|
|
Risultati da 61 a 75 di 1075
Discussione: Schermo 2:35:1 con proiettore 16:9
-
26-10-2008, 22:20 #61
Gli potrò chiedere il copyright alla Epson?
http://www.avmagazine.it/forum/showp...64&postcount=7
Due anni son passati, mizzeca come vola il tempo
-
26-10-2008, 22:25 #62
...alla Panasonic
!
Marco
Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.
-
27-10-2008, 07:31 #63
2.35
Puoi cmq vederli riducendo lo zoom,al limite te li guardi sul tv.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
27-10-2008, 09:49 #64
Originariamente scritto da Steven
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
27-10-2008, 13:00 #65
Originariamente scritto da mpresicc
-
27-10-2008, 13:31 #66
Ho letto ora l'articolo sul 3000 di AVmagazine e va considerato che in
realtà il lens shift è manuale.
Verrà realisticamente compensato con un innocuo spostamento in basso
(o in alto) dell'immagine sulla matrice.
Quindi la realizzazione CIH è vincolata a non poter usare il lens shift
orizzontale (e per me non ci sono problemi) e probabilmente limiterà l'uso
del lens shift verticale (comunque dubito che ci siano problemi anche su
questo punto, almeno per me).
Ditemi che ha un nero ottimo senza Iris, che non ci sono altri proiettori
con lo stesso accorgimento in uscita, fatemelo vedere e mi sa proprio
che...
Il prossimo week end comincio a fare le prove col proiettore attualmente
in mio possesso
-
27-10-2008, 13:54 #67
In base a questa review, (Lens memory)
http://www.projectorcentral.com/pana...tor_review.htm
....la memoria agisce anche sul lens shift.
Poi magari non e' così.
Comunque attenderei altre recensioni, visto che p.central e' sempre molto entusiastico sui PAnasonic.Marco
Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.
-
27-10-2008, 16:58 #68
2.35:1
Oggi ho comprato una carta adesiva vellutata di colore nero e l'ho applicata dopo aver preso le misure per il mio schermo di 203 di base che è 16/9 facendolo diventare un 21/9,risultato ? (203 x 87)
Fantastico, la percezione del contrasto è ulteriormente aumentata e le famigerate righe nere non si vedono per nulla.
Dopo altre prove posterò delle foto e in 2.35:1 e in 1.85:1 lavorando in apertura e chiusura sullo zoom.
P.S.Con il lens shift ho tirato su l'immagine facendo scomparire la riga nera superiore e la carta applicata sotto ha fatto sparire l'altra.
Questa è una prova che si può fare senza cambiare lo schermo,dopo accurate manipolazioni l'utente può sceglire se cambiare (schermo)o no.Ultima modifica di Greenhornet; 27-10-2008 alle 17:01
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
27-10-2008, 20:14 #69
Originariamente scritto da mpresicc
Originariamente scritto da Projectorcentral
-
27-10-2008, 20:23 #70
Un'ultima cosa utile sarebbe un lettore ugualmente pensato per quest'uso.
Capace cioè di riposizionare i sottotitoli e passare al 16:9 all'interno del
2.35:1 per il solo uso dei menù, magari con un riconoscimento automatico
del formato (disinseribile, non si sa mai).
-
28-10-2008, 09:13 #71
-
28-10-2008, 09:16 #72
-
28-10-2008, 09:17 #73
-
28-10-2008, 09:32 #74
2.35:1
Vi posso assicurare che dal vivo era tutta un'altra cosa,le foto non rendono mai come se uno fosse lì.
Si potrebbe prendere in considerazione la possibilità di comprare uno schermo a 2.35:1 anche + grande di quello che si possiede.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
28-10-2008, 12:34 #75
Originariamente scritto da Greenhornet
Grazie