Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 59 di 59
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370

    Bh, ascoltare musica con la ps3 e avere la visione della terra dallo spazio proiettata sul muro fa una certa figura

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    54
    Ciao,

    io uso il mio VPR ogni volta che ritengo ne valga la pena, e quando dico ogni volta intendo veramente con le più disparate sorgenti. L'uso principale (80%) è per guardare dvd e blu-ray ma non ti nego che se in tv fanno qualcosa che è di mio interesse (rarissimi casi) lo uso. Raramente ci vedo addirittura i divx e, forse non ci crederai, un volta ci ho anche visto dei video su youtube.

    Tutti questi esempi per dire che non pongo il problema dell'usura della lampada, preferisco godere del mio impianto che tante soddisfazioni mi da e che tanta fatica mi è costato.

    Quando sarà il momento di cambiare lampada/vpr me ne preoccuperò.

    Spero di esserti stato di aiuto.

    Ciao.
    Alberto.

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    io sto pensando di usarlo per fare dei quadri su tela!!!!


  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Oppure si disponga ad attendere 1 o 2 anni per i modelli con led/laser, ...
    Sicuro che si dovrà attendere così tanto ??

    Io mi sono già predisposto al LED e come già alcuni sanno al TAV verrà presentato un protoipo di "Sua Maestà" con illuminazione a LED da 50.000 ore

    Ragazzi ...
    Il problema è reale e NON solo per i costi ... ( a meno che si abbia un Sony200 con la Xenon che dopo 1000 ore la cambi con 950 Euro per un costo/visione di quasi 4Euro a Film...... )

    Il problema principale, imho, è il degrado progressivo prestazionale della lampada classica ....

    Usare il Vpr per vedere tutto può significare arrivare a vedere un BD di riferimento appena uscito con una lampada meno performante ( e quindi una colorimetria cambiata ... ) rispetto a prima delle ore trascorse a giocare o ad aver visto materiale meno interessante ...

    Ecco perché le ore su Vpr si centellinano !
    Per avere certezza che la macchina sia il più possibile allineata e performante al riferimento e alla colorimetria faticosamente ottenuta

    In più aggiungo, e questo personalmente parlando, una cosa quando diventa prassi perde di hype!

    Se fossimo "condannati" a vedere TUTTO all'Arcadia, anche se presi e riaccompagnati con il taxi, alla fine stufa !!

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Io sono a circa 60 ore di funzionamento col TW1000. Ma mi sto munendo di lampada di ricambio. In ogni caso col VPR guardo solo Blu ray.

    Il materiale DvD standard lo do in pasto al mio buon vecchio e Sony KV 16:9.

    Andrea

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Piu' volte (per motivi sbagliati, o validi come il posizionamento del vpr DLP ) sono arrivato a tenerlo acceso un 6-7 ore di fila.

    E ho il brutto sentore che questo non sia bene.Spero di essere smentito.Nel senso che ho paura che sia come il sottomarino, per fare un paragone, che ha una soglia di profondita', oltre la quale è meglio non scendere..perche' aumentando la pressione...ecc
    e nel vpr chissa'...superato tot numero di ore...la lampada si "stressa"...non lo so...

    Ditemi che sono seghe mentali, e il vpr puo' arrivare a quelle ore li', senza che si incrini niente.Perche' senno' d'altraparte mi chiedo: ma coloro che mettono mano alla calibrazione strumentale, con la sonda, che passano le famose nottate a tarare..non credo stiamo qualche oretta col vpr acceso e tata' calibrazione finita

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    non posso risponderti con dei fdati alla mano ma solo con esperienza ed in base a uesta ti dico di stare tranquillo perchè i vpr (spero tutti) hanno dei cicuiti di spegnimento automatico in caso di stress.
    quando montai la ventola estraente sul mio hushbox la montai erroneamente nel verso sbagliato (quindi faceva entrare aria in corrispondenza della ventola del vpr che la faceva uscire, ma avendo una portata maggiore naturalmente faceva entrare aria invece di far uscire quella calda)
    spesso poi ho fatto tornei di gran turismo 4 durati anche 3 ore a concorrente (3) e non mi ha mai dato problemi.
    spero che nessuno ci faccia ricredere su qesti aspetti perchè altrimenti ci sarebbe da dubitare degli addetti al reparto ingegnerizzazione dei nostri piccoli grandi vpr!
    ciao ale!


  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie della tua risposta alessandro.

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    spero che nessuno ci faccia ricredere su questi aspetti

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Il problema dovrebbero essere più le accensioni corte che quelle lunghe...

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ti prego zaph espandi il concetto non sono sicuro di aver capito, ma i vpr non hanno comunque un periodo dopo lo spegnimento della lampda in cui le ventole girano al max?
    un po come il turbo timer delle auto sovralimentate?
    grazie!


  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    90
    Interessante questo topic... avevo gia notato questa "paura" che aleggia nel forum e talvolta emerge da alcuni post..
    Io conosco i VPR perche' un paio di amici li hanno e li hanno sempre usati come una TV.. Mai nessun problema.. tranne il fatto che la lampada dura poco piu' di un anno.. Uno dei due con un TW1000 l'ha usata per piu' di 6000 ore, poi e' morta

    A me e' arrivato proprio oggi uno Z2000 che mettero' in sala ed utilizzero' come una TV, anche perche' la TV la spostero' in camera .. acceso mediamente 5-6 ore al giorno che potrebbero aumentare molto nel week end e ci vedro' qualsiasi cosa.. digitale terrestre, Sky sia HD che non e PS3. La lampada durera' circa un anno e mezzo e il costo sta sulle 250 euro.. non la vedo uan cosa cosi' proibitiva..
    Il proiettore lo preferisco comunque ad un televisore e non vedo perche' non dovrei sfruttarlo il piu' possibile una volta acquistato..

    Aggiungo per i piu' paranoici che un plasma spesso consuma sui 400 ma anche 500 W.. mentre un proiettore , magari in modalita' eco, sta addirittura sotto i 200 W.. magari quello che spendi in lampade lo risparmi in corrente

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Beh,visto che al momento non si dispone di lampade dalla longevità che tutti vorremmo,io più che una paura la vedo come un'attesa....per chi tiene una media di 500h all'anno...dopo 5/6 anni è la scusa ideale per l'upgrade e non ditemi che sono l'unico a pensarla così che non ci credo!!

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Alessandro,
    Ho sempre saputo, ma non ti saprei indicare una fonte precisa, che lo
    stress maggiore per le lampade è l'entrare in temperatura ed il
    raffreddamento.

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Il problema dovrebbero essere più le accensioni corte
    Quanto si intende per "accensione corta"? Sotto alla mezz'ora?


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •