|
|
Risultati da 541 a 555 di 1075
Discussione: Schermo 2:35:1 con proiettore 16:9
-
24-02-2010, 11:11 #541
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Per il 2:40:1 mi rimangono 2 striscioline orizzontali che con la stanza completamente scura non si notano nemmeno,per quanto riguarda il cambio di formato/schermo,come detto il panasonic pt-ae4000 ha la memoria delle lenti(zoom e fuoco motorizzati),per cui mi basta selezionare il formato salvato e spingere un tasto,per adeguare i vari formati,quindi nessuna regolazione ogni volta e tantomeno manuale,nella mia installazione trovi un video su youtube a tal proposito(da rifare con le luci).
3mt di base in 21:9 da 3,80mt per me sono perfetti,assolutamente godibili,per chi lo preferisce c'e' la seconda fila a 4,70 circa leggermente rialzata,che permette una visione diversa,soprattutto perche centrata perfettamente con lo schermo a livello di altezzaUltima modifica di polymet; 24-02-2010 alle 11:54
La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa
-
24-02-2010, 11:19 #542
@ polymet
Correggi il quote per favore.
-
24-02-2010, 20:20 #543
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Se lo schermo 16:9 è giusto allora il 2.35 inscritto è piccolo.
I setup ad altezza costante non sono fatti per non vedere le bande nere,
ma per avere i film in 2.35 e similari alla loro corretta grandezza.
-
25-02-2010, 06:37 #544
Originariamente scritto da Viperpera
-
25-02-2010, 07:00 #545
Potrebbe anche essere che in molte installazioni, sia più semplice allargare solo la base senza variare l'altrezza. Uno schermo multiformato con base 3mt, quando lo imposti in 4:3 diventa 2,25 di altezza.
Comunque quando ti abbitui al 2:40 come schermo, effetivamente l'unica alternativa è un multiformato: mai più bande nere
Stefano
-
25-02-2010, 07:16 #546
Originariamente scritto da mammabella
Con i film compresi tra i 2,35 e 2,40:1 (la gran parte) non faccio che abbassare lo shift del vpr per avere il film alla base dello schermo, e tirar giù una mascheratura variabile dall'alto (tenda tupplor di ikea) che cala un tendaggio nero al millimetro sulla parte alta dell'immagine del film.
Allo stesso tempo se mi capita un 16:9 non devo smanettare con lo zoom, che non avendolo motorizzato, mi imporrebbe di toccare anche il fuoco, cosa ci ho rimesso rispetto ad uno schermo 2,35 nativo?
Grazie a chi mi vorrà spiegare
ciao
Gianluca
p.s.
la parete di proiezione è blu scuro quindi la banda nera che esce dallo schermo in basso e quella che viene proiettata sul telo nero dall'alto non si vedono proprio.Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
25-02-2010, 07:25 #547
Il tuo discorso, ovviamente, non fa una piega.
E' chiaro che la scelta di uno schermo formato 2.35 ha senso solo se di generose dimensioni.
Per farti un esempio, uno 16/9 di 300cm di base è alto 169 cm ai quali dobbiamo sommare l'eventuale cornice e/o drap e/o cassonetto.
Non è semplice trovare il posto per uno schermo alto quasi due metri
-
25-02-2010, 07:44 #548
Originariamente scritto da belfiore
é che ogni mi viene il terrore che mi sia sfuggito qualcosa e che abbia fatto scelte sbagliateMansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
25-02-2010, 07:54 #549
Originariamente scritto da b747
Ma credo che la maggior parte in questo topic non abbia ancora compreso la differenza tra eliminare le bande nere ed avere un' immagine ad altezza costante.
Col tuo sistema l' immagine 16/9 risulta più grande del 2.35 in altezza.
Con l' altro (operando di zoom) l' altezza dell' immmagine rimane costante.
Per chi come me ritiene che uno schermo vada scelto in basa all' altezza e che la corretta proporzione delle immagini sta nell' avere sempre la solita altezza (CIH= costant image height) serve uno schermo 2.40 (o 2.35 al limite), zoom,shift e focus motorizzato magari con preset, oppure lente anamorfica, processore video e schermo curvo.
La differenza è questa per capirci (immagini in fondo al link)
http://www.prismasonic.com/english/intro.shtml
Può sembrarti una fregnacciata oppure un' enormità.La mia saletta --> ViperHT
-
25-02-2010, 13:40 #550
Originariamente scritto da Viperpera
diciamo che nel mio caso, avendo cmq ben chiaro che il formato corretto (cinematograficamente parlando) è il 2,35-2,40:1, e non avendo controindicazioni di altezza massima nel posizionare lo schermo 16:9 (fisso) sulla parete, ho preferito armeggiare con la mascheratura variabile, piuttosto che lavorare di zoom per i formati 16:9.
Va detto che per la mia distanza di osservazione, il 16:9 a schermo pieno è troppo alto. Problema che risolvo, avendo margine di spazio e due poltroncine mobili, allontanando di poco il punto di visione in caso di materiale 16:9.
ciao e grazie
GianlucaMansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
26-02-2010, 08:52 #551
direi che la scelta e' soggettiva e legata sopratutto agli spazi dell'ambiente in uso.
Io ho preso un 4 formati che settato in 2:35 mi permettesse di ottenere l'immagine piu grande possibile sia rispetto all'ambiente in cui e' montato e sia rispetto ai miei gusti personali,non potrei e non vorrei andare oltre.
Se avesssi preso uno schermo dedicato in 2:35 lo avrei preso delle medesime dimensioni,quindi nel mio caso non vedo alcun limite utilizzando un multiformato ma solo vantaggi.
In piu non avendo problemi di altezza e avendo lo schermo a pochi cm da terra quando guardo qualcosa in 16:9 il fatto che l'immagine aumenti in h non mi fa che piacere,considerando che sono per lo piu concerti e l'idea di essre davanti al palco avendo lo schermo che mi aumenta di proporzioni sia in alto che in basso mantenendo la stessa larghezza mi da l'idea di essere davanti al palco.
Il setup 4:3 del multiformto lo programmato per farci 1:85, visto che in 4:3 non vedo piu niente dal 52,quindi l'eventuale dimensione esuberante del 4:3 in h non e' un problema visto che non lo uso.
Cosi facendo ho il 2:40,il 2:35 il 16.:9 e 1:85 premendo un tasto peerfettamente mascherati e delle dimensioni che desidero.
In secondo luogo il mio vpr non ha zoom e shift motorizzato programmabile,ma si vede talmente bene che non lo cambierei nemmeno se me lo pagano il doppio di quel che lo pagato.Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 26-02-2010 alle 08:59
-
26-02-2010, 08:56 #552
Originariamente scritto da polymet
Per te addirittura il 3mt e 'ottimale anche da 3,8mt ,le vie del signore sono infinite.Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 26-02-2010 alle 09:00
-
26-02-2010, 10:25 #553
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa
-
26-02-2010, 15:26 #554
eh eh he,be non dubitavo se sarebbero stati 3m a schermo pieno da 3,8 m ti veniva il mal di mare,rimango comunque piacevolmente stupito,io quando feci le svariate prove in negozio per decidere la dimensione dello schermo,avendo un sala abbastanza grande,ero partito per il 3m,lo provai piu di una volta vedendolo esattamente da 4,7m(cioe' la distanza che ho da me),ovviamnete settato in 21:9,ma per me era veramente troppo,avevo la sensazione di dovermi muovere con la testa per coprire tutta la scena perche e' vero che l'altezza in 21:9 e' accettabilissima con le misure da te descritte,ma per me,era la larghezza che usciva dal mio campo visivo,ripeto e' tutto soggettivo,ma per me era bello subito,dopo 5 minuti mi stancavo,lo stesso con il 2,7,infine ho preso il 2,5 che per me e' una dimensione perfetta.
Pensa che ho un amico che da 3,8 m ci guarda su un 2m di base e non se ne parla di aumentare,gli ho detto tante volte che cosi e' veramente piccolo,ma non c'e verso a lui piace cosi,io credo che la mia sia una misura che sta nel mezzo tra il troppo piccolo e il troppo grande.
Ti dico la verita',lui ha la seduta piu o meno alla tua stessa distanza rispetto alla tua prima fila e da lui ci sono stato ieri,il suo e' troppo piccolo,ma se dovessi immaginare di vederci un 3m mi sembrerebbe uno scherzo.
Alla fine comunque l'importante e' essere soddisfatti secondo i propri gusti e in questo campo la cosa e' molto ma molto soggettiva,anche se ti devo dire che la tua proporzione di visione non rientra propriamente negli standard consigliati,ma alla fine chi se ne frega se ti piace cosi'.
Io ho amici che al cinema se non trovano i posti davanti manco ci vanno,io piuttosto che sedermi davanti sto a casa,semplicemente perche' dopo un po' comincia a darmi fastidio agli occhi,e' durante la visione di un film,che e' un momento di piacere,non e' il max.
Il negozio dove ho fatto le prove ha 2 salette,quella con lo schermo da 3m ha la seduta a 5,5m e secondo me quella distanza e' il minimo sindacale per quel tipo di schermo,ovviamnete parlo di visioni solo ed escusivamnete con materiale in full hd,in standard definition non ne parliamo proprio.Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 26-02-2010 alle 15:42
-
10-03-2010, 20:26 #555
"Riaccendo" questa discussione, in quanto tra circa una settimana sarò possessore di un vpr OPTOMA HD86, che andrà a sostituire l'ottimo EPSON TW5500 e nel contesto vorrei acquistare una lente anamorfica (manuale o motorizzata), in quanto sono possessore di un schermo 21:9 da 250 cm. di base, dato che l'scursione dello zoom dell'OPTOMA è di 1,25X, il problema dell'escursione minima dello zoom di 1,33x, come sottolineato da Enrico P. più volte, con la lente anamorfica non dovrebbe esistere, giusto? Se si, una volta montata la lente come devo regolare lo zoom sul vpr (ricordo che questo come il focus e il lens shift, è manuale) e come il videoprocessore, in quanto utilizzo un DVDO VP50 PRO? Insomma cosa devo "muovere" sul vpr e cosa sul videoprocessore? Che differenze tra la lente manuale e quella motorizzata?........Un'ultima cosa, per non far uso del lens shift sia verticale che orizzontale, la lente dello schermo devo averla giusto al centro? Cosa devo misurare?
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12