Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 72
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514

    2.3 di guadagno e quell'angolo di visione sono pura follia. Non prenderlo nemmeno se te lo regalano.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    x kgraf:

    ho la cartella ral: il ral 1013 è un bianco perla.

    Sei sicuro sia questa la tonalità che hai indicato?

    Hai già realizzato lo schermo con questa tinta? Qual'è il risultato?

    Dovendo usare lo schermo con lo Z2, che ne pensi invece del ral 7047 (tele grigio 4) o del ral 9002 (bianco grigio)?

    Fammi sapere, grazie

    Teo

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    per una corretta riproducibilità dei colori e di tutti i parametri in genere non è consigliabile un colore tendente al perla ma semplicemente un grigio chiaro!! un banale grigio chiaro!!
    Perchè con un colore differente dal grigio in genere devi poi bilanciare (ad esempio per il perla)una certa dominanza di giallo e rosso metre con il solo grigio ti tieni solo nel campo del Luma (generalmente).I teli della Stewart grigi hanno un guadagno non inferiore all'unità ma superiore (1.2)e sono la scelta migliore non tenendo conto del fattore costo!!!
    La polvere di quarzo serve per aumentare il guadagno se il tuo muro viene colorato non di bianco ma ovviamente di grigio,certo risulma molto difficile trovare la giusta componente di quarzo in relazione al livello del grigio del muro fattori totali dipendenti comunque dalle caratteristiche in primis del proiettore ,poi dei meri gusti personali.
    Credo in sincerità che i vari teli che vanno presi solo tensionati altrimenti dopo poco tempo compaiono le prime onde di deformazione sul telo!!! debbano essere scelti solo nei casi obbligati per mancanza di spazio in genere.Altrimenti la soluzione migliore è il muro poi se avete soldi a volontà comprate un bel telo da parete magari Stewart
    La soluzione migliore per i digitali con buon contrasto(quelli moderni) Non potendo eliminare una certa componente di luminosità residua(livello del nero) è sicuramente la soluzione del grigio sulla parete/telo.Non per nulla quelli della Stewart se hanno inventato un telo grigio con guadagno ci sarà un motivo non trovate? non sono gli ultimi arrivati in campo di teli.....
    Poi un muro diventa anche una piccola sfida personale un modo per dire "questa è opera mia" la mano del padrone ,ed i risultati sono spesso confortanti se non addirittura esaltanti!
    Consiglio sicuramente di inbiancare solo la porzione che sarà illuminata ed il resto ricoperto da alcantara nero opaco pelo cortissimo (appunto alacntara ) e non da vari colori neri ecc...
    In fine, sono considerazioni che vogliono promuovere un certo trend "fai da te" che risulta essere sicuramente la cosa migliore da molti punti di vista e non ultimo quello economico,aiuta la personalizzazione l'espressione dell'IO la valorizzazione del proprio lavoro delle proprie idee aiuta a crescere, stimola il confronto aiuta a dare valore ai soldi alle piccole modifiche ai piccoli incrementi, alle migliorie anche agli sbagli se c'è ne sono
    ma fatti con le proprie mani o dalle proprie idee e non comprando solamemte una cosa fatta da un altro già provata e riprovata. Dove possiamo interagiamo con noistessi e avremo maggior considerazione degli sforzi altrui. ilnostro proiettore sembrerà più bello il risultato finale sarà più nostro una sinergia che porta ad un'armonia sicuramente genuina ma sicuramnte più nostra più vera....

    gionaz

  4. #49
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    71
    gionaz ha scritto:
    Poi un muro diventa anche una piccola sfida personale un modo per dire "questa è opera mia" la mano del padrone ,ed i risultati sono spesso confortanti se non addirittura esaltanti!
    Consiglio sicuramente di inbiancare solo la porzione che sarà illuminata ed il resto ricoperto da alcantara nero opaco pelo cortissimo (appunto alacntara ) e non da vari colori neri ecc...
    In fine, sono considerazioni che vogliono promuovere un certo trend "fai da te" che risulta essere sicuramente la cosa migliore da molti punti di vista e non ultimo quello economico,aiuta la personalizzazione l'espressione dell'IO la valorizzazione del proprio lavoro delle proprie idee aiuta a crescere, stimola il confronto aiuta a dare valore ai soldi alle piccole modifiche ai piccoli incrementi, alle migliorie anche agli sbagli se c'è ne sono
    ma fatti con le proprie mani o dalle proprie idee e non comprando solamemte una cosa fatta da un altro già provata e riprovata. Dove possiamo interagiamo con noistessi e avremo maggior considerazione degli sforzi altrui. ilnostro proiettore sembrerà più bello il risultato finale sarà più nostro una sinergia che porta ad un'armonia sicuramente genuina ma sicuramnte più nostra più vera....

    gionaz
    Che dire, concordo al 101%.
    Per l'appunto sto costruendo uno schermo dopo averlo progettato e dopo vari tentativi di bricolage(stoffe, vernici) e devo dire che la soddisfazione è dieci volte quella di un acquisto di qualsiasi genere.
    W Il "fai da te", M il "compro e accantono".

    Cristiano
    --

    Avvolgi le tue intenzioni
    in aghi di pino.
    Yamamoto Tsunetomo

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao

    be chi ha un proiettore in genere é uno smanettone del fai da te

    visto che avete fatto di grigio lo schermo e che non ho acora capito la tonalita di questo grigio

    faccio una domanda precisa avete detto grigio chiaro
    e quindi io chiedo su una scala da 1 a 10
    dove 1 é bianco e 10 é nero che valore date al vostro grigio??????????
    e sopratutto ne siete soddisfatti oppure sarebbe meglio + chiaro o + scuro???????
    ciao e grazie x l aiuto

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    il mio su una scala da 1 a 10 è al massimo 2, un 2 scarso cmq.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Allora un pò per tutti:

    http://www.inver.it/liquidi/ral.html

    questo è un sito internet con la tabella dei colori ral.

    Tenendo conto che purtroppo il monitor potrebbe non riprodurre in modo fedele quella che è la tinta originale per le caratteristiche del monitor e della scheda grafica ...

    MA che comunque tutti noi la possiamo vedere se settiamo il nostro pc nello stesso modo...

    vediamo un pò qual'è stò benedetto "grigio chiaro" !

    Il mio pc è settato a 1024x768 con 16.8 milioni di colori a 32bit.

    IPOTIZZIAMO infine che nonostante tutto i colori a monitor non corrispondano a quelli reali; almeno a occhio tutti noi (lasciando perdere il codice ral) avremo una idea di cosa stiamo parlando .

    Teo

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    teoc sei un grande!
    più usciamo dalla soggettività e più possiamo sperare di ragiungere dei risultati concreti.
    Mi permetto solo di far notare che la fedeltà del colore non dipende tanto dalla risoluzione del monitor, quanto dalla bontà del tubo, taratura colore, anzianità, ecc.
    Comunque penso sia un test sufficientemente valido per moltissimi di noi.
    Secondo me il grigio potrebbe essere il 7035 o il 7047.
    ciao

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao

    buona idea ma senpre di monitor parliamo e questi canbiano di tarature da marca e marca oltre ai fattori gia illustrati

    io mi butto sul 7047 o qualcosa di equivalente visto che la devo trovare rigorosamente opaca

    poi ghi do di rullo e coloro
    ha io ho pensato di fare i bordi neri con le liste ad angolo in plastica anchesse verniciate di nero opaco quasi quasi sono tentato dal nero x marmitte che é poroso e estremamente opaco

    in questo modo non ho scalini percettibili e da un bell effetto schermo plasma da oltre 100 pollici

    ciao

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Aggiungo lo stesso post anche qui visto che l'argomento è attinente:

    Il mio amico fotografo stamane mi ha fatto notare che un'altra caratteristica dello schermo, che si usa a certi livelli in fotografia, consiste nella caratteristica "buccia d'arancia".

    Se passate un dito sullo schermo, si devono sentire dei "microgranuli" che servono per fare in modo che il colore non "sbavi" dal suo contorno.

    Perdonate il linguaggio "estremamente" tecnico però in effetti la funzione è questa. Avete presenti gli album da colorare? Con la "buccia d'arancia" colorate dentro gli oggetti, senza colorate un pochino fuori...

    Ora: come si fa ad ottenere una base simile? con una vernice o esistono proprio dei fogli da poter incollare allo schermo mdf?

    Teo

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Ragazzi,

    sono andato in un laboratorio fotografico.

    Ma avete idea di cos'è UN GRIGIO MEDIO KODAK X ESPOSIZIONE MANUALE (non mi ricordo più da dove l'abbia trovato nel forum...) ??

    E' una tonalità così scura che ci perderemmo tutti i colori !!!

    Con photoshop si potrebbe arrivare a una tonalità vicina a ciò che ci serve
    (tenete comunque conto che se la base non è matt, cioè opaca, e se non è a microgranuli, si ha una resa sui colori inferiore anche se ugualmente godibile)

    attraverso i parametri CMYK (ciano - magenta- giallo - nero)
    C=8 M=8 Y=6 K=0

    attraverso i parametri RGB (rosso - verde - blu)
    R=231 G=227 B=229


    E magari si può rendere leggermente più luminoso.

    Vi stampate vari colori poi, come farò io stasera, con un cartoncino grigio medio andate per negozi (io ho solo mediaworld) e lo poggiate sopra lo schermo e fate il confronto in tempo reale.

    Fatemi sapè,

    Teo

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    niente fogli
    la buccia d arancia di ottiene naturalmente
    il punto é ottenerla il + fine possibile
    ora quello che tu dici io credo si riferisca ha una superfice che al tatto senbri come la carta vetrata FINISSSSSSIIIIIMMMMMAAA!!!!!
    300-500 be quella la ottieni verniciando e levigando + volte di fila e alla fine magari l ultima mano con vernice a spruzzo finisina cosi da lasiare la polvere che da quell effetto

    ma toccando gli schermi veri non ho avuto l inpressione che fosse ruvuda anzi liscia con un po di buccia morbidissina e che almeno a vista tendevano ad assorbire il colore infatti nonstante le luci non si vedevano i minimi riflessi


    ciao

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Infatti !

    E' lo schermo che usa il mio amico fotografo per ottenere più definizione e dei colori migliori.

    Prese le debite distanze tra una immagine statica (diapo) e una in movimento (film).

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    preso il pannello 250 x 141

    domani mi armo di vernice e vediamo che succede

    se vuoi ottenere il + liscio possibile armati di vernice e levigatrice o qualcosa di simile e a turno vernici e poi levighi con carta superfinissima senza togliere la vernice precedentemente messa appena ai fatto rivernici e cosivia finche non ottieni una superfice liscia
    io comunque ora faccio solo un paio di passate e poi vedo come si vede.
    sai sono curiosissimo di sapere se miglora o peggiora ai miei gusti

    ciao

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    A me il 7047 pare un po' bluastro... Ma il 9002?
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •