Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 51
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216

    z1: come settarlo al meglio!


    si fa un gran parlare di progressive, component, rgb, schermi, pixel, cavi e cavetti vari...
    ok perfetto!
    ho letto dettagli così precisi e minuzioni da far venire i brividi!
    ma vorrei un riscontro concreto ed una verifica a portata più umana,
    quali sono i migliori paramentri di colore, luminosita, contrasto etc... per lo z1?
    quali valori inserire?
    quali consigli pratici per le impostazioni del menù?
    come ottimizzare la macchina?
    e non venitemi a dire che sono impostazioni soggettive e personali...
    io sono un neofita e non ne so molto...
    ma voglio il massimo dallo zetino e spero che riusciate ad aiutarmi!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    Vai a dare un'occhiata qui:


    http://franckhc.free.fr/accueil_HCS.htm

    Ciao.
    Franco

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216
    già fatto conosco quel sito ed è ottimo grazie.
    ma vorrei che si aprisse una discussione più approfondita sull'argomento proprio su questo forum, si parla tantissimo di particolari ed inizie e si trascurano cose più fondamentali e che potrebbero essere molto utili a chi si avvicina a questo mondo.
    ad esempio su quel sito non ci sono riferimenti per la connessione dal dvd atraverso scart rgb sull'ingresso vga...
    mi piacerebbe poter discutere delle vari esperienze e confrontare i vari settaggi!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    io penso che i parametri dei colori e settaggi vari dipendano molto dalla stanza e dai gusti... quello che può andare bene a me potrebbe non andare bene a te... però qualche indicazione di carattere generale potrebbe essere utile ma non vincolante

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Per prima cosa essendo lo Zetino molto luminoso io proietterei su una superfice opaca e non su di un telo. Possibilmente un bianco sporco / grigio chiaro senza dominanti. Questo ti aiuterà ad aumentare la resa sopratutto sui neri.

    Poi ti consiglio di aumentare un pochino il gamma ed abbassare la luminosità. Magari prendi pure un DVD test. Io quando avevo lo Zetino l'ho provato a fondo sia con il 963 che con l'htpc, e sicuramente l'htpc ha dato risultati + convincenti.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216
    esattamente quello che intendevo, questi sono alcuni consigli che magari ad alcuni posso sembrare benali o superflui... ma per chi è all'inizio sono sicuramente indispensabili!
    anche se certi settaggi sono sicuramente soggettivi e personali e dipendo da diversi fattori come ad esempio dvd, gusti e ambiente, c'è da dire che parlare delle proprie esperienze è sicuramente di aiuto.
    proverò ad abbassare la luminosità ed aumentare la gamma...
    ho notato una cosa...
    nel menù ci sono divere opzioni per memorizzare delle impostazioni.
    sarebbe sicuramente interessante avere un linea di massima per i diveri usi:
    ad esempio:

    1)cinema: quale impostazione memorizzare e secondo quali direttive orientarsi?
    2) dvd: quale lettore è più adatto allo z1 e quali valori memorizzare per questo tipo di visione?
    3) decoder: qual'è il più adatto e come impostare questo tipo di proiezione?
    4) vhs... idem come sopra!
    5) ps2, xbox etc... sempre stesso discorso...

    valgono sempre gli stessi principi o in alcuni casi bisogna aumentare un valore ed in altri diminuirlo? e quindi come comportarsi?
    siamo in grado di dare direttive di massima sempre valide?
    la connessione tramite scart/vga con segnale rgb è sempre la migliore?
    spero di essere riuscito a spiegarmi...
    aspetto risposte!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    Proprio ieri ho collegato lo z1 in component interlacciato ad un toshiba 210,era la prima volta.Ho switchato diverse volte Comonent-Svideo.Le mie impressioni:il component è piu luminoso dell's-video,i colori pero sono più controllati,vedi test barre colore(il rosso sborda meno verso il blu),l'immagine sembra leggermente più definita,gli stacchi tra primi piani e fondali un pò più netti.
    Ovviamente bisogna abbassare un pò la luminosità.
    Quando ho tempo posterò i miei parametri.

    Ciao.
    Franco

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216

    ok siamo sulla strada giusta!

    sicuramente un ottimo riepilogo...
    indispensabile per chi è agli inizi!
    ma affrontiamo nuovi percorsi...
    mi postate i vostri settaggi dei vari paramtri?
    sono curioso di vedere le vostre impostazioni del menù!
    soprattutto per chi utilizza una scart/vga e proietta in condizioni ottimali su schermo rigido a cornice nera etc etc!
    vediamo cosa succede...
    chi si fa avanti?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317

    miei parametri Z1

    Ciao,
    Z1 collegato in Scart-VGA a lettore Pioneer 525

    Cavo 5metri

    ******** Parametri Menu ********
    Contrasto: 35
    Luminosità: 30
    Rosso: 32
    Verde: 28
    Blu: 31
    Nitidezza : con il collegamento VGA sembra ininfluente
    Gamma: 12
    Scala grigi auto: off
    Colore pelle auto: off

    ***** Parametri Service Menu ********
    ITEM-Valore-Note
    14 156 Il valore 140 introduce combing sui panning laterali
    16 355 Dal default 325, migliorato il contrasto
    10 158 Dal default 169, migliora lum e constrasto in basse luci
    11 162 Dal default 172, migliora lum e constrasto in basse luci
    12 163 Dal default 171, migliora lum e constrasto in basse luci

    l'item 14 settato a 140 elimina si il Vertical Banding ma introduce un pacco di segettature sui panning laterali (una scena su tutte la battaglia iniziali ne "IL Gladiatore", gli alberi e le leve delle catapulte sembrano dei pettini !!) per cui ho deciso di lasciare il default.

    A breve cambierò lettore DVD per passare ad un PS spero che i risultati migliorino sia col collegamento Scart-VGA che Component.

    Ciao
    Max
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216

    perfetto!

    finalmente qualcuno che mi ha capito e che parla la mia stessa lingua!
    questo è un ottimo esempio di ciò che stavo cercando...
    mi sono schiarito un pò le idee...
    iniziamo un confronto...
    hai provato a portare l'item 14 del sm a 162...?
    pare che renda molto, che ne dici?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216

    passaggio a ps

    per quanto riguarda il passaggio al segnale ps...
    che ne pensi invece di cambiare dvd di acquistare un processore video?
    per quanto mi riguarda con un unico prodotto potrei risolvere anche i problemi del decoder e della psone!
    ne conosci di economici?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317

    risposte a Julius2000 e... qualche domanda

    Ciao,
    per quanto riguarda l'item 14 proverò il settaggio 162 (a proposito quale è il tuo valore di default, il mio è 156), che tu sappia che effetto dovrei aspettarmi con il nuovo valore? Ho poi notato che modificando l'item 14, per esempio portandolo da 156 a 140 l'immagine assume una predominante verde che è da controllare togliendo qualche punto di Verde dal menu; in questo caso aumentandolo a 162 hai notato qualche alterazione cromatica?

    A direi il vero non conosco molto il mercato degli scaler per cui non saprei consigliartene uno in particolare. La mia scelta di passare ad un nuovo lettore DVD è principalmente dettata da due fattori:

    1) l'età del Pio525; ha gia ben 4 anni ed effettivamente è diventato un pò rumorosetto oltre che "datato" da un punto di vista della tecnologica di conversione (credo si a 10 bit 54Mhz); l'idea è di passare ad un lettore di ultima generazione (12 bit 108 Mhz) dotato anche di maggiori controlli dell'immagine nonchè di uscite Component.

    2) Non posseggo ne video registratore ne decoder Sat, in realtà il proiettore lo uso solo per i DVD per cui preferisco mantenermi su un "semplice" lettore DVD (magari multi standard con possibilità di leggere MP3, Jpeg, SACD e DVD-Audio) piuttosto che passare ad uno scaler esterno.

    bye
    Max
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216

    ok allora...
    per quanto riguarda l'item 14 non ricordo come era impostato ma con il valore che ti ho indicato le linee che comparivano durante le immagini in movimento sono quasi completamente scomparse.

    la modifica sull'item 14, in effetti, interviene anche sulla taratura dei colori ma per quanto mi riguarda l'effetto finale è positivo!
    ti preciso, però, che ho lo z1 da una settimana, quindi i tentavi sono tanti e ciò che dico oggi potrei smentirlo domani!
    ...penso che prima di arrivare ad una buona taratura dovrò già cambiare lampada! ;-)
    detto questo, se hai intenzione di cambiare il dvd per passare ad un PS tieni presente che la scart/vga riconosce solo il segnale interlacciato.
    personalmente non ho provato ma sul manuale è scritto che con quel cavo il segnale riconosciuto è solamente 575i.

    per quanto mi riguarda sono combattuto tra un dvd ps, uno scaler ed uno humax8110... intento natale si avvicina!


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •