Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    considerazioni su panny 500, z2 e tw200


    L'effetto hulk del 500 ha scoraggiato anche me, e sinceramente avevo già visto delle foto su avsforum che mi avevano messo sul chi va là. inoltre pare che oltre al vertical banding abbia anche orizzontal banding.
    Ora, lo z2 mi scoraggia per due motivi: durata lampada e scaler interno, visto che con tutta probabilità non riuscirò a trovare nessuno che faccia passare dei cavi component in un tubo standard da 20mm e quindi dovrò connettervi il mio vetusto pioneer 525.
    Fatta questa premessa, l'epson tw200 continua ad ispirarmi un bel pò. Innanzitutto perchè alla fin della fiera la matrice lcd la produce lei stessa, poi perchè sembra che esca di default con una colorimetria più accurata. Inoltre il contrasto di 800:1 è dichiarato solo per la modalità lampada high e non per la modalità eco-silenziosa. Questo mi fa sperare in un valore di contrasto molto più alto di quanto potremmo pensare, visto che epson si tiene solitamente molto bassa quando enuncia le specifiche dei suoi proiettori, specialmente quando parla di contrasto. Il famoso problema dei primi modelli sembra essere stato risolto.
    Inoltre ho notato un telecomando completamente illuminato, lo zoom e fuoco motorizzati e se non sbaglio ha pure il lens shift.
    Ora lucalazio sopratutto che ne pensa? Non doveva riuscire a visionarlo? Chi lo ha provato?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: considerazioni su panny 500, z2 e tw200

    Cezzarman ha scritto:
    L'effetto hulk del 500 ha scoraggiato anche me, e sinceramente avevo già visto delle foto su avsforum che mi avevano messo sul chi va là. inoltre pare che oltre al vertical banding abbia anche orizzontal banding.
    ...
    Premetto che non so se sei alla tua prima esperienza o hai gia' un videproiettore, ma ti consiglio (ovviamente se possibile) di vederli in azione prima di dare per certo certi difetti (per qualsiasi VPR).

    Potresti scoprire che mentre guardi un film il vpr che nello shot ha maggiori difetti durante il film si vede benissimo e viceversa, oppure ovviamente confermare la cosa.

    Meglio sbagliare di testa propria che con quella degli altri (ovviamente non e' riferito a nessuno, ma solo una filosofia d'azione)
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Venezia
    Messaggi
    77

    tw200 solo a fine gennaio

    Il più grande problema del tw200, che anche io attendo, è, che secondo fonte epson, arriverà in Italia solo alla fine di gennaio nella versione senza bug.

    Ciao
    Fabrizio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81
    Riker ha scritto:

    Premetto che non so se sei alla tua prima esperienza o hai gia' un videproiettore, ma ti consiglio (ovviamente se possibile) di vederli in azione prima di dare per certo certi difetti (per qualsiasi VPR).
    No non sono alla prima esperienza, sono un poveraccio che sono tre anni che usa un philips proscreen 4100 preso usato, che non ha ancora avuto il modo di comprare un proiettore dei giorni nostri..
    Se vai su projector central ti puoi vedere le caratteristiche tecniche del mio proiettore e farti 2 ghigne!
    Detto questo, il mio proiettore per com'è messo mi dà grandi soddisfazioni, ma ha molti difetti, tra questi: scarsa risoluzione, visibile in piani lunghi, panning laterali disastrosi, scarsa possibilità di regolazioni, matrice 4/3 quando uso solo dvd, etc.
    Nonostante questo, gli amici si esaltano a vedere i film da me. Cmq, l'effetto hulk ce l'ha anche il mio philips. Non posso quindi "perdonare" un tale difetto su un prodotto dei giorni nostri come il panny 500! ovvio che comunque farei un salto di qualità abissale, ma già che ci sono cerco di farlo il più lungo possibile..
    Ultima cosa, io a milano non riesco a vederne mezzo di questi proiettori in azione, quindi cerco sempre di leggere più impressioni possibile, qui su avforum come su avsforum.com, dove di post al riguardo ce n'è già un bel centinaio e anche di più.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Cezzarman ha scritto:
    Inoltre il contrasto di 800:1 è dichiarato solo per la modalità lampada high e non per la modalità eco-silenziosa.
    Non è che il contrasto dichiarato sia a norme ANSI, come fà di solito la Epson, e NON Full On-Off, come fanno tutti gli altri????
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    Re: tw200 solo a fine gennaio

    Fabri70 ha scritto:
    Il più grande problema del tw200, che anche io attendo, è, che secondo fonte epson, arriverà in Italia solo alla fine di gennaio nella versione senza bug.
    beh, cmq penso sia meglio aspettare ancora un pò, se non altro per vedere cosa succede quando arriverà anche il panny 500 ufficiale italiano: magari i prezzi si abbassano un pizzico!

    saluti
    Cesare

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    su questo sito danno informazioni interessanti

    ho trovato questo sito che parla del tw200:

    http://www.av-review.com/review_t43.html

    la cosa interessante riguarda questa nota:

    A stable contrast ratio is attained within the above brightness range, and a brightness difference of approx. 2000:1 is achieved between white at maximum brightness and black at minimum brightness. This environment allows a wide-range of brightness and other image adjustments.

    Una cosa che sarei tanto curioso di sapere riguarda il deinterlacciatore interno dell'epson tw200: quale è montato? sarebbe bello se fosse un faroudja, come dichiarato per il tw500!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Al Top Audio e Video mi hanno confermato un Pixelworks di nuova generazione. Ma se hai un bel Philips 963sa penso sia l'ideale in progressivo 576p.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81
    kasinsky ha scritto:
    Al Top Audio e Video mi hanno confermato un Pixelworks di nuova generazione. Ma se hai un bel Philips 963sa penso sia l'ideale in progressivo 576p.
    Il problema è proprio questo: difficilmente potrò cambiare il mio pioneer 525 in svdeo, perchè ho fatto fare le tracce con un tubo da 20 mm e mi hanno detto che è molto difficile far passare tre cavi component! magati potessi prendere il 963! se potessi pensavo addirittura a un bel denon 2200!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Non sono riuscito a vedere l'Epson per il semplice fatto che la Epson Italia con la quale mi sono sentito già diverse volte mi doveva chiamare appena arrivato il vpr, ma credo che abbia seri problemi di consegna dal Giappone.
    Aspetto ancora un pò, poi a gennaio (appena scende a 1800euro)..........Z2.
    500? No, grazie!!!!!!
    Hulk non mi è mai piaciuto, nè il film, nè il videogioco, immagina vederlo pure durante il telegiornale
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Cezzarman ha scritto:
    No non sono alla prima esperienza, sono un poveraccio che sono tre anni che usa un philips proscreen 4100 preso usato, che non ha ancora avuto il modo di comprare un proiettore dei giorni nostri...
    Senza nulla togliere a lucalazio che e' stato martoriato dall'effetto Hulk, che anche io ho visto in molti sreenshot, se quello e' il tuo unico problema mi sa che in S-Video l'effetto Hulk o qualche altro difetto ti salta fuori lostesso.

    Mi sa che mantenendo una connessione cosi' ti trovi ad avere un ferrari ma che usi sempre in prima. IMHO ovviamente.

    Le connessioni, IMHO, sono importanti tanto quanto il vpr o lo schermo.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Il distributore ufficiale Espon per il Nord Italia mi ha confermato la distribuzione dei Tw200 secondeo lotto per il 5 Gennaio...FORSE L'ATTESA E' FINITA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81
    Riker ha scritto:
    Senza nulla togliere a lucalazio che e' stato martoriato dall'effetto Hulk, che anche io ho visto in molti sreenshot, se quello e' il tuo unico problema mi sa che in S-Video l'effetto Hulk o qualche altro difetto ti salta fuori lostesso.
    Non credo, invece! il problema dell'hulk è dato dal deinterlacciatore interno usato da panasonic quanndo gli si dà in pasto un segnale interlacciato. Perr tenere bassi i costi,panasonic non sembra aver cambiato dal 300 al 500 su questo fronte.
    Io credo che avendo un proiettore con un buon deinterlacciatore si possono ottenere risoltati più che buoni. Infatti i proiettori che montano il faroudja sottolineano parecchio la cosa con tanto di logo appiccicato sopra. Certo che una connessione migliore tira fuori ancor di più, ma purtroppo non so veramente dove trovare qualcuno che mi faccia passare dei cavi component o dvi. Magari solo il cavo si, ma poi come fare a montarci il connettore?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81
    Peval ha scritto:
    Non è che il contrasto dichiarato sia a norme ANSI, come fà di solito la Epson, e NON Full On-Off, come fanno tutti gli altri????
    Ecco, questa è una lacuna che pur leggendo mille spiegazioni non sono ancora riuscito a togliermi del tutto: qual'è la differenza tra ANSI e Full on-off? c'è un rapporto?? se ansi sta ad 800/1 Fon/off a quanto sta??

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Savona
    Messaggi
    169

    Anch'io sto aspettando con ansia l'uscita di questo proiettore e considero di grande peso nella scelta anche lo shift-lens sia orizzontale che verticale che mi permetterebbe di risolvere parecchi problemi di posizionamento.
    Il mio dubbio è sopratutto la messa a fuoco elettrica e la mancanza di ingresso DVI.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •