Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    73

    collegamento proiettore-lettore dvd(xbox).


    Salve,ho dei dubbi al riguardo della connessione tra lettore dvd e videoproiettore(che ancora non possiedo);più precisamente mi domando quale sia il collegamento ideale usando come lettore la console xbox che ha la possibilità di due tipi di collegamento che si hanno comprando separatamente due diversi cavi,uno con ingresso S-Video o AV videocomposito e l'altro con ingresso video interlacciato o progressivo incluso TV ad alta definizione (HDTV) che supportano il segnale video component 480i/p, 720p, 1080i(immagino che costi molto di più).Se il proiettore ha già il segnale progressive è ugualmente importante che sia progressive il segnale dal dvd o va bene anche il videocomposito?Allo stesso modo se è progressive il lettore è inutile il processore farouja nel videoproiettore?
    davarcid

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Ciao davarcid.

    La tua domanda è già stata posta un sacco di volte.

    Approfittiamo per un generale rinfresco.

    Il segnale video può essere trasmesso in tante modalità. Riassumo le quattro più utilizzate:

    1- video composito

    2- S-video

    3- RGB

    4- component

    Il collegamento video composito è di qualità estremamente bassa (una vera schifezza). Meglio utilizzare il collegamento S-video. Al massimo della qualità ci sono i collegamento RGB e component.

    A prescindere dal tipo di scansione utilizzata (interlacciata o progressiva) i collegamenti component oppure RGB sono sempre da preferire rispetto a quelli in video composito ed S-video.

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548

    Ciao Emidio,

    visto che si fa un pò di ripasso....

    la qualità di un collegamento in rgb è pari a quello in component?

    esiste un cavo vga -> component?

    Ciao

    Teo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •