lo so.
    fatto sta che il cavo rgb resta staccato

    in tutti i casi non ho canbiato i set del service menu ma solo quelli del menu normale

    collegato al htpc invece prima in vga e adattatori poi in dvi-d

    in vga nessun problema tranne uno mi scaletta il dvd riprodotti dal htpc praticamente le immagini hanno tutte il banding in entranbi i senzi (sospettoproblema del pc e del dvdplayer)
    qualita video ottima stabile niente roge

    in dvi invece qualita video super sopratutto x i divix ma stesso problema con i dvd
    ero in 720p

    ho anche avuto il problema di lucas del rumore risolto in pochi minuti
    basta usare powerstrip e abbassare la frequenza clock pixel di pochi punti il giusto x far sparire i puntini e le righe stile laser

    uso ati 9000 vivo

    x lucas

    come ai settato x ottenere 1080i???
    che differenze noti rispetto al 720p????????
    conviene provalo o meglio lasciarlo 1:1 p

    quando é in i poi ai la possibilita di usare il deinterlacciatore interno vero??
    conviene????

    se qualcuno puo chiarirmi alcune cose

    l upgrade firmware lo possimamo fare dasoli o dobbiamo portarlo ad un centro assistenza???
    x la durata della lanpada non capisco come mai sia uscito 1500 ore mi senbrano pochine considerato poi che uno dei nuovi modelli di dataproj...senpre sanyo riporta addirittura la dicitura 5000 ore ed é uscito in vendita in contenporanea allo z2
    e cosa succede se non canbi la lanpada??
    intendo prima si accende la spia poi non si accende il vpr giusto??
    che succede se resetti il timer e non canbi la lanpada ( o fai la finta (sfili ed infili la stessa lanpada))??

    che danni si possono provocare?? (non credo che si possano provocare danni xche suppongo che la durata sia legata + alla qualita della luce emessa in quelle determinate ore poi inizia ha degenerare e a canbiare colore sbaglio??)


    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203

    Ciao Peo

    Sono contento che tu abbia risolto con la dvi e le frequenze, almeno uno di noi

    Purtroppo con il samsung la frequenza di uscita a 720p non la posso cambiare quindi per ora non la uso, dal poco che ho visto cmq preferisco l'htpc che tende a smorzare certi artefatti, anzi se il dcdi F. del samsung è tutto qui non mi fa gridare al miracolo.

    A questo punto penso che sia un problema del mio Z2 uscito con questo difetto; mi sembra che siano tutti diversi tra loro, ognuno con un problemino diverso... saranno fatti a mano

    Quindi vorrei darlo in assistenza ma finchè non li sento e non capisco costi e soprattutto tempi mi sta bene così, in fondo ne faccio a meno.

    Per il 1080i l'ho provato solo col samsung (stranamente presenta meno disturbi del 720p) con l'apposito tasto, con l'htpc credo di averlo provato un paio di volte ma la frequenza non andava sicuramente bene, bisognerebbe provarle a mano.
    D'altronde trovo la cosa utile solo se si hanno video a 1080 cosa che per ora mi manca, il 720 è stupendo e assicuro che i dettagli ci sono eccome (almeno rispetto al p300) e fare un doppio scaling per i dvd non ha senso (e introdurrà sicuramente scatti anche con l'htpc).
    E poi sono fortunato col VB...

    Per il firmware mi sa che è da portare in assistenza, a meno di trovarlo di straforo, cmq non fanno come l'infocus.

    Per la lampada evito di preoccuparmici al momento Cmq ho visto in giro che altri prj nuovi dichiarano 2000-2500.
    Mi pare che sia il P500 una mosca bianca e non il sanyo.

    Altri modelli (anche sanyo) con lunga durata penso che siano rivolti soprattutto alle presentazioni, quindi in sale dove stanno accessi a "sliderare" tutto il giorno (poveretti) e quindi nascano appositamente con lampade di questo tipo.

    Ieri è arrivato il primo granello di polvere :....(


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •