Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    120

    primo vpr e poca distanza


    ciao a tutti,
    mi trovo a studiare le modifiche da apportare al salotto affinchè diventi una sala home cinema, ora ho solo un plasma 42" hitachi.
    Premetto che la distanza di visione si attesta sui 2,30-2,40 mt ed il vpr verrà installato alla stessa distanza.
    Come vpr a tiro corto mi orienterei sull'epson tw700 che ho visto è un buon compromesso qualità prezzo.
    Il dubbio principale che mi assilla è se da quella distanza di visione con una base di 160cm (il max ottenibile con i calcoli epson) avrò un'immagine soddisfacente.
    Ne varrà la pena passare da 42 a 73 pollici? Sarò troppo vicino allo schermo e noterò lo screendoor?
    Grazie a chi mi aiuterà.
    Il mio impianto "Home Living": http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196124
    TV: Hitachi plasma 42" PMA400 | VPR: Sanyo Z2000 | HTPC | DVD: Philips dvp720sa | AMPLI: Yamaha rx-v773 | SAT: Inetbox 300 | DTT: Digiquest DG3100HD | AUDIO 5.1 Chario MKII-Piccolo-SW1

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Ti scrivo perché io sono nelle tue medesime condizioni...e mi trovo benissimo!
    Ho un Sanyo Z4 e il punto di visione è di circa 230cm (come nel tuo caso), con schermo di 160cm di base.
    Premesso che quanto segue è strettamente personale (e potrebbe non valere per te o per il tuo VPR):
    1) niente SDE
    2) "campo visivo" perfetto (da quella distanza e con quello schermo seguo perfettamente il film con un coinvolgimento eccellente, senza alcun fastidio dovuto alla distanza che per me non è troppo ravvicinata, ma, anzi, è proprio giusta).
    IMHO ti conviene acquistare lo schermo dopo aver preso il VPR, così almeno potrai prima fare qualche test sul muro. Io ho fatto così e ho optato per uno schermo da 160cm di base (di meno non c'era e comunque sarebbe stato troppo piccolo per me, di più mi sembrava eccessivo). Secondo me da quella distanza 160 cm di base sono perfetti per godersi al meglio il film.

    P.S. il VPR lo tengo su un apposito mobile dietro al divano, a poche decine di cm sopra la mia testa.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    120
    ciao duke,
    oltre alle medesime condizione stai anche nella mia stessa città!

    che tipo di schermo possiedi? Io dovrò orientarmi su uno a molla.
    Ti sei rifornito in città per il materiale?
    Senti rumore dal vpr?
    Il mio impianto "Home Living": http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196124
    TV: Hitachi plasma 42" PMA400 | VPR: Sanyo Z2000 | HTPC | DVD: Philips dvp720sa | AMPLI: Yamaha rx-v773 | SAT: Inetbox 300 | DTT: Digiquest DG3100HD | AUDIO 5.1 Chario MKII-Piccolo-SW1

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Ma sei di Trieste pure tu??
    Si vede che son proprio stordito...
    Allora, di tutto l'impianto per il VPR, a Trieste non ho comprato assolutamente niente (tranne un cavo a 75ohm per il subwoofer...e solo perché venduto col 50% di sconto per chiusura attività! ), perché IMHO:
    1) nella nostra "ridente città" non si trova un bel niente
    2) quel poco che si trova a Trieste, costa decisamente troppo (comprando online spendi molto, ma molto di meno, nonostante le spese di spedizione).
    Nel dettaglio, ho acquistato così:
    1) VPR LCD Sanyo PLV Z4 (usato, sul mercatino del forum)
    2) schermo Ligra Quadro 16:9, da 160cm x 90 cm, fisso e con cornice in alluminio (nuovo, da schermionline)
    3) set di casse 5.0 della Jamo (nuovo, da negozio eBay italiano)
    4) sintoampli Onkyo TX-SR505 (nuovo, da negozio eBay italiano)
    5) cavi HDMI, splitter, switch, etc. (nuovi, da negozio eBay tedesco)
    Il VPR è in modalità eco e ce l'ho davvero vicino alla testa (saranno 50, max 60cm). Io ho l'udito molto fine e lo sento, ma solo se ci faccio caso. In realtà, durante una normale visione, mi concentro sul film e non me ne accorgo, salvo nelle scene più silenziose, ma IMHO è comunque cosa da poco.
    Ma sei proprio costretto ad usare lo schermo a molla? Lo schermo a cornice IMHO è fantastico, lo sistemi una volta e non ci pensi più, migliora il contrasto ed è sempre tensionato, mente quelli a molla prima o poi cedono (il mio l'ho pagato poco meno di 200 euro, spedizione compresa, ma IMHO sono soldi ben spesi, anche perché lo schermo, se non cambi installazione, te lo tieni per anni ed anni, mentre nel frattempo chissà quanti proiettori cambi...)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    120
    avevo già la sensazione che da noi c'è ben poco.
    Anch'io uso comperare tutto online.

    Il vpr dovrei montarlo anch'io vicino alle orecchie ma il telo purtroppo, causa fattore waf, deve essere avvolgibile perchè dietro devo appendere il plasma esistente. Anch'io preferivo un bel telo fisso, costa anche meno.
    Il mio impianto "Home Living": http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196124
    TV: Hitachi plasma 42" PMA400 | VPR: Sanyo Z2000 | HTPC | DVD: Philips dvp720sa | AMPLI: Yamaha rx-v773 | SAT: Inetbox 300 | DTT: Digiquest DG3100HD | AUDIO 5.1 Chario MKII-Piccolo-SW1

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Io prendere il panasonic pt ax200 perchè:

    1)puoi ottenere uno schermo ancor più grande dalla stessa distanza
    2)ha una tecnologia che riduce l'effetto zanzariera
    3) è più luminoso e dunque ti permette una migliore visualizzazione con presenza di luce

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    120

    grazie maxrub, il pana non l'avevo considerato, ora me lo sto studiando ed è entrato nella lista dei finalisti
    Il mio impianto "Home Living": http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196124
    TV: Hitachi plasma 42" PMA400 | VPR: Sanyo Z2000 | HTPC | DVD: Philips dvp720sa | AMPLI: Yamaha rx-v773 | SAT: Inetbox 300 | DTT: Digiquest DG3100HD | AUDIO 5.1 Chario MKII-Piccolo-SW1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •