Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282

    Per la lampada nelle pause di visione e meglio spegnere e riaccendere oppure no?


    Una mia piccola fissa se durante la visione di un film o magari fra un paio di film di fila faccio una pausa di una mezzora mi conviene spegnere il proiettore oppure no?
    Mi spiego meglio guardo un paio film, o piu' spesso alcuni episodi di una serie tv ma fra uno e l'altro pero' mi faccio una pausa, magari mi faccio un caffe e mi fumo una sigaretta diciamo una mezzoretta secondo voi per la durata della lampada e' meglio spegnere il proiettore e poi riaccenderlo oppure no?
    Io sono del parere che accensione e spegnimento come per quasi qualsiasi oggetto di tipo sia meccanico che elettronico siano i momenti piu' critici, quindi di solito tengo accesso mangiandomi pero' cosi delle ore di vita lampada forse inutilmente.
    I neon ad esempio vengono dati per tot ore di funzionamento ma patiscono molto le accensioni e spegnimenti ripetuti, tanto e vero che spesso, molto spesso prima di arrivare alla loro fine naturale per la consumazione dei fosfori muoiono in quanto non piu' in grado di accendersi.
    Nel caso dei proiettori secondo voi qual'e' il male minore?
    Cosa ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Accorcia le pause


    Smetti di fumare , il caffe' fa' malissimo, magari per una semplice pipi' e' meglio non spegnerlo il vpr, ma mezz'ora di pausa ... e che e' ????

    In mezzora la lampada non ha terminatio di certo il suo ciclo di raffreddamento, quindi se spegni il vpr per mezzora gli fai piu' male che se resta acceso.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •