|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Videoproiettore per Retroproiezione
-
07-10-2008, 10:42 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 138
aggiornamento: forse ho trovato un videoproiettore che fa al caso mio, però dovrei sentire un consiglio da voi sulla marca.
è un geha compact 241ww, 2500 ansilu con ottica ultrawide 1-1,2:1, in sostanza la mia superficie di 4 metri la posso coprire stando a 4 metri di distanza...che mi dite?
al prezzo per altro di 1145 €, quindi in linea con il mio budget...
vi posto i link...
http://www.geha.it/prodotti.cfm?ID=473&IDCATEGORIA=8#
http://www.geha.it/pdf/WW241.pdf
-
07-10-2008, 11:14 #17
Illustre sconosciuto (quanto meno in campo A/V), è uno dei tantissimi proiettori per uso in conferenze o aukle didattiche per proiettare presentazioni e grafici.
Ha la classica risoluzione da PC e ingressi soltanto anaologici, per di più solo VideoComp e S-Video.
La qualità credo sia uguale al suo prezzo, ovvero bassa.
Sicuramente utilizzabile in una sala per proiettare un diagramma a torta con cui illustrare agli azionisti guadagni e perdite, azionisti che saranno sicuramente più interessati ai dati che all'immagine.
Se poi possa andare bene per proiettare anche un filmato senza che con le dimensioni che interessano a te lo stesso diventi inguardabile è un altro discorso, l'unica è provarlo.
Come ho già scritto in precedenza, per le tue esigenze occorrono vpr con caratteristiche che li rendono un po' costosi, se si vogliono fare le cose per bene, in caso contrario qualsiasi vpr una immagine la proietterà, ma il risultato dovrà essere verificato prima dell'acquisto, per verificare che il risultato soddisfi le tue esigenze, oppure acquistato da una ditta che abbia esperienza in tale tipo di instalazioni e ti garantisca il risultato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-10-2008, 11:28 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 138
stesso discorso anche per questo optoma ex252st?
http://www.optoma.eu/projectordetail...ess&PC=EX525ST
-
20-10-2008, 10:04 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da Adriano_87
-
27-10-2008, 08:39 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 138
nessuno?
-
27-10-2008, 11:53 #21
Vale lo stesso discorso già fatto in precedenza.
Anche questo è un vpr studiato per uso commerciale, presentazioni e simili, per cui non credo che ci sia qualche frequentatore del forum che lo utilizzi per uso AV, pertanto non credo che avrai risposte.
Se riesce a fornire le dimensioni di immagine richiesta da te alla distanza che serve a te uno dei requisiti è soddisfatto, quanto al fatto che poi la luminosità sia sufficiente per l'uso che ne vuoi fare credo che solo facendo una prova pratica lo si possa scoprire.
Questo vale per qualsiasi altro vpr, il tuo è un uso molto particolare, per di più le effettive condizioni di proiezione saranno tipiche di un ben determinato ambiene e illuminazione, per cui la prova sul campo credo sia l'unica che possa dare sufficienti garanzie sul risultato.
Ci sono ditte specializzate in videopriezioni per fiere o manifestazioni, puoi provare a chiedere a loro maggiori info sul tipo di vpr necessario.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-12-2008, 18:33 #22
Ciao Alessandro.
La PRIMA cosa che devi appurare è il guadagno dello schermo che andrai ad utilizzare.
Questo è un parametro fondamentale per stabilire di quanti lumen avrai bisogno. Inoltre, il settore dei videoproiettori non è come quello automobilistico in cui i dati dichiarati sono quasi coincidenti con la realtà.
Considerato il tuo budget per il videoproiettore, immagino che quello destinato al telo sia ancora inferiore. Ed è questo l'aspetto che più mi preoccupa. Uno schermo con quadagno elevato costa parecchi soldini, specialmente di quelle dimensioni.
Con uno schermo con guadagno elevato ti servirebbero molti meno ANSI lumen. Gli ANSI lumen si riferiscono spesso a cindizioni di utilizzo molto lontane dalla realtà. In ogni modo, chiedi a chi ti fornisce il telo qualìè il guadagno e poi discutiamo.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
05-03-2009, 17:33 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
comunque proiettorini normali da 3000 ansilu e 0.8:1 come rapporto oppure un altro era 2000 ansilu e 0,6:1 non vanno proprio bene giusto?
anche perchè ieri sono andato da un service e mi ha proposto un 10000 ansilu con 0,8:1 mentre qualche mese fa un altro service mi aveva proposto un 6000 ansilu con 0,8:1...che dite?
p.s.: magari con un telo migliore anche un vpr come il 3000 con 0,8:1 va bene, no?