|
|
Risultati da 946 a 960 di 1075
Discussione: Schermo 2:35:1 con proiettore 16:9
-
25-04-2012, 12:55 #946
Così come le scelte altrui, è bene tenerlo sempre presente
Ecco, il problema è tutto qui: affermare che gli altri si affidano a principi teorici (sottintendendo in maniera piuttosto esplicita una chiusura mentale) e che le proprie scelte invece sono quelle davvero ponderate. Questo modo di portare avanti le proprie scelte suona un tantinello offensivo, non trovi?
L'immagine che ho riportato poi non è "teorica" e mostra a tutti il risultato. Si va anche un po' oltre il 5% dei vecchi televisori (ma vecchi vecchi, non certo i gloriosi trinitron) che diceva kabuby77 e non mi sembra proprio l'obiettivo di chi vuole realizzare un home cinema.
A chi sta bene può adottarlo tranquillamente, a chi no ne sta lontano, non vedo il problema.
Certamente la norma è fruire del frame nella sua interezza, ogni sua manipolazione, per quanto limitata e opinabilissimamente ragionevole, è l'anomalia. Del resto ne abbiamo fatto di crociate contro i produttori di DVD e BD perché preservino il formato originale. Tutti matti?
In altre parole tu sostieni che se tutti provano la tua scelta si elimina ogni discussione sul formato dello schermo da adottare?
E ancora non perdendo l'occasione per rimarcare che gli altri ragionano solo in base ad uno sterile principio...
Suona come una affermazione da conoscitore della Verità Assoluta!
Suvvia, come si fa ad affermare una cosa del genere?
In sostanza quello che dico è che dovrebbe essere sufficiente condividere con gli altri le proprie scelte spiegandone le motivazioni, senza necessariamente gettare discredito su quelle altrui.Ultima modifica di CyberPaul; 25-04-2012 alle 13:12
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
25-04-2012, 15:03 #947
ferma,ferma,stai facendo tutto da solo,il mio post non intendeva mettere in discussione niente di tutto questo,figuriamoci.
Io sono perfettamente conscio che la mia scelta sia la migliore per me e nel mio setup e non per il resto del mondo.
Ognuno e' libero, ovviamente,di fare quello che crede e nessuno questo lo ha mai discusso,ci mancherebbe.
Gli standard e i riferimenti li seguo anche io ,ma ci sono volte che li lascio un po da parte se il risultato per me e' migliore in un altro modo.
tutto qua,nessuno pensa che chi fa diversamente sia mentalmente limitato,stiamo scherzando??
certo che no,io sostengo che le cose vanno provate e poi ,a prove fatte ,si puo discuterne con cognizione di causa,tutto qua.
Ma e' ovvio che in ogni caso,ognuno fa e fara' quello che preferisce,ci mancerebbe altro e nessuno e' qui a dire agli altri cosa e' giusto per loro,e' gia un traguardo capire cosa e' giusto per se stessi.
Non badando a quello che piace a me o a te ,ma parlando di pratica e ripetendo quello che gia' si era detto,la situazione e' oggettivamente questa:
se hai uno schermo 21/9 e devi vedere un 16/9 lo devi riquadrare dentro allo schermo,giusto?
il risultato finale e' quello di avere rispettato perfettamente i 2 formati,le proporzioni,il CIH ecc,ma con la risultante che ai nostri occhi il 16/9 risultera' un bel po sacrificato rispetto al 21.
Ci si puo trovare ,magari in situazioni dove ,ad esempio, se guardiamo "Il Gladiatore" in 2.35.1 e poi mettiamo su "Avatar" in 1.78.1,quest'ultimo invece che immergerci nel panorama di Pandora,ci sembrera il mondo dei puffi rispetto all'immenso Gladiatore visto poco prima.
Siamo d'accordo almeno fino qui?
A parte il farsene una ragione(che non mi pare una soluzione vincente)quale potrebbe essere la soluzione?
te lo dico io:
nessuna salvo avvicinare il divano.
Purtroppo questa e non e' una soluzione per 2 motivi oggettivi:
1-il risultato non e' lo stesso
2-cosi facendo si va a scombussolare quello che e' il setup audio e il posizionamento dei diffusori in base alla posizione di ascolto,che dovrebbe avere una proporzione ideale e quella dovrebbe rimanere(solitamente non viene mossa giornalmente),a meno che non si abbia intenzione di farsi venire l'ernia spostando e adattando i diffusori ogni qualvolta ci si avvicini e riallontani dallo schermo.
Idem per surround,che hanno una ben precisa zona di emissione ,e andrebbe spostati anche loro.
quindi?
L'alternativa potrebbe essere quella di prendere uno schermo 16/9 abbandonando lo schermo panoramico,ma dopo avresti il problema contrario,cioe' un 16/9 enorme rispetto al 21,e sopratutto "troppo alto",
giusto?
fammi sapere sa hai in mente qualche soluzione, ma nel frattempo che ci pensi,rifletti a cosa puo servire un 18/9 e se ti va,prova a verificare se tagliando il 5% su e giu,ti e' sembrato,a fronte degli innumerevoli vantaggi,di aver perso qualcosa di importante nell 'opera del regista.
attendo notizieUltima modifica di SUPERSLIDE1965; 25-04-2012 alle 15:14
-
25-04-2012, 15:15 #948
Nulla da fare,le soluzioni sono due:
Due schermi di cui uno fisso in 21/9 e l'altro motorizzato 16/9 di dimensioni adeguate entrambi o uno schermo 16/9 multiformato a mascheratura vaiabile che mi permetta di spostare l'immagine tutta in basso (nel caso di film in 2.35/40:1) e di ridurre le dimensioni della base nel caso di film 1.78/85:1 tramite,appunto, la mascheratura variabile (che rimarrebbe invece troppo alta mantenedola in tutta la sua interezza).
Saluti gil
-
25-04-2012, 16:03 #949
Fino a 2 mesi avevo quel tipo di installazione ,con 2 schermi,uno fisso in 21/9 e l'altro motorizzato per il 16/9 e ti dico che non ce' niente da fare,quando diminuisci la larghezza dello schermo perdi l'effetto panoramico.
-
25-04-2012, 18:01 #950
L'ho già detto varie volte... a me il 16:9 inscritto nel 21:9 non da alcun fastidio, come non me ne da al cinema: anche in sala i film 16:9 vengono "sacrificati" e Avatar non ne è esente.
Ci siamo arrivati insieme vari post fa: "la" soluzione è un CIH di dimensioni opportune!
Detto questo, il mio schermo ideale sarebbe stato circa largo 260cm con formato 2,39:1; non potendo superare i 244cm per motivi logistici, ho optato per il formato 2,20:1 per mantenere le mie dimensioni ideali per il 16:9.
Questo dopo aver fatto varie prove sul vecchio schermo e su lenzuola e dopo aver a lungo ponderato anche in base alla distribuzione dei formati nei titoli in mio possesso.
Ho quindi ottenuto il 16:9 che volevo e il formato Scope più grande che potevo. Mi va benissimo così e non cerco altre soluzioni.
L'unica cosa poco simpatica sono le aree scoperte di schermo che mi ritrovo praticamente sempre (eccetto quei pochi titoli 2,20:1) che provocano quel fastidioso grigiore, problema che ho risolto di recente con una mascheratura rudimentale ma efficace. A breve pubblicherò delle foto per mostrarla a chi è interessato.Ultima modifica di CyberPaul; 25-04-2012 alle 18:09
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
25-04-2012, 18:07 #951JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
25-04-2012, 22:17 #952
-
26-04-2012, 10:14 #953
se ho capito bene la soluzione adottata, quel taglio non è mica tanto "lieve" in quanto è un 11% dell'immagine totale !
Quando hai un volto in primo piano, rischi di tagliarne brutalmente la fronte e/o il mento.
Daccordo che, ignorando a priori l'immagine originale, uno può anche non accorgersi del taglio, però mi sembra una ben magra consolazione ...
Credo che sia assolutamente inaccettabile per ogni cinefilo che si rispetti.
Ovviamente, l'importante è che tu sia soddisfatto.Ultima modifica di MauMau; 26-04-2012 alle 12:15
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
26-04-2012, 22:07 #954
Originariamente scritto da CyberPaul
Certo, perché il 16:9 NON E' panoramico
Comunque, direi che si è ben compreso che le VOSTRE soluzioni VI soddisfano pienamente... fino qui siamo tutti rilassati e d'accordo
-
26-04-2012, 22:15 #955JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
26-04-2012, 22:21 #956
Non lo metto in dubbio, però mi sembra la classica eccezione che conferma la regola... Come ben sappiamo, Cameron ha voluto i due formati diversi, per le Sale e per l'Home... ad ogni modo, la mia, più che altro, era una battuta
-
26-04-2012, 22:46 #957
Cameron (l'ho letto in una intervista) ha scelto il formato dei vari cinema in base alla dimensione dello schermo, se era sufficiente per proiettare in 1.78:1 si proiettava così, mentre se risultava troppo piccolo, si usava tutto lo schermo e si proiettava in 2.35:1 (come l'ho visto io).
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
27-04-2012, 09:51 #958
Io non sarò sicuramente un cinefilo che si rispetti,pero' ti garantisco che da cinefilo irrispettoso ,che ha provato personalmente tutte le installazioni possibili,passando da schermi 16/9 ai 21/9 di varie grandezze, a schermi motorizzati multiformato,a 2 schermi in contemporanea ,uno fisso in 21/9 e l'altro avvilgibile in 16/9......oggi sono soddisfatto come non mai e il 16/9 non lo riquadrerei piu' dentro al 21/9 neanche sotto tortura ( prima lo facevo e ogni volta che vedevo qualcosa in 16/9 erano bestemmie).
Il taglio e' il 10% dell'immagine totale non l'11%, il telo e' stato ordinato su misura e volutamente misurato per togliere un 10%.
Il taglio viene diviso sopra e sotto,per cui togli un 5% sopra e un 5% sotto.
Non esiste film,documentario o altro,dove io abbia teste mozzate,tanto meno fronti e mento,diversamente non avrei optato per questa scelta.
Continuo a ripetere che se si vuol discuterne in maniera produttiva,bisognerebbe provare per poi parlare con cognizione di causa,guardando cosa succede a video ,con la calcolatrice in mano davanti al computer si va poco lontano.
Quando (se vorrai)avrai provato e avrai constatato quello che accade,(cioè che a video nulla viene perso di quello che per il regista era in quel momento la parte portante della scena), se lo ritieni opportuno,ne possiamo riparlare.
Capisco che in ogni caso,possa non stare bene comunque l'andare a togliere parte dell'immagine originale e non ti do torto,in quanto un cinefilo che si rispetti non lo farebbe mai,mentre invece se parliamo di cosa succede effettivamente a video e' un altro discorso.
Come gia avevo detto,facendo l'esempio dei canali SKY ,il logo SKY sulla destra e i punteggi delle partite,che sono situati molto in alto nello schermo,rimangono comodamente dentro allo stesso.
Nessun regista al mondo proietta immagini "portanti" in alto o in basso attaccate alle cornici,a meno che non sia ubriaco ,ecco perché quello che perdi e' solo una piccola fetta di immagine totalmente ininfluente ai fini dell'opera.
Sia che io guardi Il Gladiatore (2.35) o Avatar (1.78),mantengo sempre un coinvolgimento adeguato ,indipendentemente dal formato del supporto,il tutto senza alcun viso tagliato.
Il risultato percepibile e' quello di avere un immagine più coinvolgente rispetto al riquadrare il 16/9 dentro al 21/9 e più proporzionata in altezza rispetto al 21/9.
Questo e' quello che oggettivamente accade,dico oggettivamente perché avendo l'installazione sotto gli occhi giornalmente,non parlo per convinzioni ideologiche,ma per convinzioni pratiche dettate da quello che i miei occhi vedono.Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 27-04-2012 alle 09:54
-
27-04-2012, 11:19 #959
c'è un aspetto soggettivo nella questione, ed uno oggettivo.
Quello soggettivo è che ti trovi soddisfatto della tua soluzione, e fai benissimo a goderti i film così. Non perdi certamente informazioni importanti, almeno nella stragrande maggioranza delle situazioni.
Ma non in tutte.
E soprattutto non puoi saperlo a priori.
Personalmente, il "tarlo" del dubbio mi renderebbe talmente nervoso che andrei a controllare spesso con lo zoom, ma appunto la cosa è soggettiva ...
L'aspetto oggettivo è che inevitabilmente butti via il 10-11% di immagine (per la precisione, inscrivere un'immagine 16/9 dentro uno schermo 18/9 riempiendolo in larghezza significa perdere 11,1%).
Se devi guardare la tv col vpr, chissenefrega. Anzi, ti risparmi il 10-11% di spazzatura.
Ma se sto guardando religiosamente un film, io lo voglio gustare TUTTO, non solo il 90% scarso !
Qui non si tratta di convinzioni ideologiche, ma di matematica.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
27-04-2012, 11:28 #960
Basta ragazzi tanto non ne usciamo più se si continua
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.