|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: panasonic vs epson
-
27-03-2008, 09:19 #16
Originariamente scritto da andrea1972
Quest'ultimo è una gran bella macchina che regala soddisfazioni non indifferenti.
Fab
-
27-03-2008, 10:27 #17
Altra cosa da considerare con molta attenzione, e lo dico con cognizione di causa e in quanto residente a Lourdes, è l’assistenza post vendita e qui Epson mi ha davvero stupito per efficienza e professionalità. Altra freccia per Epson….
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
27-03-2008, 10:31 #18
scusate se insisto e se vado leggermente ot, volendo fare un paragone questi vpr riescono a restituire un nero e un contrasto a livello di un kuro o di un plasma di ottima qualità? vi dico questo perchè sono rimasto un pò scottato dalla qualità di un tv lcd come quello in firma, ma penso sia prerogativa di tutti i tv lcd, in cui il nero non è perfettamente nero visto la lampada post sempre accesa.
tw2000 e pta 2000 a nero siamo a livello di un kuro?
grazieVpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
27-03-2008, 10:47 #19
Scusa Andrea ma in questo modo non ne vieni a capo e, a prescindere da OT, non puoi paragonare l’immagine di un plasma a quella di un vpr che proietta su 120 pollici.
A queto punto se prendo un Kuro 42 pollici e lo paragono a un Mivar 21 pollici, il Kuro ne esce con le osse rotte ma non ha senso.
Non capisco dalle tue affermazioni se hai mai visto un vpr o meno….al di la del nero l’immersione nell’immagine, il calore, la pastosità, secondo me sono nettamente superiori anche al miglior tv esistente, siamo veramente su un altro piantea, a prescindere dalle caratteristiche tecniche.
In ogni caso il nero del tw2000 posso assicurarti che è molto profondo e l’iris invisibile. Quello del Pana è più altino e l’immagine più morbida, anche qui però questione di gusti, io preferisco l’immagine sharp ma non ultra razor per intenderci e il nero è fondamentale ma non è l’unico parametro da considerare. Che te ne fai di un nero bassissimo se poi non vedi nessun particolare nelle scene scure????
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
27-03-2008, 12:15 #20
Andrea, dalle tue domande, sospetto che tu sia una di quelle persone che non saranno mai contente di cio' che avranno, perche' ci sara' sempre un nero migliore...
Se ti getti nell'impresa vpr con queste premesse rischi di rimanere moooolto scottato...
Se vuoi un consiglio utilizza il tempo che impieghi per arrovellarti il cervello con domande sul nero, sui confronti, sulla resa, sul kuro, per chiedere ad alcuni forumer di ospitarti a casa propria per una visione, in modo da capire se quel che vedi fa per te oppure ti conviene risparmiare soldi e non farne di nulla.
E' inutile che noi ti si dica che il pana e' migliore dell'epson o viceversa. Primo: ad ognuno di noi piace cio' che ha (altrimenti non lo avrebbe scelto). Secondo: ognuno ha i suoi gusti, le sue esigenze e disponibilita' economiche. Terzo: se continui a fare domande senza toccare con mano rischi di aumentare la tua confusione invece di far chiarezza.
Armati di pazienza, dedica due o tre giorni a gite formative, osserva, chiedi e confronta, poi (semmai) acquista.
P.S. e' vero che all'aumentare dell'investimento, le prestazioni aumentano in modo inversamente proporzionale, ma molto spesso sono le piccole migliorie che fanno la differenza tra una bella visione ed una visione emozionante...
-
27-03-2008, 12:43 #21
Credo che il paragone sia improponibile,il Kuro è un top di gamma,a mio avviso il miglior plasma sul mercato e il prezzo è di conseguenza proporzionato sia per la diffusione del prodotto che della qualità,mentre come VPR si sta parlando di entry level dei Full HD.
A volte mi domando: questa ricerca del nero è proprio una nostra necessità,priorità,oppure ci vogliono far credere che serve un nero sempre migliore per farci cambiare periodicamente prodotto?
Ok ad un nero decente,ma a volte su queste cose,le multinazionali ci giocano sopra e non poco.
Non vorrei che fosse come la rincorsa dei megapixel nelle fotocamere digitali...tutti vogliono sempre più megapixel,ma poi nessuno sa del perchè e pochissimi le sfruttano realmente.
Cmq se ti interessa un mio parere,meglio 100 volte un VPR con un nero appena accettabile,che un kuro.Il coinvolgimento del grande schermo ribilancia qualsiasi altro difettuccio.Certo non una chiavica di VPR,ma IMHO se cadi tra un Epson,Sanyo e Panasonic,dato anche il fatto che se non ho capito male è il tuo primo VPR,cadi cmq bene,visionali di persona,ma vedrai che ti toglierai delle belle soddisfazioni.Ultima modifica di Ivanzeta; 27-03-2008 alle 12:47
TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +
-
27-03-2008, 14:33 #22
Originariamente scritto da Ivanzeta
altra cosa da rimarcare è che fino a poco tempo fa la videoriproduzione non la prendevo in considerazione per l'elevato, estremamente elevato investimento monetario, ora che i prezzi sono scesi a prezzi competitivi, da quello che ho capito mi confermate che già con 2000 euro si può entrare dalla porta principale del mondo della videoproiezione.Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
27-03-2008, 14:36 #23
Originariamente scritto da Ivanzeta
Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
Lettore BD: Panasonic bdt570
Game: Ps3, 360, One, Wiiu.
-
27-03-2008, 17:51 #24
@andrea1972
Le differenze tra epson,panasonic etc e jvc sono abissali? mah, dipende cosa intendi te per abissali. Se intendi che i primi fanno schifo ed il secondo e' divino no, se intendi che i primi si vedono bene e sono dei veri campioni nel rapporto Q/P e che il secondo e' (per il mio occhio) il vpr digitale piu' emozionante sul mercato ti rispondo di si.
Non so se sia economicamente quantificabile e misurabile il miglioramento che avresti passando al jvc, in fondo sono sfumature, in fondo gli altri vanno davvero bene, in fondo costano meno della meta', ma sta di fatto che se ti guardi un film con un hd100 tarato a puntino, ti verra' sempre da pensare che, certo ti sei dovuto accontentare perche' il jvc costava troppo.
Non ho avuto l'epson, ma ho avuto tutti e due i panasonic fullhd e ti posso assicurare che vanno davvero bene, sono delle buonissime macchine, ma dopo aver visto in azione l'hd100, con le sue inezie, le sue piccolezze, le sue finezze, il suo niente in piu' rispetto agli lcd in questione, ho capito che la differenza tra saltare il fosso e cascarvici dentro non e' piu' ampia di un centimetro...
Ma mi sa che stiamo andando ot.
Se sono pana ed epson gli elementi della contesa ti rinnovo il consiglio di andarteli a vedere e di lasciar perdere il jvc (ti faresti solo del male e ti confonderesti ancor di piu' le idee), se invece hai intenzione di inserire in lizza anche l'hd100 io una sessione di visione te la posso offire piu' che volentieri...
-
27-03-2008, 20:13 #25
Originariamente scritto da atarix
, diciamo che è un pò troppo fuori buget, costa una follia
sicuramente il buget non dovrà sforare i 2500 euros, ecco: su una cosa sono molto afferrato
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670