Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4

    VPR in sostituzione del televisore


    C'è qualcuno che usa il VPR in sostituzione (in tutto e per tutto) della televisione, e non solo per videogiochi o film?
    Io vorrei comprarne uno per non avere la televisione...

    Grazie.
    M.

    P.S.: sono un novellino del forum, non sparatemi!!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    92
    Premetto che ancora non ho un vpr (anche se probabilmente verso fine anno...), per quello che ne sò e per i pareri che ho letto e sentito, usarlo in sostituzione della tv è un pò "azzardato" e sconsigliato per diversi motivi; ad esempio l'uso non è immediato come quello di un normale televisore, se usato in piena luce ne dubito che le immagini siano ben comprensibili specie se parliamo di un vpr per HT data la luminosità in gioco, poi almeno se tieni la tv accesa quanto me penso che almeno una volta l'anno cambi lampada e quà son quattrini.
    Poi ognuno decide di fare quello che vuole e probabilmente anch'io quando lo comprerò lo sfrutterò parecchio ma non penso che arriverò a fare a meno della tv.
    Ciao Paolo L.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4
    Grazie Paolo L.
    In effetti i dubbi che ho sono proprio quelli che dici tu, anche se la cosa mi attira non poco: pensavo di "nascondere" tra le travi di un soffito in legno, avrei quindi una bella parete libera invece che uno schermo, anche bello, che ne occupa metà.
    Poi in effetti il vpr costa anche un po' di più...
    Leggerò in silenzio un po' di messaggi per chiarirmi le idee.
    Però ho visto che certi videoproiettori hanno già incluso il "decoder" (scusatemi se sbaglio i termini tecnici, ma il concetto credo sia chiaro!) per vedere la tv, quindi credo che la mia idea non sia poi così azzardata...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Questa sezione e' dedicata soltanto ai VPR fullHD ed il thread in questione andrebbe meglio nelle dfiscussioni generiche da bar, anche perche' l'autore JBS ha le idee un po' confuse con il'decoder' incorporato nei VPR.

    Se JBS ne ha voglia, si spulci tutte le discussioni in cui abbiamo parlato del problema.

    Sono un po' 'duro', me ne rendo conto, ma e' necessario.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4
    I forum serviranno pure per imparare qualcosa e conoscere, no?
    Non mi pare di avere offeso nessuno scrivendo il mio messaggio, e se lo ritenete non utile, è sufficiente non rispondere e lasciare cadere la cosa.
    Non mi pare di essere quello che tempesta i forum con mille messaggi, in attesa che qualche povera anima risponda. Tant'è...
    Per fortuna non sono tutti come blasel...
    Sono un po' 'duro', me ne rendo conto, ma e' necessario.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000

    @JBS
    Blasel riferiva l'essere duro alla sua risposta, non alla tua persona.
    Se ritieni di esser estato offeso puoi chiedere ad un moderatore di intervenire, ma non puoi continuare la bagarre.
    Detto ciò, il consiglio di blasel di leggere e navigare il forum è più che sensato, infatti molte delle tue perplessità sono già state ampiamente dibattute.
    E' vero che i forum servono a scambiarsi informazioni e si basano sul principio della discussione e del dare risposte a domande, ma è anche vero che spesso i neo iscritti pongono quasi tutti la stessa domanda, per cui alla fine ci si ritrova a rispondere alle stesse domande molte volte, quando invece basterebbe da parte dei neo iscritti la buona volontà di cercare e leggere il forum.
    Inoltre la sezione è errata, sposto la discussione e, per il futuro, ti prego di fare più attenzione.
    disucssione spostata
    Grazie, ciao

    p.s. per cortesia dai una rilettura al regolamento del forum poichè è un po' diverso da quelli di altri forum in giro per la rete


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •