Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    11

    schermo proiezione frontale in cristallo smerigliato


    Ciao a tutti
    sono un nuovo acquisto del forum e quanto prima mi impegnerò nella lettura di decine di 3d che mi interessano.
    Ho recentemente acquistato l'impianto ht (marantz 5300, MS 906, MS 905c), ma ora mi sa che devo anche ovviare alla parte video...

    Vi propongo un post che ho pubblicato anche su IHHC e sul forum DVDessential, sperando di avere maggiori informazioni

    "Facendo un giretto per venditori di impianti ht e hifi di Torino, ho avuto
    modo di vedere uno schermo in cristallo smerigliato che, alla prova con un
    videoproiettore di media gamma (non ricordo la marca ma il prezzo era sui
    1700eur), mi ha lasciato semplicemente sbalordito.
    Luminorità, brillantezza dei colori e contrasto erano incredibili, e questo
    vale sia al buio che con tutte le luci della saletta accese!
    Insomma sembrava di essere di fronte ad una tv a tubo catodico, peccato che
    fosse grande quanto la parete...
    Il negoziante mi ha detto che si tratta di una loro esclusiva, vabbè
    contento lui, la verità va ancora appurata.
    Prezzo (molto a spanne le dimensioni erano 2mt per 1) intorno ai
    1200/1500euri. Le dimensioni possono essere scelte, lo schermo poi viene
    realizzato.

    A qualcun'altro è capitato di vedere questo schermo, o simili? Come lo
    valutate? Il prezzo è allineato a quello da me indicato?"


    Ciao a tutti e grazie
    Arsenico

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Ciao Arsenico

    in linea di massima non bisognerebbe avere nessun tipo do preconcetto per soluzioni + o - all'avanguardia nel campo della videoproiezione (come nemmeno in quello della riproduzione sonora se è per questo).

    Dalla mia esperienza, posso dire che un buon telo per uso HT ,che prevede ambiente con luce controllata e l'uso di un proiettore CRT piuttosto che DLP (gli LCD nati per business presentation hanno un valore di luminosità ecessivo per un ambiente creato ad hoc .. essendo nati proprio per proiettare in condizioni di luce "quasi ambiente") non ha un guadagno oltre 1,2 - 1,5. Tutto il resto è un pò ecessivo e tende a solarizzare troppo l'immagine ed a farti perdere tutta una serie di dettagli.
    Al massimo, oggi giorno , "trascinati dalla Stewart" che ha creato una vera "moda", i teli per i porcessori digitali (DLP) sono a sfondo grigio, e quelli per l'analogico (CRT) rimangono bianchi.

    Ho visto teli con guadagno 12 (in base alluminata) per proiezioni da esterno, ma quelli sono proprio casi limite.
    Il prezzo e le prestazioni vanno in base a tutta una serie di parametri da considerare.

    Un telo fisso è in linea di principio migliore di uno avvolgibile, ma la comodità del secondo non ha eguali. Il guadagno, il materiale, il sistema di pretensionatura (e al sua durata nel tempo) sono tutte cose che incidono sul prezzo d'acquisto.

    Non è un dictat, ma se acquisti un telo per poi proiettare in una stanza senza controllo luci, non è vero HT. Io la penso così ... non mi prendere per troppo "radicale".

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    124

    schermi

    tempo fa girando per il net, sono incappato in questo sito:
    http://www.exco.it/pagine/schermi/index.htm#immagini
    questi però sono per retroproiezione, non so se sono la stessa cosa che hai visto tu. non ho notizie riguardi i prezzi
    ciao

    loreweb
    loreweb

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    114
    1500 EURI x un telo da proiezione? azz.... nn sono mica uno scherzo!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    84
    ciao arsenico
    credo di aver visto il tuo vetro nello stesso negozio (torino centro centro )
    esclusiva, 1200 euro, molato con sfondo grigio tipo specchio, attaccato ad un 4800.
    ebbene era eccezzionale veramente !!!!
    però io gli ho fatto chiudere la luce e, secondo me,così sparava troppo.
    poi ho voluto controllare i settaggi ed erano quasi di fabbrica e il collegamento era s-video.
    morale della favola:
    -mettere in casa un catafalco brutto così ce ne vuole di pelo
    -il risultato è gradevole
    -il prezzo alto
    -forse lo vedrei con vpr + costosi (non posso pagare + il telo che il vpr)

    però devo dire che subito mi ha colpito !
    ciao
    robybot

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    229

    Re: schermi

    loreweb ha scritto:
    tempo fa girando per il net, sono incappato in questo sito:
    http://www.exco.it/pagine/schermi/index.htm#immagini
    questi però sono per retroproiezione, non so se sono la stessa cosa che hai visto tu. non ho notizie riguardi i prezzi
    ciao
    loreweb
    io questi li ho visti dal vivo, qualche tempo fà, in fiera qui a roma. Erano piuttosto "particolari" non posso dire altro, nel senso che comunque eravamo in un ambiente completamente illuminato e nei modi più disparati (finestroni, neon, luci degli stand, ecc.) però una cosa me la ricordo... costavano uno sproposito.
    E qualcosa di simile la vidi anni fà nello stand epson allo smau, sostanzialmente mi dissero che era un prototipo di un nuovo sistema... una pellicola polimerica bla bla... il tipo disse un sacco di cose di cui sono certo ignorasse il significato. ma il risultato non era affatto male. però di quest'ultima (anche se del tutto simile a quella del post quotato) non ne ho più avuto notizia.. epson compresa...

    ah, in ultimo! sul tg de La7 e sul programma di... quello con la voce bianca su mediaset (non mi ricordo come si chiama, forse Giordano) di questi schermi in studio se ne fà un largo uso...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    11
    kommando ha scritto:
    ciao arsenico
    credo di aver visto il tuo vetro nello stesso negozio (torino centro centro )
    Vediamo... Mor*** è sicuramente il negozio.
    Be', ora che mi sto informando (ie leggo i post del forum), sto capendo che il guadagno non è tutto, anzi...
    Però quello che veramente colpiva era la brillantezza dei colori (oddio si trattava di Monsters & Co, i colori erano piuttosto sparati già di suo...).
    Hai ragione tu a dire che è assurdo spendere più per lo schermo che per il vpr, ma il mio dubbio (che permane) è se un buon vetraio possa riprodurre lo stesso oggetto a 1/10 circa del prezzo (loro parlano di esclusiva genericamente, che per me vuol dire che hanno un vetraio di cui non ti diranno ma il nome, ovvio, che sa fare l'oggetto per 100 eurozzi circa...).
    Pensi che sia possibile riprodurlo?

    Tanto per cambiare leggermente il tiro senza creare un nuovo thread, mi sapete dire da quali caratteristiche dello schermo dipende la definizione? Sono tutti equivalenti? Un muro verniciato (c'è un lungo 3d sull'argomento sul forum) vale quasi un telo?

    Ciao a tutti quanti hanno risposto
    Arsenico

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    45
    Ho visto forse un telo come quello di cui parlate (grigio e tipo specchio) ed era per applicazioni 3D, usato per l'alto guadagno (siccome i due proiettori distanti + filtri polarizzatori per l'effetto 3D attenuano parecchio la luminosità) e un particolare angolo di rifrazione utile appunto per ottenere meglio l'effetto 3D.

    Magari potete provare a ricercare in questo settore... appena posso proverò il mio vpr su tale telo e vi dirò come si vede

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Beh ...

    Arsenico ha scritto:
    Tanto per cambiare leggermente il tiro senza creare un nuovo thread, mi sapete dire da quali caratteristiche dello schermo dipende la definizione? Sono tutti equivalenti? Un muro verniciato (c'è un lungo 3d sull'argomento sul forum) vale quasi un telo?
    Un muro dipinto ha dalla sua due fattori che possono anche non essere trascurati:

    costa decisamente poco (il muro già esiste, no? )
    non avrai mai problemi di "grinze" (a meno che non sia spatolato ...)

    D'altro canto la vernice non ha lo stesso tipo di reflessione/assorbimento dell'energia luminosa che hanno i teli "professionali" basatu su polimeri plastici o particolare stoffa trattata. I teli a base metallica o di vetro (??) come quello che hai visto tu ... di primo acchito non mi sembrano una soluzione "ortodossa" per un impianto HT, ma più che altro soluzioni per la business presentation.
    Monsters & Co. non ha i colori sparati .. se regoli il proiettore in modo corretto. E poi è un DVD "furbo" perchè permette di coprire in parte le pecche del proiettore stesso. Anche per quello lo vedi utilizzatissimo nelle fiere e/o demo room. Fra un pò aspettati un'invasione di pesci pagliaccio .... Nemo anyone?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    84
    x arsenico

    esattoooooo era proprio lì
    guarda secondo me rifarlo è difficile
    bisognerebbe sapere cosa c'è dietro al vetro (normalissimo)
    non era specchio, era satinato grigio scuro, ma io continuo a dire una cosa ERA ORRIBILE ( sfido che era un'esclusiva!!! )
    ma come fai a mettere in casa quella cosa lì, o la nascondi con un telo e poi ti prendono x un vampiro oppure bisogna foderarsi gli occhi di salame, insomma non è fattibile tenerlo in una normale casa a meno chè sia una stanza x cinema
    io consiglio di usare il muro, che limita anche l'effetto poster sul bianco ( a parte che l'effetto bisognerebbe eliminarlo con una taratura apposita )e magari colorato di grigio chiaro
    avrai visto i post della scorsa settimana sul grigio da usare

    e i 1200 euro usali per prendere un videoproiettore + bello

    ciao robybot

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    11

    Re: Beh ...

    Ok, vi ringrazio per le risposte veramente esaurienti e vi illustro la mia strategia:
    - prenderò il vpr (ma per questo ora mi informo un po' e poi vi rompo le balle!
    - adotto una soluz low-budget per il telo (muro?), che mi lascia tutte le strade aperte per il futuro!

    Ciao.Arsenico

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    229

    Re: Re: Beh ...

    Arsenico ha scritto:
    adotto una soluz low-budget per il telo (muro?)
    oppure TUPPLUR, la tenda ikea...
    Ultima modifica di MacFab; 17-12-2003 alle 12:36

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    11

    Re: Re: Re: Beh ...

    MacFab ha scritto:
    oppure TUPPLUR, la tenda ikea...
    Wow, funziona bene?
    C'è anche del giusto grigio per i dlp? ;-)

  14. #14
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    torino
    Messaggi
    1
    Ho visto anche io lo schermo in vetro. Sembra effeicace ma CARISSIMO.
    Il brevetto esclusivo mi pare una bufala. Credo si tratti di un vetro smerigliato ma con un trattamento di "vernice" effettuato posteriormente.
    Ala fine mi sto orienatando su uno schermo fisso (o motorizzato) della sepi screens di Volpiano. La conoscete?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Visto pure io nel negozio suddetto (stavolta il film era Tarzan), la prima impressione è stata senz'altro buona, però:

    come già detto da altri l'aspetto non è dei migliori e il prezzo pure (non vorrei sbagliarmi, ma io mi ricordo un 1800 €); bisognerebbe poi vedere se ad una analisi più prolungata emergono particolari difetti.

    Con una cifra inferiore ho acquistato un motorizzato/tensionato che non va male, con resa dei colori ottima e lo posso far scomparire quando non serve.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •