Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 72 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 1075
  1. #901
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Citazione Originariamente scritto da andrea.illegal Visualizza messaggio
    motorizzato, tensionato, inceiling????
    Hey come va? Beh diciamo che li hai messi in ordine di prezzo
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  2. #902
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da andrea.illegal Visualizza messaggio
    rieccomi! ma.....che mi consigliereste voi come schermo? motorizzato, tensionato, inceiling????
    Sono cose alquanto diverse. Se hai un controssoffitto è preferisci nascondere il cassonetto portatelo all'interno di questo per rendere il tutto più "pulito" allora prendi un modello inceiling.
    Lo schermo tensionato ti migliora la planarità del telo e, secondo me, andrebbe considerato per schermi di una certa dimensione o per evitare che nel tempo il telo possa presentare delle ondulazioni.
    La motorizzazione non si nega a nessuno, la domanda dovrebbe essere: con o senza telecomando?( e questo dipende da quanto sia importante per te per non avere un interruttore da tenere pigiato durante l'apertura/chiusura del telo. Generalmente l'opzione costa circa 150€)

  3. #903
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    Dicevo che non è utile estremizzare/strumentalizzare perché di fatto stiamo parlando della differenza di vedere un 244cm da 320cm rispetto ad un 380cm da 520cm: decisamente non un abisso come vuoi far credere, ecco. Anzi, so che storcerai il naso, ma per me la mia situazione è più favorevole della tua perché in proporzione il mio occhio percepisce uno schermo più grande del tuo.
    Ciao, Cyber, ecco, questo tuo ultimo intervento, di cui quoto qualche passaggio, direi che è proprio condivisibile nel suo fare il punto della situazione. Dici giustamente di non estremizzare e mi trovi perfettamente d'accordo. Ma è proprio per questo, credo, che SUPERSLIDE1965 cercava di riferirsi ad una normale situazione di visione.
    Se fosse così semplice come sostieni, sarebbe sufficiente un piccolo display 19", un'adeguata distanza di visione, un paio di ottime cuffie... et voilà! il vero Cinema in casa, con il coinvolgimento del grande (stando alla teoria delle proporzioni) schermo! Però, nella vita reale, così non è; e lo sai benissimo anche tu, grande sostenitore - non a caso - del 21:9.

    Se poi vogliamo buttare al vento l'ottica geometrica...
    Non precisamente, perché all'ottica geometrica subentra il nostro cervello, della quale si occupa ben poco, in quanto meraviglioso e complesso motore delle nostre emozioni. E' questo il punto: le visioni 1:1 non possono essere paragonate in termini puramente accademici, perché in mezzo ci sta il modo di percepire dei nostri sensi e le nostre emozioni.
    In caso contrario, ognuno, con poco spazio e minima spesa, avrebbe in casa propria l'Arcadia di Melzo!

  4. #904
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    In caso contrario, ognuno, con poco spazio e minima spesa, avrebbe in casa propria l'Arcadia di Melzo! ..........[CUT]
    eheheheh magari
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Ho una stanza tale da .......
    Tu non l'avresti fatto? Qualsiasi siano le dimensioni, non è la cosa migliore perseguire il più possibile il giusto ra..........[CUT]
    Io avrei fatto come te ,ma non discuto di questo.
    La tua installazione e' sicuramente ottimale per la distanza che hai e per la grandezza del tuo ambiente.

    Quello che discuto e' il voler far credere (e convincersi di conseguenza),che se applico l'1:1 ,riportando l'esempio di Dario65,ho la stessa resa su un tv da 22" che all Arcadia su 30m di schermo.

    Del resto dovrebbe essere proprio cosi' ,visto che la matematica non e' un opionione e un rapporto identico di 1:1 ,proprio perche' tale,dovrebbe darti sempre le stesse proporzioni,
    ergo..... le stesse sensazioni,
    e qui io aggiungo un bel: "col piffero che ti da le stesse sensazioni".

    Gli esempi che ti ho fatto sono volutamente enfatizzati perche' se bastasse la teoria dell' 1:1 per uniformare tutto,il risultato dovrebbe sempre essere il medesimo,pur passando da 20 pollici a 200000".
    Siccome nella realta' di un installazione,l'effetto percepito e' distante anni luce,ritengo che la teoria "dell'1.1",(se utilizzata e applicata allo scopo di uniformare le percezioni su differenti dimensioni di schermo)sia semplicemente irrealistica e fuorviante,
    in sostanza vale come il 2 di picche quando c'e sotto bastoni.

    Ovviamente per far si che il discorso non prosegua su un infinito batti e ribatti privo di senso,credo che la cosa migliore per verificare se tale rapporto sia da tenere in considerazione in merito al coinvolgimento finale (perche' e' questo che ci interessa mi auguro),e' provare.
    Chi ha una tv in casa e un vpr con relativo schermo puo fare la prova quando vuole.
    Sarei felice di sapere se qualcuno,sedendosi 1:1,riesce a percepire le stesse sensazioni passando da un installazione all'altra ,perche' in tal caso siamo di fronte ad un miracolo,
    il che non e' roba da tutti i giorni.
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 12-04-2012 alle 11:11

  5. #905
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Scusate ma non si può pretendere di interrompere la discussione continuando sul tono dell'esasperazione.
    E scrivere in grassetto le proprie ragioni non le rende più convincenti!
    Ma che c'azzecca tirare in ballo 19 o 22"? Chi cavolo li ha mai citati?
    Se volete avere la bontà di seguire cerco di riepilogare rapidissimamente il mio processo logico.
    La mia discussione parte dal fatto che voi (soprattutto chi in possesso di maxi-schermo e in particolare, guarda un po', chi ha scelto il 16:9) sconsigliate vivamente chi intende montare uno schermo di larghezza inferiore a 3m(!) di ricorrere al 21:9 perché sacrificherebbe troppo il 16:9.
    Ed è qui che io sono intervenuto dicendo: Perché? Non è una posizione un po' troppo rigida?
    Forse l'avete dimenticato ma è qui il nocciolo della questione.
    Ed ho esposto le mie ragioni dicendo che cercando di rispettare il più possibile le giuste proporzioni può valere la pena anche con schermi più "normali" e riportando il mio caso ho testimoniato che mi sono trovato molto bene e lo consiglio.
    That's all!
    Ribadisco: estremizzazione = strumentalizzazione = non sense...
    Io paragono 244cm visti da 320cm rispetto a 380cm visti da 520cm.
    Paragone ben lontano dai casi da voi citati. E' così campato in aria?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  6. #906
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    No, no, no... i paragoni sono stati fatti per controbattere alla tua teoria delle proporzioni e dell'ottica geometrica (), poi si sa che a volte si estremizza per farsi meglio comprendere, almeno nelle intenzioni...

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    Puoi estremizzare quanto puoi ma se le proporzioni sono giuste (anche riguardo all'audio, ovviamente), il senso di immersione è lo stesso.
    Riguardo alle argomentazioni, direi che siamo in buona compagnia, perché le tue mi sono sembrate convincenti quanto le nostre: sono punti di vista. Ma se si vuole a tutti i costi ... avanti c'è posto per tutti!

    Ribadisco: estremizzazione = strumentalizzazione = non sense...
    Vabbé, a questo punto, imho, il non sense mi sembra piuttosto continuare con questa discussione. Feticismo dell'ultima parola?

    Passo e CHIUDO.

  7. #907
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Si chiudo anch'io....non porta da nessuna parte questa discussione.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #908
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    eheeheh,a questo punto chiudo anche io,ma non prima di rispondere a Cyber
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Ma che c'azzecca tirare in ballo 19 o 22"? Chi cavolo li ha mai citati?
    [CUT]
    caro il mio ragazzo,li hai citati tu quando hai scritto:
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Puoi estremizzare quanto puoi ma se le proporzioni sono giuste (anche riguardo all'audio, ovviamente), il senso di immersione è lo stesso. .[CUT]
    stando a quello che "tu hai detto"(non noi)e tenendo buona la regola delle proporzioni che tu hai citato(non noi),
    si evince che ,trattandosi di matematica,si puo estremizzare quanto si vuole ma il risultato sempre uguale sara' e non solo quando fa comodo a noi.
    Giusto?
    lo hai detto tu......

    ergo,si deve giustamente pretendere che tra un 22" e ' l'Arcadia di Melzo non vi sia differenza se mi siedo alla stessa distanza rispetto alla base dello schermo.(vedi 1:1)

    oppure
    per il 22" e' l'Arcadia non vale perche' troppo estremizzata
    mentre
    tra un 16/9 di 2 metri e uno di 3 invece si,per cui basta avvicinarsi per ottenere lo stesso effetto?

    e no,no,no.
    la matematica dice se divido un numero per un suo equivalente,il risultato sara' sempre =1
    non e' che se aumento l'entita' non vale piu'.
    Se 1:1 e',che 1.1 sia,ma allora sempre e comunque non ha piacimento.
    ciaooo

  9. #909
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Ahia, sento che.. si ricomincia!!
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  10. #910
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    stando a quello che "tu hai detto"(non noi)e tenendo buona la regola delle proporzioni che tu hai citato(non noi),
    si evince che ,trattandosi di matematica,si puo estremizzare quanto si vuole ma il risultato sempre uguale sara' e non solo quando fa comodo a noi.
    Giusto?[CUT]
    Non si può dire "chiudo" e poi si butta benzina sul fuoco.
    Ancora una volta devo dire che stai strumentalizzando estrapolando dal contesto.
    In primis, rispondevo a te che poco prima parlavi di paragonare la visione della TV in camera da letto con quella della sala cinema, non di 22" con sala Arcadia.
    E poi ho avuto modo di precisare anche dopo che mi riferivo a paragoni più vicini, e tu a QUEI post hai risposto, non a quello di 7 pagine fa! Ripetutamente io parlo di comparare situazioni più simili e tu a torni sui casi estremi... Cui prodest?
    Insomma a chi non vuole legarsi a sterili giochi di parole era facile capire cosa intendevo dire: hai voglia di fare esempi estremi (=puoi estremizzare quanto vuoi), il paragone (quello concreto, non tra due casi limite, come ho ribadito svariate volte) regge (=se le proporzioni sono giuste, il senso di immersione è lo stesso).
    Ammesso (e non concesso) che la mia risposta (letta nel contesto di origine) potesse essere soggetta ad interpretazione, ho avuto comunque modo di precisare meglio il mio pensiero quindi che valore ha impuntarsi sulle singole parole dette all'inizio della discussione, peraltro decontestualizzandole?
    Se poi vogliamo estremizzare nell'ambito della Fisica, in effetti l'ottica geometrica stessa data la natura ondulatoria della luce, smette di valere quando si scende a distanze paragonabili alla lunghezza d'onda della luce.
    Quindi si può estremizzare ma non troppo
    Invito infine a chiudere con la sterile dialettica e a scambiarci opinioni concretamente utili alla nostra comune passione. Ed era quella la motivazione che mi spingeva a dire ai newbie: non è vero che se siete sotto i 3 metri dovete rinunciare ai 21:9, vedi il caso del felicissimo Daniel24
    Ultima modifica di CyberPaul; 13-04-2012 alle 20:33
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  11. #911
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    @apedra ciao! ma infatti io lo voglio nascondere nel controsoffitto! per il telecomando nn mi interessa! sono elettricista! ci metto un'attimo e spendo niente! il problema è che nn trovo teli mot. tens. incel. 21:9! visto che mi avete messo in zucca sto 21:9 vorrei trovare pure il telo! per avere quello che voglio io devo andare sul multiformato, cn costi da fuori di testa! capito???

  12. #912
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da andrea.illegal Visualizza messaggio
    per avere quello che voglio io devo andare sul multiformato
    Hai già guardato qua? Schermi Motorizzati 21:9
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  13. #913
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    sì, i teli 21:9 ci sono motorizzati però....nn sono da controsoffitto! sono cn il cassonetto!

  14. #914
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Sinceramente, da niubbo del grande schermo in casa, sono totalmente entusiasta...oggi ho visto la prima metà del primo episodio de I Pirati dei Caraibi in 2,35:1, la sensazione di cinema é impagabile e PER ME vale qualsiasi compromesso con il formato 16/9 (che peraltro pensavo molto più sacrificato di quanto é in realtà, ho visto qualche spezzone di partita su Sky ed é un gran bel vedere in termini di grandezza, vedo da una distanza di 3 metri appena abbondanti)

    Ovviamente tutto questo IMHO e ribadisco di essere un niubbo totale della videoproiezione

  15. #915
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97

    Citazione Originariamente scritto da andrea.illegal Visualizza messaggio
    @apedra ciao! ma infatti io lo voglio nascondere nel controsoffitto! per il telecomando nn mi interessa! sono elettricista! ci metto un'attimo e spendo niente! il problema è che nn trovo teli mot. tens. incel. 21:9! visto che mi avete messo in zucca sto 21:9 vorrei trovare pure il telo! per avere quello che voglio io devo andare sul multiformato..........[CUT]
    Ciao omonimo (abbiamo lo stesso nome, il mio è legale però ),
    Mi verrebbe da dire di prenderlo da 16:9 (tanto a paritá di base, il 21:9 ti verrá inscritto dentro senza perdere spazio visibile utile) ma evito di farlo per non iniziare un'altra crociata....
    Prova a vedere sul sito di Adeo o di Peroni, se non lo hanno tra i formati standard sicuramente potranno farlo personalizzato senza un costo eccessivo (si tratta solo di disegnare una cornice nera più stretta..)


Pagina 61 di 72 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •