Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216

    franco64 ha scritto:
    Proprio ieri ho collegato lo z1 in component interlacciato ad un toshiba 210,era la prima volta.Ho switchato diverse volte Comonent-Svideo.Le mie impressioni:il component è piu luminoso dell's-video,i colori pero sono più controllati,vedi test barre colore(il rosso sborda meno verso il blu),l'immagine sembra leggermente più definita,gli stacchi tra primi piani e fondali un pò più netti.
    Ovviamente bisogna abbassare un pò la luminosità.
    Quando ho tempo posterò i miei parametri.

    Ciao.
    Franco

    ...bene, bene... aspetto con ansia...
    l'hai mai collegato in scart/vga?
    che ne pensi dei parametri di MadMax70?

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    julius2000 ha scritto:
    ...bene, bene... aspetto con ansia...
    l'hai mai collegato in scart/vga?
    che ne pensi dei parametri di MadMax70?
    Ti posto ...

    i miei parametri:

    Contrasto 36
    Luminosità 31
    Colore 33

    Rosso 32
    Verde 29
    Blu 31

    nitidezza 8
    Gamma 13

    Come vedi i miei parametri sono di qualche punto superiori rispetto aquelli di mad max 70,ma bisogna tener conto che utilizziamo due player differenti e due collegamenti differenti(io uso un component interlacciato da Toshiba 210).Inoltre proietto su parete giallina,per ora Per quanto riguarda la scart/vga non l'ho mai presa in considerazione.Preferisco aspettare un buon player con uscita DVI-I,che mi consenta di utilizzare un segnale RGBHV,tramite adattatore dvi/vga

    Ciao.
    Franco

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216
    in effetti è un ottima trovata....
    non ci avevo pensato....
    quindi rgbhv tramite l'ingresso vga?
    pensi sia la scelta migliore in assoluto?
    che modelli di dvd ci sono in giro ora a basso costo con questa caratteristica?
    ti faccio un'altra domanda...
    mi confermi quanto scritto sul manuale che utilizzando una scart/vga l'unico segnale è 575i?
    o c'è modo di aggirare l'ostacolo?

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216
    a proposito...
    che ti sembra questo gioiellino?

    HAMLET XDVDP880 DIVX


    la scheda è su visualdream!

    hamlet xdvdp880 divx

  5. #20
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    71
    I miei settaggi:

    Contrasto 35
    Luminosità 33
    Colore e tinta 32

    Rosso 30
    verde 29
    Blu 29

    Nitidezza 8
    Gamma 10

    Scala Grigi off (ho notato che su on ruba qualcosa all'immagine a volte)
    color pelle on (devo verificare)

    963sa
    gamma -2
    true life 0
    sharpness 0
    DCDi yes

    Collegamento: component progressivo Pal.

    I miei valori differiscono dagli altri perchè proietto (per ora ) su una stoffa che ho trovato che migliora un pò i neri.
    Ho notato una tendenza dello Zetino a dare un'immagine verdastra, paragonando questi nuovi setting a quelli predefiniti l'immagine mi appare migliore, la precedente sembra virata leggermente al verde.

    ciao

    Cristiano
    --

    Avvolgi le tue intenzioni
    in aghi di pino.
    Yamamoto Tsunetomo

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216
    bene, bene...
    continuiamo così!
    più settaggi postate più potremo confrontarci e migliorare la qualità di proiezione!!

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    julius2000 ha scritto:
    a proposito...
    che ti sembra questo gioiellino?

    HAMLET XDVDP880 DIVX


    la scheda è su visualdream!

    hamlet xdvdp880 divx
    Su questo lettore dalle caratteristiche che richiedo io c'è un thread:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=9368



    Molti non ne parlano entusiasticamente.
    Per quanto riguarda il segnale rgbhv,è il migliore che possa accettare lo zetino,sopratutto da htpc,dove gli puoi dare in pasto qualsiasi risoluzione fino a 1280x1024,ma cosa più importante puoi mappare la matrice 1:1,mandandogli un segnale 960x540;in questo modo il dsp video interno viene bypassato e non riscala il segnale,migliorando notevolmente la qualità di visione.Comunque io non l'ho mai provato ,ma l'hanno fatto persone più esperte di me in questo senso.Nel caso invece di un player da tavolo con uscita dvi-i,puoi mandare un segnale rgbhv 720p o 1080,poi sara lo scaler interno ad adattarlo alla matrice,mantenendo la stessa definizione d'immagine.

    Ciao.
    Franco

    Ultima modifica di franco64; 07-11-2003 alle 19:22

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216
    ok, ma tra un 720 progressivo ed un 1080 interlacciato cosa suggerisci?


    che ti sembra questo dvd richmond dvx1000 con uscita digitale dvi?
    tra i due quali mi suggerisci?

    richmond dvd1000

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Ma lo Zetino mica ce l'ha la DVI! Cioè la vera DVI digitale, non quella finta che alla fine è un RGBHV.

    Se proprio vuoi avere il massimo senza htpc devi cercare un lettore esterno, con buon processore, che esca in component a 1080ì. Infatti se il processore del lettore è ok allora puoi inviare allo Zetino un immagine che è 1920x1080i il che significa 1920x540p, guarda caso il doppio di 960x540. Per cui trasformando l'immagine in progressivo dovrebbe solo prendere un pixel si ed uno no orizzontalmente. Certo che se il chip interno al lettore scala peggio di quello dello Zetino equivale a darsi una zappata sui piedi. Per questo bisogna provare prima di comprare.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216
    l'hamlet supporta la 1080i solo sulla vga e la 720p sia sull'usita vga che component, cosa suggerisci? me lo consigli?

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216

    mamma mia che casino!

    questo dvd jepssen DIVX PLAYER JX-1 con uscita svga... come lo giudichi?
    link al sito del produttore!

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    lorenzo419 ha scritto:
    Ma lo Zetino mica ce l'ha la DVI! Cioè la vera DVI digitale, non quella finta che alla fine è un RGBHV.

    Se proprio vuoi avere il massimo senza htpc devi cercare un lettore esterno, con buon processore, che esca in component a 1080ì. Infatti se il processore del lettore è ok allora puoi inviare allo Zetino un immagine che è 1920x1080i il che significa 1920x540p, guarda caso il doppio di 960x540. Per cui trasformando l'immagine in progressivo dovrebbe solo prendere un pixel si ed uno no orizzontalmente. Certo che se il chip interno al lettore scala peggio di quello dello Zetino equivale a darsi una zappata sui piedi. Per questo bisogna provare prima di comprare.
    Quindi il papabile proncipale è il philips 963,dato che possiede l'uscita component servita dal genesis 2310,bisogna vedere però se il firmware è già aggiornato e permette il rescaling a 1080i,o lo devi aggiornare tu.Tu,per caso l'hai provato come andava? Qualcuno non è riuscito a fargli agganciare il segnale.

    Ciao.
    Franco

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216
    insomma il mio dubbio rimane...
    quest'hamlet lo compro o no?
    rispetto al mio attuale philips lx3750w che non è component nè progressivo vale la pena spendere questi 250 euro o aspetto ancora qualche mese incrociando le dita per l'abbassamento dei prezzi dei prodotti migliori?
    Ultima modifica di julius2000; 10-11-2003 alle 19:33

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    julius2000 ha scritto:
    insomma il mio dubbio rimane...
    quest'hamlet lo compro o no?
    rispetto al mio attuale philips lx3750w che non è component nè progressivo vale la pena spendere questi 250 euro o aspetto ancora qualche mese incrociando le dita per l'abbassamento dei prezzi dei prodotti migliori?
    L'ultima che hai detto,aspetta ancora un pò e vai su prodotti migliori,però devi spendere un pò di soldini,ma avrai un lettore che non cambierai più per anni.Meglio se con la DVI,così ti cauteli in proiezione futura(cambio vpr)che prima o poi farai Aspettiamo qualcosa da Denon o Pioneer,ad esempio

    Ciao.
    Franco

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    125

    non mi uccidete siccome a giorni mi dovrebbe arrivare lo z1 qualche anima pia mi potrebbe spiegare a cosa corrispondono i paramentri del service menu da voi postati e cosa vado a modificare

    ***** Parametri Service Menu ********
    ITEM-Valore-Note
    14 valore
    16 v
    10 v
    11 v


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •