Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ciao

    x gogu
    fai tu
    a 4.16metri di distanza con schermo 2.33metri i riquadri della griglia sono di 2 millimetri x riquardo quindi la cosidetta riga grigionero é spessa meno di un decimo di millimietro
    ora che uno ci veda bene o male la cosa canbia poco ha un metro la vedi ma ha 3 metri non la vedi
    ovvio poi se fai un bel fermimmagine e ti concentri su una superfice chiara anche da 4 metri riesci ha scorgere un ONBRA di griglia se ci vedi veramente bene

    x il dpl dipende da te. se vedi o no l arcobaleno come detto all inizio se lo vedi é possibile che ti ritrovi un bel malditesta
    io lo notavo solo dopo un oretta che guardavo il film e a finefilm ho senpre avuto malditesta


    giapao dice che meglio un dpl. ognuno ha le proprie opinioni
    io anche dico meglio il dpl x colore nero e no griglia ma ....

    nei test e varie prove di riviste del mercato invece giudacano e nominano solo lo z1 e il panny come migliori il 300 + dello z1 (credo sia x via della tecnica che fa sconparire la griglia)nel test era conpreso lo z91 che arrivava subito dopo il panny e z1
    lo z1 da parte sua era nominato come dedicato x htpc

    anche se i cosidetti test lasciano senpre il tenpo che trovano

    comunque sia fare un proiettore con risoluzione video + bassa lo z91 ha 800x600 ed é 3/4 (il che significa che quando guardi un film in 16/9 ai 1/4 di risolizione spenta)pagarlo d+ e snobbare lo z2 che ha risoluzione ha senzaltro molto piu da ofrire dello z91 costa d- e ha tutte le ultime novita in fatto di codec processore e altro mi senbra una scelta un pochino strana

    io non ho fatto lo z1 o il panny xche avevo stabilito a priori che il mio proiettore non avrebbe avuto una risoluzione video inferiore a 1024 x 768
    in fiera vidi lo z2 che non mostrava la grigia e aveva una matrice da 1280x720 che cosa dovevo volere d+???
    secondo i miei criteri e necessita lo z2 ha fatto tutto e anche qualcosa d+ del previsto
    io uso il dvi in analogico con risoluzione nativa e mi trovo benissimo lo scaler interno ripulische il sat in svideo in modo decente e anche sky é quasi ok in tutto nonostante la risoluzione video penosa che cosa bisogna pretendere da un proiettore da 2000€?

    lasciamo perdere i crt che sono tuttunaltro pianeta classe generazione


    x giapao non sto facendo polemica é solo un confronto di idee

    ciao

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    peo ha scritto:

    ...
    x giapao non sto facendo polemica é solo un confronto di idee

    ciao
    caro Peo, ci mancherebbe altro
    io preferisco i dlp (e non tutti) proprio per il livello del nero e mal sopporterei macchine che piu' che un nero restituiscono qualcosa di piu' simile al grigio, annegando e impastando molti particolari che conferiscono credibilita' e profondita' all'immagine proiettata.
    e sono anche d'accordo con te che i test e le caratteristiche tecniche, se pur importanti, devono essere supportate da una verifica visiva del tutto.
    salutoni
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •