|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Quanto influisce la qualità dello schermo?
-
26-11-2008, 12:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Quanto influisce la qualità dello schermo?
Salve a tutti, vorrei togliermi una curiosità.
Attualmente ho uno schermo a cornice fissa da 82' modello Amleto della ScreenLine e vorrei passare ad una misura maggiore, diciamo poco meno di 100'.
Ho visto che esistono schermi tipo Stewart o ScreenResearch che costano svariati multipli del mio Screenline. Visto che il mio attuale schermo ha svolto finora egregiamente il suo lavoro e dona un'ottima qualità di immagine, vorrei sapere quanto è il beneficio che otterrei acquistando uno schermo ipercostoso di una delle due marche sopra citate. Quali parametri migliorerebbero visibilmente?
Con uno schermo da poco più di 2 metri di base, si avvertirebbero le differenze tra i diversi modelli? Telo sempre bianco, con guadagno di poco superiore all'unità.
Grazie per le delucidazioni
-
26-11-2008, 17:18 #2
Ma guarda, a me consigliano di prendere proprio un'amleto che con gl'infocus va alla grande, almeno così mi hanno detto.
Io attualmente ho un ligra di cui sono contento ma non ho avuto occasione di provare l'immaggine con un'altro schermo, quindi non so.
Cmq il tuo telo va bene.
-
26-11-2008, 17:23 #3
Originariamente scritto da Gippi
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
26-11-2008, 18:25 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
No, sto parlando solo di schermi a cornice fissa, senza gadget e senza fronzoli.
Dato che vorrei acquistarne uno più grande, mi piacerebbe sapere il miglioramento che otterrei con uno Stewart o Screenresearch, piuttosto che acquistare nuovamente un altro Amleto.
-
30-11-2008, 00:08 #5
mi associo alla domanda grazie
-
01-12-2008, 23:10 #6
Io credo che la differenza sia nella qualità delle finiture: nella silenziosità, nell'affidabilità del motore, nella cura di costruzione, nell'uniformità della riflessione e nell'angolo di visione in caso di schermi ad alto guadagno (alcuni top di gamma nonostante abbiano un guadagno 1.8 si vedono a 90 gradi in orizzontale, mi dicevano).
Il problema in giro è trovare uno shootout di schermi...appena adesso stanno iniziando a farli coi proiettori, quando il mercato sarà recettivo magari ne organizzeranno qualcuno anche per i teli...vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
02-12-2008, 11:00 #7
materiali
sarebbe cosa veramente utile confrontare almeno i materiali : PVC, cotone, carta, muro trattato, ecc....
-
03-12-2008, 22:45 #8
Se posso vorrei dirti la mia...
Da 10 anni ho sempre usato uno schermo con cui mi sono sempre trovato benissimo.
Da qualche settimana l'ho cambiato con uno più attuale, 16:9 retro nero e mascheratura. Il guadagno è in tutti e due di 1.1. Dunque che dire...un altro mondo !!! La differenza è percettibile anche da chi non ha nessuna esperienza. Contrasto, colori e bianco meraviglioso, che prima non avevo...
Giuro che se non l'avessi visto non ci avrei mai creduto !!!!
-
04-12-2008, 01:59 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
tsunami di che schermo si tratta??
-
04-12-2008, 10:44 #10
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 90
Interessante questo topic...
Io mi sto trovando a sciegliere fra l'Adeo Plano (VisionWhite con gain 1.2) o lo screenLine (Duiamond con gain 1.4).. dimensione 2 mt di base...
Il proiettore e' un Sanyo Z2000...
Sono indeciso perche' ho sentito parlare bene di entrambi e anche il prezzo e' allineato..
Sembra che l'unica differenza sulla carta sia praticamente il diverso valore di gain.. voi che dite ?
-
04-12-2008, 16:58 #11
@ Gippi
Lo schermo è della italianissima MCDIGIT, modello cinema 244x175.
L'altro ( il vecchio ) è della ligra.
Lo schermo rimane bello dritto ( il vecchio NO !! ), non fa nessuna piega fastidiosa, ma ho notato che solo durante la visione si notano delle leggere righe in senso orizzontale, sono appena percettibili ma pur sempre visibili. Il " problema " l'ho attribuito al fatto che lo schermo è molto nuovo ( li rinnovano ogni sei mesi dal magazzino ) e ancora deve stendersi per bene perdendo un po di " rigidezza ". Ma ripeto che rispetto a prima c'è un abisso !!!
-
04-12-2008, 18:16 #12
Originariamente scritto da Lorenzo73
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
04-12-2008, 19:10 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
non e' consentito fare quote integrali!!!
Si nota la differenza di gain??Ultima modifica di MDL; 12-11-2009 alle 10:28
-
04-12-2008, 19:30 #14
ad occhio nudo no, non noto differenze, pero' tieni conto che adesso il telo è 270 di base probabile che mi aiuti un poco in luminosità
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
05-12-2008, 12:37 #15
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 90
Grazie 1000 Riddick...
P.S. ma sei lo stesso Riddick che e' su DDG ? ( magari rispondi in MP)
Ultima modifica di Lorenzo73; 05-12-2008 alle 12:49