|
|
Risultati da 961 a 975 di 1075
Discussione: Schermo 2:35:1 con proiettore 16:9
-
27-04-2012, 12:53 #961
Infatti....
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
27-04-2012, 14:09 #962
Perché dici nella stragrande maggioranza?
Prima di ordinare il telo ho provato di tutto e non ho mai auto teste mozzate o la sensazione di perdere il criterio del girato.
Puo' darsi mi sia sfuggito qualche film in particolare , mi faresti una cortesia se mi indichi qualche titolo ,così che io possa verificare .
Eventualmente posso successivamente postare delle foto per vedere l'effetto che fa.
Al momento non ho nessun tarlo,il tarlo c'è l'avevo quando vedevo il 16/9 mortificato dentro al 21/9
Per la precisione ,ti ho infatti detto prima che in realtà, avendo fatto uno schermo su misura,ho scelto di perdere il 10%, non l'11,1%.
Sempre per via della precisione potrei dirti che il mio schermo e' alto 192,6 cm ,mentre ,sempre sulla mia base,un 18/9 sarebbe alto 190 cm,ovvero il mio e' un 18/9 ma più alto di 2,6 cm.
Ergo,perdo il 10%, non l'11,1%.
Mi era sembrato inutile farlo presente ,considerando l'inezia ma visto che si insiste......
Sempre per precisione ,io non mi gusto un 90% scarso,ma un 90% esatto
Detto questo,a mio avviso ,qui non si tratta di matematica ,se vogliamo essere precisi,ma del fine che stiamo cercando( mi auguro), che e' quello di godersi la visione di un film ed esserne il più coinvolti possibile.
Ecco perché non ti sto dicendo che la mia soluzione e' perfetta,ma solo che lo e' per me e ti ripeto che non discuto sul fatto che a te faccia dormire più sereno sapere che dall'alto alto al basso hai tutta l'immagine (anche perché e' la cosa più corretta )
,ti sto dicendo che nella pratica ,quel 5% tolto su e giù ,nulla ti cambia hai fini di goderti l'opera e le intenzioni del regista ma tanto ti da se l'alternativa era quella di avere un 16/9 inscritto dentro al 21/9.
Facciamo 2 calcoli:
-ho un 16/9 largo 380cm e alto 192cm.(perdo il 5% di immagine su e giù )
-Se avessi preso lo schermo 21/9 avrei ottenuto un 16/9 largo 285cm e alto 161cm(non perdendo quel 5% di immagine su e giù ).
Secondo te,ai fini del coinvolgimento,qual'e' stata la scelta migliore?
e' meglio avere un 380x192( rinunciando al 5% su e giu di cui non ti accorgi nemmeno)oppure riquadrare a 285x161( per non perdere quel 5%) e perdere 95cm in larghezza e 31cm in altezza?
Dimmi pure .....Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 27-04-2012 alle 14:12
-
27-04-2012, 15:38 #963
sangue ... sangue .... sangue .....
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-04-2012, 21:40 #964
@ superslide
va benissimo quello che preferisci tuVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
28-04-2012, 09:44 #965
Sei libero di non rispondere,anche se mi pare lievemente riduttivo,ma e' un vero peccato che dopo aver espresso i propri punti di vista e averne discusso civilmente, si decida di non rispondere alla prima domanda che viene posta,peraltro inerente all'argomento.
A me non interessa avere la ragione da te,credo sia piu' utile argomentare le proprie scelte ,discuterne e se e' il caso metterle in discussione,per cui ripropongo la domanda,augurandomi che tu riesca e voglia dare una risposta:
secondo te,(ai fini del coinvolgimento e avendo a parete uno schermo largo 380cm),
e' meglio proiettare un immagine 16/9 di 380x192( rinunciando al 5% su e giu)oppure riquadrarla a 285x161(per non perdere quel 5% su e giu) ma perdendo 95cm in larghezza e 31cm in altezza?
saro' lieto di leggere la tua risposta,se ci sara'.Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 28-04-2012 alle 10:01
-
29-04-2012, 11:11 #966
guarda che non intendevo affatto mancare di rispetto !
Se non mi piacesse scambiare opinioni civilmente con tutti, non parteciperei al forum da parecchi anni.
Però, dopo aver detto tutto, ci si ferma sulla soglia dei gusti personali di ciascuno.
La mia frase non era ironica: pensa che le mie figlie, per avere maggior senso di coinvolgimento guardando la tv 16:9, stiracchiano le trasmissioni 4:3 per riempire lo schermo, deformando le immagini. Io continuo a protestare, ma alla fine se a loro piace così ...
Il mio parere sulla tua installazione l'ho già detto: priorità al rispetto dell'immagine originale, quindi NO ai tagli.
Detto questo, non mi piacciono gli schermi 21:9 proprio perchè obbligano a compromessi un po' spinti, per cui a casa mia ho un 16:9 con mascherature orizzontali che uso con aspect ratio maggiori di 1,85:1.
Ma anche la tua soluzione ha un senso, se non hai le mie "fissazioni" ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
29-04-2012, 12:40 #967
concordo ed e' il motivo per cui ho venduto il mio 21/9.
Non ho preso anche io un 16/9, per una questione di ingombri in altezza (ho gia il centrale che rompe le scatole con il 18/9,con il 16/9 sarebbe stato inaccettabile).
Inoltre,preferendo una visione nel 2.35.1 molta larga ,con rapporto di visione molto ridotto,questo avrebbe comportato l'avere un 16/9 troppo alto ,ergo sproporzionato.
L'unica alternativa era ri-prendere un 21 e inscrivergli il 16/9 dentro,ma come hai detto anche tu, il compromesso e' troppo spinto,per cui tra le 2,mi e' sembrato meno "bestiale" segare un filo di immagine ma mantenere una larghezza adeguata.
Non ti nego che quando ho fatto l'ordine del telo 18/9 non ero molto convinto,(nonostante avessi fatto qualche prova a parete con esiti positivi) ma ti posso garantire che ,pur sapendo che possa sembrarti una "bestialita',ad oggi sono molto soddisfatto e da qui in avanti,in vista anche di un cambio casa/sala ,il mio schermo sara' sempre 18/9.
Non ti dico una "balla" quando scrivo che non mi e' mai capitato di notare teste tagliate o parti del girato castrate,tanto meno perdere la prospettiva dell'immagine.
Se venissi a casa mia e non ti dicessi che l'immagine e' tagliata non te ne accorgeresti neanche,ma rimarresti stupito dal fatto che sia bastato un taglio minimo per proporzionare i 2 formati senza castrarne uno.
Capisco perfettamente che per tanti questa soluzione possa rimanere inammissibile e non ne dubito.
Dico solo di non dimenticare che i riferimenti,(che nel limite del possibile andrebbero rispettati) non dovrebbero oltrepassare la fruibilita' effettiva e i compromessi,che nelle installazioni home e in base ai propri gusti,si sono e sempre ci saranno.
Per quanto sia vero che al cinema il setup sia CIH,e' altrettanto vero che quando ci vado mi siedo dove voglio(tanto l'audio fa schifo comunque ),per cui in una proiezione 16/9 mi siedero'piu vicino.
A casa ,dopo aver piazzato l'impianto dolby nelle posizione adeguate ,con un emissione calcolata perfettamente in base alle sedute(e con una resa nettamente superiore al cinema),trovo sia un delitto spostarsi qua e la' per adattarsi al cambio formato di un setup CIH,che rende inevitabile farlo, se non si vuole ridurre ai minimi termini il coinvolgimento con materiale a 16/9.
tutto imho,ovviamente.
-
29-04-2012, 21:21 #968
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 342
JVC D-ILA X3 - Pioneer PDP-5090 - Sony PS3 60Gb@500Gb+PlayTV - Onkyo TX-SR875 B - Sony DAT DTC790 - Casse Infinity : 2x Alpha 40 , 2x Alpha 20 , 2x Alpha Center , Alpha SUB , 2x Beta 20.
-
30-04-2012, 06:28 #969
@samuele:
Nella tua installazione, in presenza di materiale in 2.35/40:1, con il tuo schermo vedresti sopra e sotto la meta' delle bande nere visibili con uno schermo 16/9?
Quindi si puo' dire che,nella tua installazione, riduci il formato panoramico,giusto? (sempre che si possa parlare di 'riduzione' in presenza di una sberla da 380cm di base...)
Saluti gil
-
30-04-2012, 07:50 #970
No, non direi. Il formato 18:9 è già di per sè più panoramico del 16:9, ergo più vicino al 21:9; è per questo che si riducono le bande nere
-
30-04-2012, 08:06 #971
Ehm, come formato panoramico intendevo appunto i film con ar 2.35/40:1 ,non 1.78/85:1!
Saluti gil
-
30-04-2012, 08:31 #972
Appunto! (forse non ci capiamo
).
Nei film 2,35:1 il formato panoramico non viene "ridotto" in quanto sono inscritti nel 18:9, formato che è già più wide del 16:9. Quindi non comprendo perché si dovrebbe "ridurre" il formato panoramico, probabile mi stia sfuggendo qualcosa....
-
30-04-2012, 08:45 #973
Allora se ho ben capito un film 2.35/40:1, da come stai dicendo, con uno schermo 18/9 verra' tagliato lateralmente come succede anche per i film in 1.78/85:1 tagliando le immagini (in qs caso sopra e sotto)con il radiance?
Saluti gil
-
30-04-2012, 09:21 #974
No, Gil, non perdi nulla. Per eliminare porzioni di film si dovrebbe presentare la situazione opposta, cioè proiettare una pellicola 2,35:1 su uno schermo di formato più ampio del 21:9; allora zoomando per riempire la base più ampia, perderesti parte delle informazioni in alto/basso, o per meglio dire, parte delle informazioni sarebbero proiettate fuori dallo schermo. Un piccolo esempio: un film 2,35 proiettato su schermo 2,76. Finché il rapporto base/altezza è minore, non perdi nulla. Non so se sono riuscito a spiegarmi...
-
30-04-2012, 09:24 #975
Esatto.
@Gil
lateralmente non taglio niente,ne sul 21/9 ,ne sul 16/9.
Visione in 21/9:
lo vedo esattamente per com'è ,in tutta la sua larghezza/altezza coprendo totalmente la base dello schermo (esattamente come se avessi uno schermo 21/9).
Con la memoria del vpr sposto semplicemente l'immagine in alto portandola a pacco con la cornice superiore e applico una mascheratura sotto in maniera da non avere bande.
In sostanza lo schermo diventa a tutti gli effetti un 21/9 .
Visione in 16/9:
Semplicemente con le memorie del vpr riporto l'immagine proiettata al centro dello schermo(tolgo la mascheratura) e proietto su tutto lo schermo sfruttandone tutta la superficie .
Avrò una parte di immagine che sborda fuori sopra e sotto e con il radiance tramite un banco preimpostato ,vado a eliminare l'immagine in eccesso in altezza (il famoso 5% su e giù ) portando il formato a 18/9.
In sostanza ho un banalissimo setup a larghezza costante solo che mantengo una proporzione adeguata tra i 2 formati.
Ovviamente questo farà rabbrividire i cinefili DOC e tutti i sostenitori del CIH,ma il risultato per me e' migliore così ,sopratutto considerando che:
-non devo spostare la seduta per adattarmi alle enormi differenze che si avrebbero in un setup CIH visionando materiale 16/9.
-sfrutto sempre la larghezza dello schermo che ho acquistato
-ho una corretta proporzione tra i 2 formati
-ho lo stesso coinvolgimento sia che guardi ,ad esempio,il solito Avatar (16/9)o Il gladiatore(21/9).
-rendo il 16/9 un formato panoramico anche se di natura non lo e'(questa e' grossa.....)Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 30-04-2012 alle 09:31