Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    uscita in 1080i , rendimento ottimo anche da materiale dvd


    Bheh.. sembrerebbe un controsenso ma invece :
    Ho upgradato il mio htpc che ora e' un amd 2800+ con scheda ati radeon 9800 e driver calalyst
    Messo subito alla frusta con il mio sony hs20 e con il powerstrip ecco un bel 1920 per 1080 interlacciato cucito su misura per il mio proiettore che arruffiana questi segnali in modo veramente esemplare , non tanto per il dettaglio superiore che e' relativo per i due colli di bottiglia che sono da un lato il dvd e dall'altro la matrice non hd full , tuttavia le solarizzazioni sono pressoche' sparite ed e' aumentato il senso di pulizia delle immagini anche da dvd non eccelsi , il massimo ovviamente e' da materiale da 1440 per 800 e rotti , a salire verso i file .ts da 1920 per 1080
    In questi casi non si nota nelle immagini nessun tipo di elettronicita' o sdopiature , i grigi scuri sono eclatanti per dettaglio e pulizia cosi come l'uniformita' e compattezza nei colori
    Le carellate su prati alberi od erba che dal punto di vista dei segnali , sono una bella accozzaglia di alte ed altissime frequenze molto difficili da riprodurre , vengono fuori nitide e cosi naturali come mai avevo osservato prima da un sistema elettronico
    Siamo veramente giunti con i segnali hd a qualita' incredibili
    Il divario qualitativo che separa la pellicola dal sistema elettronico si sta visibilmente assottigliando
    Ultima modifica di lus; 01-06-2004 alle 18:47

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •